Gli avvisi che non dovrebbero essere ignorati: la salute della nostra pelle
La dottoressa Fatima Awdeh avverte sui segnali di allerta per i tumori cutanei, evidenziando l’importanza di monitorare cambiamenti nella pelle e adottare misure preventive per una diagnosi tempestiva.

Gli avvisi che non dovrebbero essere ignorati: la salute della nostra pelle - Movitaliasovrana.it
La salute della pelle è fondamentale e spesso è un riflesso del nostro stato di benessere. Piccoli cambiamenti nell’aspetto della pelle possono rivelarsi segnali di problemi più seri, come i tumori cutanei. La dottoressa Fatima Awdeh, specialista della Riverside Skin and Laser Clinic, ha recentemente condiviso informazioni importanti su social media riguardo a sintomi da non trascurare. Questo articolo esplorerà le avvisaglie che potrebbe essere saggio tenere in considerazione, per riconoscere precocemente eventuali situazioni critiche.
Prurito persistente e brufoli: segnali di allerta
Un’area della pelle che prude in modo costante oppure un brufolo che permane a lungo non devono essere sottovalutati. La dottoressa Awdeh mette in guardia riguardo a queste manifestazioni, che possono essere indicative di forme gravi di tumore della pelle. Una preoccupazione specifica è rappresentata dalla formazione di nuove striature marroni sotto le unghie, sintomo potenziale del melanoma subungueale, una forma rara e aggressiva di cancro. Questo tipo di melanoma si manifesta con una linea scura sotto l’unghia, simile a un livido, e la sua diagnosi tempestiva è cruciale, in quanto può essere letale se trascurato.
In aggiunta, la presenza di eczema che non si risolve o di una chiazza cutanea che non guarisce potrebbe far sospettare un carcinoma squamoso. Nel Regno Unito, questo carcinoma è il secondo tumore cutaneo più comune, con oltre 25.000 nuovi casi registrati annualmente. Il suggerimento dei medici è di prestare attenzione a qualsiasi lesione che persista e non migliori, poiché la fase iniziale di questo carcinoma è altamente curabile, ma un trattamento posticipato aumenta notevolmente il rischio di diffusione a organi vicini.
Carcinoma basocellulare: conoscerlo per affrontarlo
Il carcinoma basocellulare è uno dei tumori della pelle che, sebbene non sempre venga associato a serie problematiche, richiederebbe la giusta attenzione. Questa forma di tumore può apparire come una macchia piatta di colore rosso, oppure come un nodulo lucido. La dottoressa Awdeh avverte che il trattamento di questo carcinoma può involvere la rimozione di ampie sezioni di pelle e potrebbe risultare in cicatrici sulla zona trattata. Alcune lesioni possono ulcerarsi o divenire più evidenti, rendendo necessario un intervento tempestivo per evitare complicazioni.
Nella descrizione video condivisa, la dottoressa sottolinea che i cambiamenti nei nei o l’insorgere di nuove escrescenze sulla pelle possono essere segnali di allerta. Essere proattivi e attenti a questi dettagli può fare una grande differenza nella diagnosi e nel trattamento dei tumori cutanei.
Melanoma: il più pericoloso dei tumori cutanei
Il melanoma si distingue come la forma più seria tra i tumori cutanei. Secondo le statistiche, è attualmente il quinto tumore più diagnosticato nel Regno Unito e causa circa 2.000 decessi all’anno. La comparsa di un neo che cresce, cambia colore o inizia a sanguinare è il sintomo più significativo da monitorare. Le radiazioni UV, provenienti sia dal sole che dai lettini abbronzanti, sono tra le principali cause di questa forma di cancro, ma è importante sottolineare che la predisposizione genetica gioca un ruolo cruciale nel determinare il rischio individuale.
Gli esperti del NHS raccomandano quindi di adottare misure di protezione. Durante le ore più calde della giornata, tra le 11:00 e le 15:00, è bene cercare ombra e usare sempre una protezione solare adeguata. Inoltre, chi ha familiarità con casi di melanoma nella propria famiglia dovrebbe essere particolarmente vigilante e sottoporsi a controlli periodici.
La consapevolezza riguardo a questi segnali e la prevenzione possono portare a una diagnosi tempestiva, aumentando le possibilità di un intervento efficace e, conseguentemente, le chance di recupero. La vigilanza sulla salute della pelle non è mai troppa e può salvare vite.