L’uzbekistan conquista la prima storica qualificazione ai mondiali di calcio del 2026
L’Uzbekistan si qualifica per la prima volta ai mondiali di calcio 2026, dopo un pareggio con gli Emirati Arabi Uniti, segnando una svolta storica per il calcio uzbeko.

L'uzbekistan conquista la prima storica qualificazione ai mondiali di calcio del 2026 - Movitaliasovrana.it
Un momento storico per il calcio uzbeko si è realizzato con la qualificazione dell’Uzbekistan ai mondiali di calcio 2026. I “Lupi Bianchi”, come sono soprannominati, hanno ottenuto il pass per la competizione, dopo aver chiuso in parità 0-0 contro gli Emirati Arabi Uniti. Questo risultato consente all’Uzbekistan di partecipare per la prima volta nella sua storia a un Campionato del Mondo, che si svolgerà in una cornice unica tra Stati Uniti, Canada e Messico.
La situazione nel gruppo di qualificazione
Attualmente, l’Uzbekistan occupa la seconda posizione nel Gruppo A delle qualificazioni asiatiche, dietro all’Iran, già qualificato. Con un vantaggio di quattro punti sugli Emirati Arabi Uniti, la squadra uzbeka non è più raggiungibile, assicurandosi così la partecipazione al torneo. Un ulteriore incontro è in programma contro il Qatar il 10 giugno, ma la qualificazione è già stata garantita, segnando un passo importante nella storia calcistica del paese.
Il percorso verso la qualificazione non è stato semplice. Tuttavia, il team ha dimostrato una grande solidità nel corso delle partite, riuscendo a mantenere la propria posizione nelle fasi decisive della competizione. La prestazione contro gli Emirati Arabi Uniti ha evidenziato una difesa compatta e una strategia di gioco che ha portato i Lupi Bianchi a conquistare questo straordinario traguardo.
Le stelle della squadra
Nel cuore di questa storica qualificazione ci sono due giocatori chiave, Abdukodir Khusanov e Eldor Shomurodov. Khusanov, difensore del Manchester City, e Shomurodov, attaccante della Roma, hanno giocato un ruolo fondamentale nelle fasi di qualificazione. La loro esperienza in campionati europei di alto livello ha apportato un valore aggiunto alla squadra, contribuendo a costruire una struttura solida e competitiva.
Il merito del successo non può essere attribuito solo ai singoli, ma anche al lavoro di squadra e ai metodi di allenamento messi in atto dalla federazione calcistica uzbeka. Negli ultimi anni, la federazione ha investito risorse significative per migliorare le infrastrutture e il livello di preparazione degli atleti, creando così un contesto favorevole per la crescita del calcio nel paese.
Il futuro del calcio uzbeko
Questo risultato rappresenta una pietra miliare non solo per la squadra senior ma anche per l’intero movimento calcistico in Uzbeistan. I successi delle giovanili, come la semifinale raggiunta nella Coppa di Asia Under 20 del 2025 e la vittoria nel 2023, sono segnali incoraggianti di un calcio in ascesa. La qualificazione ai mondiali potrebbe stimolare ulteriormente l’interesse per il football in questa nazione, accogliendo un numero sempre maggiore di giovani talenti e potenziando le basi per un futuro radioso.
La partecipazione a un evento globale come i mondiali non solo fornisce visibilità, ma offre anche un’importante opportunità per i giocatori di confrontarsi con le migliori squadre del mondo, spingendoli a superare i propri limiti. Non resta che attendere il 2026, quando l’Uzbekistan avrà l’occasione di scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva, prendendo parte a una competizione che ha il potere di unire i popoli e celebrare il bello del calcio.