Home San Salvo dà il via all’orto sociale: un passo verso l’inclusione e la sostenibilità

San Salvo dà il via all’orto sociale: un passo verso l’inclusione e la sostenibilità

Inaugurazione dell’Orto Sociale a San Salvo il 10 giugno: un progetto per promuovere inclusione sociale, sostenibilità ambientale e benessere comunitario attraverso la coltivazione biologica e la condivisione.

San_Salvo_d%C3%A0_il_via_all%27orto_s

San Salvo dà il via all'orto sociale: un passo verso l'inclusione e la sostenibilità - Movitaliasovrana.it

Un nuovo entusiasmante progetto sta per prendere forma a San Salvo, segnando un momento speciale per la comunità. Il 10 giugno, alle 17.30, si inaugurerà l’Orto Sociale in Località Bosco Motticce, un’iniziativa pensata per incoraggiare l’inclusione sociale, promuovere la sostenibilità ambientale e mettere in risalto il patrimonio del territorio. Questa iniziativa rappresenta una vera e propria opportunità di incontro e crescita per i cittadini.

Un progetto che promuove l’inclusione sociale

L’Orto Sociale si estende su un terreno comunale di circa 6.000 metri quadrati, appositamente concepito per favorire l’assegnazione di lotti a cittadini residenti. La priorità in questo progetto è data alle categorie più vulnerabili della società: anziani, disoccupati e studenti. Grazie a questa iniziativa, si mira a creare un ambiente dove le persone possano connettersi, lavorare insieme e imparare le tecniche di coltivazione biologica, migliorando così il loro benessere complessivo. Questo spazio verde diventa un crocevia di relazioni umane, dove si condividono esperienze, conoscenze e, naturalmente, il piacere della buona cucina.

La coltivazione biologica non è soltanto un modo per produrre ortaggi e frutta, ma si traduce anche in un impegno per la salute e l’ecosostenibilità. L’orto, quindi, rappresenta un’opportunità per ogni partecipante di coltivare non solo gli alimenti, ma anche relazioni e competenze, contribuendo attivamente al proprio benessere e a quello della comunità.

L’inaugurazione: una festa per tutti

L’inaugurazione dell’Orto Sociale sarà un evento che coinvolgerà l’intera cittadinanza. A presiedere la cerimonia ci saranno figure importanti come il Sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, il Presidente del Consiglio Comunale, Tiziana Magnacca, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Gianmarco Travaglini. La presenza di queste autorità sottolinea l’impegno della città verso progetti che fanno del bene comune il loro obiettivo principale.

Ma non ci sarà solo spazio per la cerimonia. L’evento sarà accompagnato da momenti di intrattenimento musicale che renderanno il pomeriggio ancora più speciale. In aggiunta, tutti i partecipanti potranno gustare una merenda di tipo “contadino”, offrendo un assaggio della ricchezza dei prodotti locali. Questo invito a gustare i frutti del lavoro collettivo mira a favorire un’atmosfera di convivialità e condivisione, elementi essenziali che arricchiscono la vita comunitaria.

Un’opportunità per un futuro migliore

L’Orto Sociale di San Salvo non rappresenta solo un’iniziativa degli amministratori locali, ma un punto di partenza per costruire un futuro più inclusivo e sostenibile. La comunità è invitata a prendersi cura di questo spazio, innescando un ciclo virtuoso di collaborazione e responsabilità. L’incontro tra diverse generazioni e diverse storie di vita arricchirà ognuno e darà vita a un nuovo modo di pensare il proprio rapporto con l’ambiente. Attraverso questa iniziativa, San Salvo si prepara a diventare un modello di come i progetti sociali possano prosperare e contribuire al benessere collettivo.