Home Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Montesilvano in campo per il Campionato Italiano di Calcio a 5

Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Montesilvano in campo per il Campionato Italiano di Calcio a 5

Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Montesilvano parteciperà al 27° Campionato Italiano di Calcio a 5, promuovendo valori di solidarietà e inclusione attraverso lo sport dal 8 al 15 giugno 2025.

Il_Gruppo_Sportivo_Polizia_Mun

Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Montesilvano in campo per il Campionato Italiano di Calcio a 5 - Movitaliasovrana.it

Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale Città di Montesilvano si appresta a vivere un’importante avventura sportiva con la sua partecipazione alla 27ª edizione del Campionato Italiano di Calcio a 5. Questo torneo, organizzato dall’Aspli , si svolgerà a Pisticci, in provincia di Matera, dall’8 al 15 giugno 2025. Con un’eredità di 26 anni che racconta non solo di successi sul campo, ma anche di iniziative sociali, la squadra rappresenta un esempio di come lo sport possa unire e promuovere valori positivi.

Storia e valori del Gspm Montesilvano

Fondato con l’obiettivo di creare un gruppo coeso e motivato, il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Montesilvano ha saputo attrarre l’attenzione non solo per le dirette imprese sportive ma anche per il suo messaggio di inclusione e solidarietà. L’allenatore Roberto Marzoli, parlando della squadra, espone il nostro desiderio di unione: “Siamo nati con l’idea di creare un gruppo unito, capace di mettere al centro la passione e il senso di comunità. Ogni stagione ci regala forti emozioni, dal rettangolo di gioco alle iniziative solidali.” Questo spirito è ciò che alimenta la loro determinazione a rappresentare Montesilvano e l’Abruzzo in modo orgoglioso.

Negli anni, la squadra ha accumulato un palmarès notevole, contando cinque titoli nazionali nel settore del calcio a 5 e quattro Coppe Italia, avendo partecipato a ben tredici finali. La reputazione di Gspm Montesilvano è cresciuta, e il terzo posto conquistato lo scorso anno in Calabria ha rafforzato ulteriormente il loro posizionamento nel panorama calcistico. Anche quest’anno, parteciperanno a un competitivo torneo contro quindici formazioni provenienti da tutta Italia, tra cui nomi noti come Bari, Napoli e Venezia.

La squadra e il suo staff

In vista dell’imminente campionato, l’organico del Gspm Montesilvano si presenta ben preparato con una rosa composta da atleti determinati e di talento. Tra i nomi che scenderanno in campo troviamo Pasquale Ciccarelli, Marco Speranza, Simone Passaro e molti altri, guidati dall’allenatore Roberto Marzoli e dal vice-allenatore Corrado Cesaroni. Alcuni membri del team, come il dottor Luigi Lezzerini e il massaggiatore Giorgio Scurti, giocano un ruolo cruciale nel mantenere elevati gli standard di preparazione e salute degli sportivi.

I collaboratori, tra cui il professor Gianni Remigio e i collaboratori Giancarlo Castorani e Luca Di Ridolfi, completano uno staff organico dedicato e appassionato, pronto a sostenere la squadra in ogni momento. Ogni partita diventa quindi un’importante opportunità per mostrare le capacità del team e il legame che unisce i membri, tutti pronti a lottare per la maglia e per i valori che rappresenta.

Impegno sociale del Gspm Montesilvano

Oltre ai successi sportivi, il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Montesilvano si distingue anche per il suo marcato impegno verso la comunità. In oltre 26 anni di attività, sono stati devoluti ben 94.000 euro a oltre quaranta associazioni e enti locali, supportando reparti ospedalieri, realtà no-profit e servizi Caritas destinate a persone in difficoltà. Queste iniziative mettono in evidenza come la squadra non si limiti a giocare, ma si faccia portatrice di valori di solidarietà e responsabilità sociale.

Una recente iniziativa, la “Befana del Vigile” realizzata a gennaio 2025, ha consentito la raccolta e la distribuzione di generi alimentari per coloro che ne hanno bisogno. A supporto della sanità locale, presto saranno consegnati nuovi lettini al reparto di Neonatologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara, un chiaro segno dell’impatto positivo che la squadra intende avere anche al di fuori del campo.

Sostegno dell’amministrazione comunale

L’assessore allo sport della Città di Montesilvano, Alessandro Pompei, ha espresso il suo caloroso sostegno al Gruppo Sportivo Polizia Municipale, sottolineando l’importanza del rappresentare l’eccellenza del territorio. “Il Gspm Montesilvano è un esempio virtuoso di come lo sport possa fungere da veicolo potentissimo per la solidarietà e l’inclusione,” ha dichiarato. Potere rappresentare non solo l’abilità sportiva, ma anche i valori locali, rappresenta per tutti un motivo di orgoglio.

In questo contesto, il Gspm Montesilvano si prepara ad affrontare il campionato con determinazione e spirito di squadra, con l’aspettativa di dimostrare che gli sforzi congiunti possono portare a risultati significativi, sia in campo che nella comunità. L’opportunità di competere a Pisticci si presenta come una sfida che verrà affrontata con passione e impegno, portando alto il nome della Città e della Regione.