Il ritorno di “Supereroi per il Gaslini”: appuntamento il 14 giugno 2025 ad Andora
Il 14 giugno 2025, Andora ospiterà “Supereroi per il Gaslini”, un evento benefico con attività ludiche e culturali per raccogliere fondi a sostegno dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.

Il ritorno di "Supereroi per il Gaslini": appuntamento il 14 giugno 2025 ad Andora - Movitaliasovrana.it
Il 14 giugno 2025, si svolgerà la terza edizione di “Supereroi per il Gaslini”, un evento benefico di grande rilevanza che punta a raccogliere fondi per l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Questa manifestazione è organizzata dal Lions Club Andora Valle del Merula e gode del patrocinio del Comune di Andora. L’iniziativa, che ha visto la luce nel 2019 grazie all’impegno di Luca Marchiano e del team del Bar Napoleon, ha coinvolto nel corso degli anni volontari, artisti, commercianti e la popolazione locale in un progetto di grande valore sociale.
Location e attività dell’evento
L’evento si terrà in diverse vie del centro di Andora, precisamente tra piazza Doria, via Doria e una parte di via Clavesana. L’area sarà animata da una varietà di attività e stand che vedranno la partecipazione di associazioni locali e nazionali che, attraverso il cosplay e la rievocazione storica, contribuiranno a una causa benefica. Spicca in modo particolare la partecipazione della Polizia di Stato, che metterà a disposizione una Lamborghini Huracan per scattare foto, un’attrazione che non mancherà di stupire i presenti. Anche la Protezione Civile, la Croce Bianca di Andora, Avis e i Vigili del Fuoco saranno presenti con percorsi ludici per coinvolgere i bambini.
Saranno inoltre presenti i membri della 501st Italica Garrison e della Rebel Legion Italian Base, insieme ai tecnici di Droid Builders Italia, che porteranno il famoso droide R2KT. Questo robot, descritto da Luca Marchiano come un “ambassadroid” che porta gioia ai bambini malati, sarà un punto focale dell’evento. Il rappresentante del Lions Club ha evidenziato quanto sia importante la presenza di tutte queste associazioni che, senza ricevere compenso, collaborano per offrire un giorno di divertimento, in particolare ai più giovani.
Collaborazioni e programmi per il pubblico
Numerose associazioni hanno confermato la loro partecipazione, rendendo l’evento un grande contenitore di divertimento e coinvolgimento. Tra queste si distingue Yepp Albenga, conosciuta per la sua specializzazione in giochi da tavolo, e il gruppo LARP Echi di Lyguris, che organizzerà esperienze di ruolo dal vivo, attività di tiro con l’arco e giochi fantasy. Non mancherà neppure il torneo di Magic a cura di Kraken Alassio.
Il programma prevede anche attività di soft air con il Nucleo Ardente e un laboratorio di disegno e mini-tatuaggi per bambini, coordinato da Moonflower Tattoo di Albenga. La musica avrà un posto d’onore, con varie band e artisti locali pronti a esibirsi durante la giornata. Inoltre, per gli appassionati delle automobili, ci sarà anche il Fiat 500 Club Italia, contribuendo così a un’atmosfera di festa e comunità.
Messaggi e supporto delle autorità
Il vice sindaco di Andora, Daniele Martino, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno di questa manifestazione, sottolineando la qualità del lavoro svolto da Luca Marchiano e Fabio Cavallo. Martino ha chiarito che l’evento non è solo un momento di intrattenimento, ma anche un’importante opportunità per sostenere l’Ospedale Gaslini grazie al coinvolgimento attivo di Lions, associazioni, commercianti e artisti.
Durante il giorno, ci sarà anche la presentazione del libro “Filosofare con i Bambini? A scuola si può!” di Rosanna Lavagna, tenuta dal professor Giordano Siccardi presso la Libreria Squilibri. L’evento includerà anche attività ludico-educative e una lotteria benefica con premi che spaziano da voli panoramici a esperienze di lusso, lezioni a cavallo e percorsi di pesca, arricchendo ulteriormente l’offerta per i partecipanti.
Partecipazione della gioventù locale
Un aspetto significativo è il coinvolgimento della neonata Associazione Andora Giovani, che offrirà supporto durante l’evento e organizzerà un evento serale in un locale sulla spiaggia, finale della giornata all’insegna della solidarietà. Questo dimostra come l’iniziativa coinvolga giovani e meno giovani, stimolando lo spirito civico e comunitario, elementi fondamentali per il successo della manifestazione e per la causa che essa sostiene. La terza edizione di “Supereroi per il Gaslini” promette quindi di essere una giornata memorabile per tutta la comunità di Andora.