Home Nasce il nuovo ufficio IAT a Roseto degli Abruzzi: un passo avanti per il turismo locale

Nasce il nuovo ufficio IAT a Roseto degli Abruzzi: un passo avanti per il turismo locale

Inaugurato a Roseto degli Abruzzi il nuovo Ufficio IAT, punto di riferimento per turisti e residenti, con l’obiettivo di promuovere le bellezze locali e sviluppare il turismo nella regione.

Nasce_il_nuovo_ufficio_IAT_a_R

Nasce il nuovo ufficio IAT a Roseto degli Abruzzi: un passo avanti per il turismo locale - Movitaliasovrana.it

Un’importante novità arricchisce l’offerta turistica di Roseto degli Abruzzi. Questa mattina, in Piazza della Libertà, è stata ufficialmente presentata la nuova gestione dell’Ufficio IAT . Questo ufficio avrà il compito di diventare un punto di riferimento per turisti e residenti desiderosi di scoprire le bellezze del territorio abruzzese.

Il passaggio di consegne ufficiale

La cerimonia di inaugurazione ha visto il Sindaco Mario Nugnes consegnare simbolicamente le chiavi dell’Ufficio IAT al Presidente del Consorzio Abruzzo Promotion, Giuseppe Delli Compagni. Questo atto segna non solo l’inizio di una nuova gestione, ma anche una svolta concreta nella promozione turistica della città. Durante l’evento hanno preso parte molte personalità istituzionali e rappresentanti delle varie associazioni locali, sottolineando così l’importanza di un’azione coordinata per il rilancio del turismo a Roseto.

Oltre al primo cittadino, per l’occasione sono stati presenti anche l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio, il consulente del Consorzio Abruzzo Promotion Ivano Ortelli e la Vicepresidente Catia Soardi, che avrà il compito di gestire direttamente l’ufficio. Hanno arricchito la cerimonia anche figure come la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti, l’Assessore Francesco Luciani e la Consigliera Comunale Simona Di Felice, oltre al Tenente della Guardia di Finanza, Vincenzo Scarpone, e numerosi rappresentanti di associazioni di volontariato e operatori turistici locali.

Una nuova visione per il turismo

L’apertura di questo ufficio non si limita ad essere un mero adempimento burocratico, ma rappresenta una vera e propria chance per lo sviluppo turistico della zona. Il Consorzio Abruzzo Promotion ha intenzione di portare avanti non solo le tradizionali attività di distribuzione di dépliant, ma anche un percorso innovativo di promozione. Con questa nuova strategia, si cercherà di valorizzare non solo le bellezze naturali e culturali di Roseto, ma anche le offerte gastronomiche e le tradizioni locali.

Durante la cerimonia, i rappresentanti del Consorzio hanno chiarito che l’obiettivo principale sarà quello di trasmettere al visitatore una visione chiara e accattivante del territorio. La sfida consiste, quindi, nel costruire strategie pratiche e azioni concrete che possano realmente attrarre turisti e far scoprire le varie potenzialità che la città ha da offrire.

Un punto di riferimento per turisti e residenti

L’Ufficio IAT, situato in Piazza della Libertà, si propone come un vero e proprio hub per chi desidera esplorare Roseto e i suoi dintorni. Gli utenti potranno trovare informazioni utili riguardo eventi in programma, strutture ricettive e percorsi turistici importanti. Questo nuovo centro di informazione rappresenterà un’opportunità per coordinare meglio le attività promozionali, creando un legame forte tra le varie realtà locali.

Per il mese di giugno, l’ufficio garantirà orari di apertura continuati dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00. A partire da luglio, considerando l’affluenza dei visitatori, si prevede un’estensione del servizio anche durante il fine settimana, con nuovi orari e maggiore disponibilità. Questa apertura rappresenta non solo un servizio per i turisti, ma anche un aiuto concreto per i residenti, che potranno utilizzare l’ufficio per promuovere eventi locali.

Le aspettative per il futuro

Il Sindaco Mario Nugnes ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, evidenziando come la nuova gestione dell’ufficio non solo rappresenti un punto di partenza, ma anche una necessità imprescindibile per il futuro del turismo a Roseto. Nugnes ha ribadito il valore di avere un servizio di accoglienza di alta qualità, per il quale sono state stanziate risorse importanti, a garanzia di un’efficace promozione turistica.

“Il turismo è una risorsa di tutti”, ha affermato Nugnes, riconoscendo il contributo delle associazioni e dei privati nel collaborare per un obiettivo comune. Anche l’Assessore D’Elpidio ha messo in risalto che l’ufficio sarà un partner fondamentale per sviluppare ulteriori iniziative, con l’intento di offrire ai turisti un’esperienza indimenticabile e di promuovere un turismo di qualità. L’attenzione è quindi rivolta ad un futuro dove la cooperazione tra istituzioni e privato non solo è auspicata, ma necessaria per raggiungere risultati concreti nella valorizzazione di Roseto degli Abruzzi.