Pirelli diventa partner ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Pirelli diventa partner ufficiale dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, fornendo pneumatici per veicoli e garantendo sicurezza ed efficienza durante l’evento sportivo internazionale.

Pirelli diventa partner ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 - Movitaliasovrana.it
Pirelli ha ufficializzato una nuova e significativa partnership diventando Olympic and Paralympic Partner per i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Questo accordo strategico garantirà la fornitura esclusiva di pneumatici per un’ampia gamma di veicoli, tra cui marchi noti come Abarth, Alfa Romeo, FIAT, Fiat Professional, Lancia e Maserati. Questo legame non solo sottolinea il crescente impegno dell’azienda nel settore degli sport invernali, ma anche la sua determinazione a fornire prodotti di alta qualità in un contesto sportivo di grande rilievo.
La fornitura di pneumatici per la flotta dei Giochi
In qualità di Automotive Premium Partner, Pirelli avrà il compito di equipaggiare diversi veicoli che comporranno la flotta ufficiale dei giochi. Questa iniziativa si dimostra fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza degli spostamenti durante l’intero evento. Ogni veicolo sarà dotato di pneumatici invernali Pirelli, appositamente progettati per affrontare le difficili condizioni delle prove e degli eventi sportivi, assicurando ottime prestazioni anche su neve e ghiaccio.
Per massimizzare l’affidabilità della flotta, Pirelli fornirà anche un servizio di assistenza in caso di forature o riparazioni necessarie ai pneumatici. Questa rete di supporto sarà attiva in tutti i cluster di gara dei Giochi invernali e lungo i percorsi cruciali per collegare i vari luoghi di competizione. L’azienda intende garantire che ogni trasporto avvenga in totale sicurezza e con la massima efficienza, dovendo affrontare le sfide che un evento di tale portata comporta.
Il valore dell’eccellenza secondo Pirelli
Andrea Casaluci, CEO di Pirelli, ha commentato con entusiasmo questa collaborazione, evidenziando come essa permetta di mettere in risalto i prodotti invernali dell’azienda. Con una quota di mercato che sfiora il 50% nelle vetture premium e prestige equipaggiate con pneumatici winter da oltre 18 pollici, Pirelli si posiziona come leader nel settore. Casaluci ha sottolineato l’importanza di sostenere un evento di tale prestigio, capace di portare sotto i riflettori mondiali le bellezze e le capacità dell’Italia.
Questa partnership si configura non solo come un’opportunità commerciale, ma come un vero e proprio momento di valorizzazione dell’alta qualità e dell’innovazione dei prodotti Pirelli. La collaborazione con i Giochi Invernali di Milano Cortina rappresenta un palcoscenico straordinario per dimostrare l’eccellenza del marchio, le cui soluzioni tecniche sono alla base di una gestione efficiente e sicura degli eventi sportivi.
L’importanza della partnership con Milano Cortina 2026
Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, ha aggiunto che questa collaborazione evidenzia il cruciale contributo di Pirelli all’ottimo funzionamento dell’evento. L’innovazione e la qualità che caratterizzano i pneumatici forniti dall’azienda potranno sicuramente giocare un ruolo chiave nella gestione di tutti quei dettagli fondamentali per la realizzazione dei Giochi. In un contesto internazionale di grande prestigio, il corretto funzionamento dei mezzi di trasporto è essenziale per garantire la straordinarietà dell’evento e la sicurezza di atleti e spettatori.
In un mondo degli sport invernali in continua crescita e cambiamento, Pirelli si impegna a essere un punto di riferimento, un partner affidabile per Milano Cortina 2026. Un traguardo che, con il supporto di pneumatici performanti e una rete di assistenza dedicata, si preannuncia come un evento che rimarrà impresso nella storia dello sport e nel cuore di chi avrà la fortuna di esservi presente.