Inter, obiettivi di mercato: rinforzare la difesa e rinnovare l’attacco per la nuova stagione
L’Inter si prepara al mercato estivo per rinforzare e ringiovanire la rosa in vista della stagione 2025/26, puntando su talenti come Mosquera e valutando nuove opzioni in attacco.

Inter, obiettivi di mercato: rinforzare la difesa e rinnovare l'attacco per la nuova stagione - Movitaliasovrana.it
Il mercato estivo è un periodo cruciale per le squadre di Serie A, e l’Inter non fa eccezione. Con l’obiettivo di rinforzare e ringiovanire la rosa in vista della stagione 2025/26, il club nerazzurro sta monitorando attentamente alcuni talenti, sia in difesa che in attacco. Attraverso strategie astute di mercato, l’Inter punta a costruire un organico competitivo in grado di affrontare al meglio le sfide che verranno.
Il potenziamento del reparto difensivo
Uno dei principali obiettivi dell’Inter è il ventenne difensore Cristhian Mosquera, attualmente in forza al Valencia. Nell’ultima stagione, Mosquera ha messo in mostra le sue qualità da titolare in Liga, attirando l’interesse del club milanese. Un elemento fondamentale nella trattativa sarà il contratto del giocatore, in scadenza nel 2026. Questo potrebbe permettere all’Inter di ottenere un prezzo favorevole, evitando che il Valencia perda un talento cresciuto nel proprio vivaio a parametro zero.
L’Inter si è già mossa, cercando di trovare un accordo con Mosquera, il che conferisce un ulteriore vantaggio nella trattativa con il Valencia. La presenza di Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, potrebbe giocare un ruolo decisivo anche nella pista che porta a Leoni, altro giovane promettente, in cerca di un passo avanti in carriera.
Il legame tra Chivu e il calciatore potrebbe agevolare non solo l’integrazione del giovane difensore, ma anche la sua motivazione nel voler raggiungere un club di prestigio come l’Inter, con l’aspettativa di contribuire a un progetto ambizioso.
Trasformazioni in attacco: il futuro di Correa e Arnautovic
L’attacco dell’Inter ha subito delle trasformazioni significative, con l’addio di Arnautovic, che ha ufficializzato la fine della sua avventura nerazzurra. La perdita di un giocatore di esperienza come il centroavanti austriaco potrebbe far cambiare le carte in tavola. A seguire, anche l’argentino Correa ha trovato un accordo con il Botafogo, rendendo necessaria una valutazione sulle risorse a disposizione in attacco.
Correa parteciperà al Mondiale per club con la sua nuova squadra, e l’accordo è stato raggiunto giusto prima della chiusura della sessione di mercato straordinario indetta dalla FIFA. Così, per il nuovo campionato, l’Inter si ritrova con due certezze: Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Tuttavia, per rinforzare ulteriormente il reparto offensivo, sarà cruciale agire in tempi brevi, dato l’impatto della stagione imminente.
Le strategie per rinforzare il reparto offensivo
Con il Mondiale per club alle porte, l’Inter avrà l’opportunità di osservare nuovi potenziali rinforzi. Attualmente, sembra necessario portare a casa altri due attaccanti, esaminando la situazione degli attuali giocatori in rosa e coloro che stanno tornando dai prestiti. Tra i nomi in lizza c’è Taremi, la cui ultima stagione non ha brillato e potrebbe essere ceduto, dopo un arrivo a parametro zero.
In aggiunta, il club ha nel mirino alcuni giovani talenti come Valentin Carboni e i fratelli Esposito, Pio e Sebastiano. Carboni, che ha dovuto affrontare un serio infortunio, dovrà dimostrare di essere tornato in forma, mentre i due Esposito, rientrati dai rispettivi prestiti, potrebbero avere l’opportunità di rispondere alle aspettative del club. La situazione attuale delle loro ex squadre, che non parteciperanno alla prossima Serie A, rende improbabile una loro permanenza nei club di provenienza.
La direzione futura dell’Inter nel mercato dipenderà quindi da una strategia ben definita. Con mosse dirette e l’analisi attenta di talenti emergenti, il club potrà affrontare le sfide della nuova stagione con una rosa rinforzata e motivata.