Adelina Ungureanu: la nuova stella della pallavolo italiana si unisce a Vallefoglia per una grande sfida
Adelina Ungureanu, giovane talento della pallavolo, si unisce al Vallefoglia per contribuire alla crescita del club nel massimo campionato italiano, portando con sé esperienza e determinazione.

Adelina Ungureanu: la nuova stella della pallavolo italiana si unisce a Vallefoglia per una grande sfida - Movitaliasovrana.it
In un panorama sportivo in continua evoluzione, la pallavolo italiana accoglie un nuovo talento: Adelina Ungureanu. Questa giovane atleta, con un bagaglio consistente di esperienze nel campionato italiano, ha deciso di vestire la maglia del Vallefoglia, una società che mira a consolidare la sua posizione nel massimo campionato. Adelina porta con sé la determinazione e le capacità affinché il club possa continuare a crescere e raggiungere nuovi traguardi.
La carriera di Adelina Ungureanu
Adelina Ungureanu ha iniziato il suo percorso sportivo nel settore giovanile della UVT Agroland Timisoara, dove ha sviluppato le basi del suo talento. Dopo la formazione nelle giovanili, ha esordito in serie A con la Dinamo Bucarest e successivamente con il CSM Bucarest. Nel 2021, ha fatto il suo ingresso nel campionato italiano, dove ha accumulato una significativa esperienza. La sua carriera in Italia è stata caratterizzata da soste importanti: due stagioni a Cuneo, una a Busto Arsizio, altre due a Pinerolo e durante la scorsa stagione ha fatto parte della Bartoccini-Mc Restauri Perugia.
La sua abilità sul campo è evidente: attualmente, Adelina sta partecipando alla Golden League con la sua nazionale, dove in quattro partite ha segnato una media impressionante di 21,25 punti a partita, con percentuali notevoli sia in attacco sia in ricezione . Questi risultati attestano la sua rilevanza nel panorama della pallavolo e il potenziale che porta con sé nel nuovo team.
L’approccio motivato di Adelina a Vallefoglia
Intervistata riguardo alla sua nuova avventura con il Vallefoglia, Adelina Ungureanu ha espresso entusiasmo e determinazione. Ha affermato l’importanza della società nel contesto del campionato italiano e il desiderio di contribuire alla sua crescita. La pallavolista si aspetta dai suoi nuovi compagni di team una grande disponibilità e voglia di lavorare, elementi che considera fondamentali per costruire un gruppo affiatato e motivato.
“Il mio obiettivo è esprimere il meglio delle mie capacità e integrarmi nei meccanismi di squadra,” ha dichiarato. Adelina conosce bene il suo nuovo allenatore, Andrea Pistola, con il quale ha avuto già un lungo periodo di allenamento a Cuneo. Questa familiarità con il suo stile di lavoro non fa che accrescere le sue aspettative verso un percorso di crescita continuo.
Le anticipazioni del direttore sportivo Alessio Simone
Anche il direttore sportivo, Alessio Simone, ha condiviso le sue impressioni riguardo l’arrivo di Adelina. La considera una giocatrice giovane ma di grande talento, dotata di una solida potenza in attacco e abilità a muro e in battuta. Alessio ha sottolineato come negli ultimi anni la giocatrice abbia mostrato miglioramenti significativi nella ricezione, una parte fondamentale del gioco che può fare la differenza nelle partite serrate.
“Abbiamo tentato di ingaggiarla un paio di stagioni fa, ma sfortunatamente ha subito un infortunio. Ora che si è ripresa, abbiamo valutato che fosse la figura adatta a completare il nostro reparto schiacciatrici,” ha dichiarato Alessio Simone. L’arrivo di Adelina rappresenta per il team l’opportunità di rafforzare la propria rosa e puntare a obiettivi ambiziosi nel campionato.
L’entusiasmo attorno all’acquisto di Ungureanu segna l’inizio di una nuova fase per Vallefoglia, e i tifosi non vedono l’ora di assistere alle performance di questa giovane promessa.