Home Interruzioni sulla linea Roccasecca-Avezzano: lavori di potenziamento dal 14 giugno al 13 settembre

Interruzioni sulla linea Roccasecca-Avezzano: lavori di potenziamento dal 14 giugno al 13 settembre

Interruzioni sulla linea Roccasecca-Avezzano dal 14 giugno al 13 settembre per lavori di potenziamento. Treni cancellati, servizio sostitutivo di autobus attivato con fermate strategiche e informazioni aggiornate disponibili su Trenitalia.

Interruzioni_sulla_linea_Rocca

Interruzioni sulla linea Roccasecca-Avezzano: lavori di potenziamento dal 14 giugno al 13 settembre - Movitaliasovrana.it

A partire dal 14 giugno fino al 13 settembre, la linea ferroviaria Roccasecca-Avezzano subirà interruzioni significative per consentire lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale. Questi interventi mirano a migliorare gli standard di qualità e affidabilità della tratta, attraverso l’implementazione del sistema ERTMS , un’infrastruttura tecnologica fondamentale per il futuro del trasporto ferroviario europeo. Durante questo periodo, si prevede che il servizio regionale di Trenitalia, operante nella tratta, sarà fortemente influenzato.

Cancellazione dei treni e servizio alternativo

Durante il periodo di lavori, tutti i treni regionali che operano sulla Roccasecca-Avezzano verranno cancellati. Ciò significa che i pendolari e i viaggiatori abituali dovranno adattarsi a una nuova modalità di trasporto. A fronte della cancellazione dei treni, sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus, disponibile per coloro che possiedono un regolare biglietto ferroviario. Questa soluzione è stata implementata per garantire che i pendolari possano continuare a viaggiare nonostante le interruzioni.

È importante sottolineare che i tempi di percorrenza sui bus potrebbero variare in base al traffico stradale. Questo aspetto è fondamentale da considerare, poiché potrebbe comportare ritardi rispetto ai tempi normalmente previsti per i treni. Inoltre, il numero di posti disponibili sui bus potrebbe risultare inferiore rispetto a quello offerto dai treni. Chi desidera utilizzare questo servizio sostitutivo dovrebbe tenere a mente che non è consentito il trasporto di biciclette e che gli animali sono ammessi solo se si tratta di cani guida.

Fermate e informazioni utili

Per garantire una maggiore efficienza e ridurre al minimo i tempi di attesa, i bus effettueranno fermate strategiche, indicate sui portali ufficiali di Trenitalia e tramite affissioni nelle stazioni ferroviarie. Questo sistema di fermate è progettato per ottimizzare l’interscambio e facilitare l’accesso ai punti chiave della linea, riducendo al contempo il disagio per i viaggiatori.

Trenitalia sta lavorando attivamente per mantenere aggiornati i propri canali informativi. Gli utenti sono fortemente invitati a controllare le informazioni relative ai lavori e agli orari dei bus in prossimità della data del viaggio. Gli aggiornamenti saranno disponibili sui vari canali di Trenitalia, che comprendono il sito web, l’app mobile e le comunicazioni via email o SMS per coloro che hanno acquistato biglietti digitali regionali.

Canali di acquisto e assistenza clienti

Per garantire un adeguato flusso di informazioni, Trenitalia ha aggiornato i propri canali di acquisto per includere il programma di bus sostitutivi e le variazioni degli orari dei treni. Gli utenti possono trovare tutte le informazioni necessarie nella sezione Infomobilità del sito www.trenitalia.com, dove sono disponibili dettagli sugli orari e sui servizi.

In caso di bisogno, i viaggiatori possono contattare il call center gratuito di Trenitalia al numero 800 89 20 21 per ulteriori chiarimenti e assistenza. L’azienda invita i clienti a rimanere informati e aggiornati, poiché la comunicazione proattiva è fondamentale per garantire che i lavori di potenziamento avvengano nel minor disagio possibile per i viaggiatori.