Due giorni di eventi per i giovani nel Festival dello Sviluppo Sostenibile a L’Aquila
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile a L’Aquila, il 11 e 12 giugno, offre eventi educativi per i giovani su sostenibilità e rispetto ambientale, promuovendo la coscienza ecologica attraverso giochi e spettacoli.

Due giorni di eventi per i giovani nel Festival dello Sviluppo Sostenibile a L'Aquila - Movitaliasovrana.it
Il 11 e 12 giugno, L’Aquila si trasformerà in un palcoscenico dedicato ai più giovani, con eventi che celebreranno il Festival dello Sviluppo Sostenibile. Questa iniziativa, finanziata dall’Unione Europea attraverso il progetto Life2M, è stata organizzata dal Comune dell’Aquila in collaborazione con AS-M. Scopriremo insieme il programma ricco di attività pensate per sensibilizzare i ragazzi ai temi della sostenibilità e del rispetto ambientale, sottolineando l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta sin dalla giovane età.
Il programma del 11 giugno: Gioco dell’Oca al Parco del Castello
La prima giornata del festival si svolgerà sabato 11 giugno presso il Parco del Castello, un luogo emblematico della città. A partire dalle 10:30, i bambini e i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare al Gioco dell’Oca, un’attività ludica a squadre che avrà come tema centrale la raccolta differenziata. L’obiettivo è educare i partecipanti attraverso il gioco, rendendo la materia divertente e coinvolgente. L’evento è pensato per essere non solo istruttivo, ma anche un modo per stimolare il senso di comunità tra i giovani, grazie anche alla partecipazione della compagnia Teatro dei 99, che curerà l’animazione e guiderà i bambini nel gioco.
Attraverso questo approccio, i ragazzi impareranno a conoscere i diversi materiali riciclabili e l’importanza della loro separazione, affrontando un tema di vitale importanza per l’ambiente. Ci si aspetta una grande affluenza, e il Parco del Castello sarà in festa, con famiglie intere pronte a supportare i piccoli protagonisti. Suddivisi in gruppi, i partecipanti affronteranno diverse sfide e, tra risate e interazioni, assimileranno buone pratiche che porteranno con sé nel quotidiano.
Il 12 giugno: Lezione spettacolo sull’economia circolare all’Auditorium del Parco
Domenica 12 giugno, l’Auditorium del Parco ospiterà un evento molto speciale. Dalle 11:30 alle 12:30 avrà luogo una lezione spettacolo dal titolo Bianco, giallo, verde e blu: prenditi cura del mondo anche tu. Questo incontro educativo è progettato per i bambini delle scuole dell’infanzia e delle elementari, ed è stato creato per insegnare i fondamenti dell’economia circolare e delle pratiche di riciclo, riuso e recupero.
La compagnia Teatro dei 99 sarà di nuovo in scena, portando entusiasmo e animazione all’evento. I partecipanti assisteranno a una serie di rappresentazioni artistiche progettate per rendere il tema accessibile e interessante. Attraverso storie coinvolgenti e giochi scenici, si esploreranno i principi base della sostenibilità, stimolando la curiosità dei più piccoli verso un comportamento responsabile nei confronti dell’ambiente.
Il festival rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani di avvicinarsi a temi attuali e fondamentali, come il rispetto per il nostro ecosistema. Con le attività del 12 giugno, il Comune dell’Aquila intende sottolineare l’importanza di una nuova generazione di cittadini consapevoli e impegnati nella salvaguardia del pianeta, facendo leva sulla creatività e sul divertimento come strumenti educativi.
Con eventi di questo genere, L’Aquila si posiziona come un protagonismo di iniziative che mirano a far crescere una coscienza ecologica nelle nuove generazioni, rendendole attive partecipanti nel cambiamento per un futuro più sostenibile.