Home La Nazionale Femminile di Basket in Preparazione per il Women’s Eurobasket 2025

La Nazionale Femminile di Basket in Preparazione per il Women’s Eurobasket 2025

La Nazionale Femminile di basket si prepara intensamente per il Women’s Eurobasket 2025, con amichevoli in Repubblica Ceca e un focus su affiatamento e strategie prima del torneo a Bologna.

La_Nazionale_Femminile_di_Bask

La Nazionale Femminile di Basket in Preparazione per il Women's Eurobasket 2025 - Movitaliasovrana.it

Con l’avvicinarsi del Women’s Eurobasket 2025, la Nazionale Femminile di basket si prepara intensamente. Dopo le recenti amichevoli contro formazioni di alto livello come Belgio, Grecia e Spagna, le Azzurre scendono nuovamente in campo per un doppio appuntamento impegnativo. Gli allenamenti non si fermano e il team sta affinando la propria preparazione in vista delle intense sfide all’orizzonte.

I prossimi impegni della nazionale

La squadra, guidata dal coach Andrea Capobianco, ha iniziato un nuovo ciclo di preparazione e si è recata a Brno, in Repubblica Ceca, per affrontare due amichevoli cruciali. Un intenso confronto è previsto il 10 giugno alle 17:30, seguito da un ulteriore incontro l’11 giugno alle 11:30. Queste partite sono fondamentali per testare le strategie e l’affiatamento della squadra prima dell’inizio del Campionato Europeo. La trasferta a Brno rappresenta un’opportunità imperdibile per saggiare il potenziale avversario e continuare a costruire un collettivo competitivo.

Al termine della tappa ceca, le Azzurre si trasferiranno a Bologna, sede ufficiale del girone dell’Eurobasket, dove rimarranno fino all’avvio della competizione. Il 13 giugno si svolgerà l’ultimo test match contro il Montenegro a Castenaso, un’altra occasione importante per mettere a punto la squadra e affinare gli schemi di gioco in vista di un torneo di grande rilievo.

Le convocazioni e le nuove arrivate

Per la trasferta in Repubblica Ceca, il gruppo convocato è composto da 14 atlete, un numero che riflette un’alternanza e una selezione strategica per garantire il migliore rendimento possibile. In un contesto di preparazione, è stata decisa l’autorizzazione per Sara Toffolo, Eleonora Villa e Caterina Gilli di lasciare il raduno, permettendo un focus sulle giocatrici più prossime a garantire l’ottimizzazione del team.

L’attesa per il rientro di Cecilia Zandalasini è alta. Atterrata a Bologna proveniente da San Francisco, dove sta disputando la stagione WNBA con le Golden State Valkyries, la giocatrice offre un ulteriore rinforzo al roster. La sua esperienza internazionale e la capacità di saper gestire situazioni di alta pressione potrebbero rivelarsi determinanti per il cammino delle Azzurre nel torneo europeo.

Il Women’s Eurobasket 2025: uno sguardo al futuro

Il Women’s Eurobasket 2025 si terrà a Bologna, dal 18 al 21 giugno, e rappresenta una vetrina internazionale di grande prestigio per il basket femminile. Con il PalaDozza come palcoscenico per le sfide, le aspettative attorno alla Nazionale Femminile di basket si fanno sempre più ingenti. La competizione vedrà le migliori squadre d’Europa contendersi il titolo, ed è fondamentale per l’Italia esprimere un gioco di alto livello.

L’avventura dell’Italia nel torneo non è solo una questione sportiva ma anche una celebrazione del basket femminile nazionale. La partecipazione alle fasi finali di un evento come l’Eurobasket rappresenta un’opportunità per mostrare il talento delle atlete italiane e per attrarre nuovi appassionati a questo sport. L’attenzione mediatica e la passione del pubblico faranno da cornice a un evento che si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena.

Queste amichevoli e le successive partite del torneo europei sono una chance non solo per affinare le capacità tecniche e tattiche, ma anche per creare un forte senso di squadra, fondamentale per affrontare le sfide di una competizione di tale livello. La Nazionale Femminile di Basket è pronta a scendere in campo e a dare il massimo, riponendo fiducia nella preparazione e nelle qualità delle atlete convocate.