Home Cassino ospita i Campionati Italiani di ciclismo per la categoria Master: un evento da ricordare

Cassino ospita i Campionati Italiani di ciclismo per la categoria Master: un evento da ricordare

Cassino ha ospitato i Campionati Italiani di ciclismo su strada per categorie Master, dedicati alla memoria di Leonardo Cancanelli, con atleti provenienti da tutta Italia e undici maglie tricolori assegnate.

Cassino_ospita_i_Campionati_It

Cassino ospita i Campionati Italiani di ciclismo per la categoria Master: un evento da ricordare - Movitaliasovrana.it

La città di Cassino ha visto svolgersi lo scorso fine settimana un’importante manifestazione sportiva: i Campionati Italiani di ciclismo su strada per le categorie Master, un appuntamento che ha richiamato atleti provenienti da diverse regioni d’Italia. L’evento, organizzato dall’Asd MB Lazio Euronics, ha avuto un significato particolare, poiché era dedicato alla memoria di Leonardo Cancanelli, figura di riferimento nel mondo del ciclismo locale e padre del presidente del sodalizio, Roberto Cancanelli, recentemente scomparso. Durante il weekend sono state assegnate diverse maglie tricolori, testimonianza dell’abilità e della passione dei ciclisti partecipanti.

La manifestazione ed il suo significato

Il weekend di gare ha visto la partecipazione di atleti eccezionali, con un totale di quattro competizioni che hanno messo in palio undici maglie di campione italiano. I risultati hanno evidenziato un’ampia distribuzione di vittorie across il territorio nazionale: tre affermazioni per la Toscana, due per la Lombardia e altre due per le Marche. Lazio, Abruzzo e Veneto hanno conquistato una vittoria ciascuno, dimostrando la competizione serrata e il livello qualitativo degli atleti presenti. Questo evento non solo ha stimolato l’orgoglio locale, ma ha anche celebrato la passione per il ciclismo, sport che riunisce comunità e territori diversi.

La cerimonia di premiazione, svoltasi in Piazza Diamare, ha visto la presenza di autorità locali tra cui il Sindaco Enzo Salera, l’assessore allo Sport Maria Concetta Tamburrini e la consigliera Mercedes Galasso. La presenza attiva degli enti locali ha messo in risalto l’importanza di iniziative come questa per la promozione del ciclismo e per il supporto agli atleti, rafforzando il legame tra sport e comunità.

I risultati delle gare e i vincitori

Durante il weekend, i ciclisti hanno dato vita a una competizione avvincente. Tra i vincitori spiccano nomi importanti del panorama ciclistico: Matteo Bertani, del Santini Team, ha conquistato il primo posto nella categoria Master 5; Bruno Martelli ha trionfato tra i Master 3, rappresentando ancora una volta l’Abruzzo. La domenica ha portato altre vittorie, come quella di Fabio Alberi, toscano del Team Valdarno Regia Congressi, per la categoria Master 8, e Stefano Zoppi, marchigiano del Team Capitani Minuterie Metalliche, tra i Master 2.

Non sono mancati momenti di emozione e ricordo durante l’evento. Prima dell’inizio delle gare, un minuto di silenzio è stato dedicato a Gaetano Maiuri, ciclista locale recentemente scomparso in circostanze tragiche mentre si allenava. Questi gesti hanno reso la manifestazione non solo una competizione sportiva, ma un’occasione di unione e riflessione per tutti i partecipanti e i tifosi.

La chiusura dell’evento e i ringraziamenti

La cerimonia finale, al termine delle gare, ha visto il presidente Roberto Cancanelli esprimere la sua gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento. Ciò includeva dai giovani che hanno allestito la logistica all’importante supporto fornito dal Comune di Cassino, dal Comitato Regionale e Provinciale della Federciclismo, fino alla Polizia Locale, che ha gestito il traffico nei dintorni del circuito di gara.

Particolare attenzione è stata dedicata anche al lavoro fondamentale dell’assistenza sanitaria, fornita dalla Croce Rossa Italiana, a garanzia di sicurezza per gli atleti. Non sono passati inosservati gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione, tra cui Medstan, Euronics e D’Aniello Sportwear, tutti impegnati nel sostenere il ciclismo e la comunità locale.

I campioni italiani Master Strada 2025

L’evento ha contribuito a delineare la classifica finale, con diversi atleti che si sono aggiudicati il titolo di Campione Italiano per la stagione. Tra questi si segnala Matteo Sensi della Toscana nella categoria ELMT e Marco Bernardinetti del Lazio per la M1. Riconoscimenti importanti sono stati assegnati a ciclisti di varie regioni, consolidando il talento e la competitività del ciclismo amatoriale italiano.

L’assegnazione di queste maglie tricolori rappresenta il culmine di un anno di duro lavoro per i ciclisti, ma anche un simbolo per le future generazioni che si avvicineranno a questo sport, promuovendo la cultura del ciclismo e la sua importanza nel panorama sportivo italiano.