Spagna e Portogallo si sfideranno nella finale della Nations League: tutti i dettagli dal match di semifinale
La Spagna supera la Francia 5-4 in semifinale e si prepara ad affrontare il Portogallo nella finale della Nations League a Monaco di Baviera, promettendo un match emozionante.

Spagna e Portogallo si sfideranno nella finale della Nations League: tutti i dettagli dal match di semifinale - Movitaliasovrana.it
La finale della Nations League si preannuncia come un evento da non perdere, con la Spagna che si prepara a affrontare il Portogallo. Nella semifinale svoltasi a Stoccarda, la squadra iberica ha dato prova di grande carattere, battendo la Francia con un punteggio di 5-4 in una partita avvincente e ricca di colpi di scena. Questo match ha messo in evidenza le qualità di alcuni giovani talenti spagnoli e ha confermato la tradizionale forza della nazionale francese.
La partenza di Francia e Spagna
Inizio di match entusiasmante, con la Francia che parte forte. Kylian Mbappè, stella indiscussa della nazionale transalpina, ha avuto una buona occasione per portare in vantaggio la sua squadra ma non riesce a concretizzare. Nonostante i primi segnali poco confortanti, i francesi si sono mostrati audaci e determinati, colpendo anche un palo con Theo Hernandez. Tuttavia, è stata la Spagna a prendere in mano le redini della partita, colpendo a sorpresa. Al 22esimo minuto, Nico Williams è riuscito ad aprire le marcature per gli iberici, dimostrando di saper approfittare delle debolezze della retroguardia francese. Poco dopo, Merino ha raddoppiato, aumentando la pressione sulla Francia e costringendo Dechamps a rivedere le sue strategie.
La reazione della Spagna e il dominio giovanile
La ripresa ha segnato un ulteriore cambio di marcia per la Spagna, che ha continuato a spingere sull’acceleratore. Lamine Yamal, giovane talento del calcio spagnolo, ha segnato la sua prima doppietta in un grande torneo, andando in rete al nono minuto e realizzando anche un rigore al 22esimo. A dimostrazione della freschezza e della qualità del gioco spagnolo, anche Pedri ha messo il suo nome sul tabellino dei marcatori, portando il punteggio sul 4-0 e lasciando i tifosi spagnoli in stato di euforia. Questo dominio giovanile ha evidenziato non solo la bravura degli attaccanti, ma anche il lavoro riconosciuto degli allenatori che da anni investono nei settori giovanili.
La Francia tenta di recuperare
Nonostante il pesante svantaggio, la Francia non ha mai rinunciato alla sua lotta per tornare in partita. Al 14esimo della ripresa, Mbappè ha trovato il modo di accorciare le distanze con una rete su rigore, accendendo le speranze di un possibile recupero. Ma è stata la magia di Rayan Cherki, alle prime apparizioni con la maglia della nazionale, a riportare la Francia in corsa, segnando due gol nel finale del secondo tempo. Il primo, un tiro preciso al 34esimo minuto, e il secondo al 39esimo, favorito da una deviazione di Vivian. Questo improvviso risveglio dei Bleus ha aggiunto tensione al finale, fino al momento culminante del recupero con il gol di Kolo Muani, che ha portato il punteggio a 5-4. Sul finale, l’ardente recupero non è bastato ai francesi per completare la rimonta.
Prossimi passi: finale a Monaco di Baviera
Con questa quottata vittoria, la Spagna si prepara ad affrontare il Portogallo nella finalissima di domenica a Monaco di Baviera. La sfida si preannuncia emozionante, con entrambe le squadre desiderose di sollevare il trofeo. La Spagna, forte della sua giovane rosa e dei recenti successi, e il Portogallo, guidato dall’esperto Cristiano Ronaldo, sono pronti a dare spettacolo per il pubblico e gli appassionati di calcio. Non resta che aspettare la giornata di domenica, quando si deciderà chi metterà mano al trofeo della Nations League, in quello che si prevede sarà un incontro avvincente e ricco di emozioni.