Home La Lombardia porta il suo stile in Canada: un roadshow per promuovere cultura e bellezza

La Lombardia porta il suo stile in Canada: un roadshow per promuovere cultura e bellezza

La Lombardia lancia il roadshow “Lombardia Style” in Nord America per promuovere il turismo, valorizzare il patrimonio culturale e attrarre visitatori interessati a esperienze autentiche e sostenibili.

La_Lombardia_porta_il_suo_stil

La Lombardia porta il suo stile in Canada: un roadshow per promuovere cultura e bellezza - Movitaliasovrana.it

Barbara Mazzali, assessore al Turismo della Regione Lombardia, ha recentemente annunciato l’avvio di un’iniziativa volta a presentare la Lombardia come una destinazione turistica autentica e innovativa in Nord America. Attraverso il “roadshow Lombardia Style“, la regione ha fatto tappa a Montréal e Toronto, collaborando con la Camera di commercio italiana in Canada. Questo progetto non solo mira a promuovere il patrimonio culturale e le eccellenze della Lombardia, ma si propone anche di rafforzare il brand regionale in un mercato ricco di opportunità.

L’importanza del roadshow Lombardia Style

Il roadshow ha visto due eventi chiave: il primo il 26 maggio a Montréal e il secondo il 28 maggio a Toronto. Durante questi incontri, Barbara Mazzali ha sottolineato come la Lombardia voglia presentare un’immagine ricca e sofisticata della sua offerta turistica. “Non puntiamo solo a attrarre visitatori, ma a offrire esperienze uniche,” ha dichiarato l’assessore. La regione intende posizionarsi come un mix virtuoso di tradizione e modernità, puntando su settori come l’enogastronomia, la moda e l’arte.

In queste occasioni sono stati coinvolti giornalisti, tour operator e stakeholder di alta qualità, creando opportunità di networking e valorizzando l’importanza di raccontare la Lombardia attraverso storie coinvolgenti. La proposta non si limita a promuovere luoghi, ma cerca di affermare uno stile di vita legato alla bellezza e alla cultura del territorio, da esperienze panoramiche tra valli e laghi a eventi internazionali come le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.

Collaborazioni strategiche per una promozione efficace

Un elemento di fondamentale importanza nella promozione della Lombardia all’estero è rappresentato dalla partnership con Air Canada e Air Canada Vacations. Non si tratta di sponsor occasionali, ma di veri e propri alleati. La presenza di voli diretti e pacchetti turistici esperienziali rappresenta una leva concreta per attrarre flussi turistici qualificati. Il volo annuale Milano-Malpensa/Montréal, infatti, facilita l’accesso alla Lombardia per turisti che apprezzano sia la cultura che la bellezza naturale della regione.

In questo contesto, il Canada non è solo un mercato significativo per i numeri, ma anche un target ideale per il tipo di turista che può portare con sé. Si tratta di visitatori curiosi, rispettosi e con un gusto raffinato, interessati a vivere esperienze autentiche che spaziano dalla degustazione di vini tra le colline valtellinesi a eventi di design alla Triennale di Milano. Queste peculiarità rendono il Canada un alleato prezioso per la promozione del turismo in Lombardia.

Un turismo di qualità che sostiene le comunità

Mazzali ha evidenziato come investire in relazioni strategiche e durature sia un passo necessario per garantire un turismo che non si limiti a portare numeri, ma che contribuisca alla crescita economica sostenibile della regione. Ogni visitatore è un’opportunità per stimolare le imprese locali, animare le tradizioni e creare posti di lavoro.

“Fondamentale è scegliere quali flussi turistici attrarre, poiché queste scelte determinano il futuro che immaginiamo per la Lombardia,” ha affermato l’assessore. Si punta a un futuro improntato all’eccellenza, alla qualità e al rispetto per l’ambiente e per le comunità locali. Attraverso iniziative come il roadshow Lombardia Style, la regione si propone di affermarsi come un’autentica meta di turismo di qualità, dove ogni visita contribuisce a costruire un ecosistema vivace e prospero.