Separazione ufficiale tra Torino e Paolo Vanoli: il club ringrazia per il lavoro svolto
Il Torino FC annuncia la separazione dall’allenatore Paolo Vanoli dopo una stagione deludente, avviando la ricerca di un nuovo tecnico per rilanciare le ambizioni della squadra.

Separazione ufficiale tra Torino e Paolo Vanoli: il club ringrazia per il lavoro svolto - Movitaliasovrana.it
Il Torino FC ha annunciato ieri la separazione dall’allenatore Paolo Vanoli, dando chiara ufficialità a una notizia che circolava da giorni tra gli addetti ai lavori. L’approccio diretto della comunicazione del club, guidato da Urbano Cairo, mette in luce un momento di transizione per la squadra granata, stratificato da risultati deludenti e dall’esigenza di trovare un nuovo leader in panchina.
il comunicato del torino fc
La società granata ha pubblicato un breve comunicato sulle proprie piattaforme ufficiali, esprimendo gratitudine nei confronti di Vanoli e del suo staff. “La società desidera ringraziare Vanoli e il suo gruppo di lavoro per l’impegno e la dedizione dimostrati in questa stagione in granata e augura loro il meglio nel prossimo futuro” recita la nota, che riflette un atteggiamento positivo nei confronti del lavoro svolto dall’allenatore, nonostante i risultati non siano stati all’altezza delle aspettative. Queste parole sottolineano quanto il Torino stia cercando di comunicare un senso di rispetto verso un professionista che ha dato il massimo in una stagione difficoltosa.
La decisione di interrompere il rapporto con Vanoli non arriva inaspettata, vista la generazione di indecisione e i risultati altalenanti che hanno caratterizzato il campionato granata. Durante il suo incarico, Vanoli ha diretto la squadra in 40 partite, archiviate con 11 vittorie, 14 pareggi e 15 sconfitte, un bilancio che ha pesato non poco sulla scelta del club di cercare nuovi stimoli.
chi potrebbe essere il sostituto?
Mentre si scioglie il legame con Vanoli, il Torino è atteso a concludere celermente la ricerca del nuovo allenatore. Tra i nomi in circolazione, si fa insistente il nome di Marco Baroni, ex tecnico della Lazio. Baroni vanta una carriera caratterizzata da esperienze significative nel campionato di Serie A, dove ha avuto modo di dimostrare le proprie capacità di gestione e sviluppo di squadra, rendendolo un candidato interessante per la piazza granata.
Le aspettative sono alte, e il club spera che con un nuovo allenatore si possa dare una scossa a una squadra che sembra aver bisogno di rinnovamento e di una leadership forte per recuperare la fiducia persa. Baroni, in particolare, ha la reputazione di sapere come motivare i giocatori e guidare un collettivo, doti che potrebbero risultare decisive in questo momento difficile.
uno sguardo ai dati stagionali
Analizzando i numeri della stagione di Vanoli, le statistiche lasciano trasparire un campionato non certo esaltante per il Torino. Con 11 vittorie, il club ha riscontrato notevoli difficoltà nel capitalizzare le opportunità di vittoria, uno degli aspetti chiave che ha spinto la dirigenza a una riflessione profonda sulle potenzialità future. Le 14 partite terminate con un pareggio hanno evidenziato un’incapacità di chiudere le gare, lasciando punti fondamentali per la lotta alla salvezza e per ambizioni più elevate.
Al tempo stesso, le 15 sconfitte sono diffusamente indicate come il campanello d’allarme che ha motivato la scelta di voltare pagina. Questo crudo bilancio non parla solo di una gestione tecnica, ma di sfide più ampie che richiedono una soluzione strategica per riportare il Torino a battagliare per posizioni più gratificanti in classifica.
Con l’ufficialità della separazione, i tifosi granata si preparano, quindi, a un altro capitolo della storia della loro squadra, confidando che le scelte della dirigenza possano portare a un futuro più luminoso.