Home Run Rome The Marathon: Si Accende L’Entusiasmo Per La 31esima Edizione Con Un Allenamento Estivo

Run Rome The Marathon: Si Accende L’Entusiasmo Per La 31esima Edizione Con Un Allenamento Estivo

La 31esima edizione della Run Rome The Marathon si avvicina con un allenamento estivo gratuito il 12 giugno, aperto a tutti i runner e camminatori nel suggestivo Parco di Villa Doria Pamphilj.

Run_Rome_The_Marathon%3A_Si_Acce

Run Rome The Marathon: Si Accende L'Entusiasmo Per La 31esima Edizione Con Un Allenamento Estivo - Movitaliasovrana.it

La manifestazione Run Rome The Marathon continua a scrivere pagine importanti nella storia delle maratone internazionali. Considerata la decima maratona più grande al mondo, si prepara a stupire ancora una volta con la sua 31esima edizione, in programma per domenica 22 marzo 2026. Per avvicinarsi a questo evento atteso, è stata annunciata una novità fresca e coinvolgente: un allenamento di gruppo estivo, previsto per giovedì 12 giugno, che promette di riunire tutti gli appassionati.

La sera del 12 giugno: emozioni e condivisione

Il 12 giugno rappresenterà un momento speciale per la community dei runner di Roma e non solo. L’allenamento serale, conosciuto come “Get Ready Summer Edition”, avrà luogo presso il suggestivo Parco di Villa Doria Pamphilj, con ritrovo fissato alle ore 18:15 al Centro Anziani. A partire dalle ore 19:00, i partecipanti potranno vivere un’esperienza di corsa unica, immersi nella bellezza di un tramonto romano. Tutti, dai runner esperti ai principianti, sono invitati a unirsi all’evento, che sarà gratuiti e aperto a tutti.

L’atmosfera sarà caratterizzata da un mix di emozioni, sorrisi e abbracci, in un contesto che incoraggia la partecipazione attiva e il divertimento. Il Get Ready Summer Edition non sarà solo un allenamento; rappresenterà l’inizio di un cammino verso la maratona, creando quel senso di anticipazione e entusiasmo che solo la Run Rome sa generare.

Un allenamento inclusivo e ben strutturato

Affidato a Marco Caponeri, coach ufficiale di Run Rome The Marathon, l’allenamento sarà progettato per soddisfare le esigenze di tutti quanti. Con l’assistenza organizzativa di Federica Romano e la gestione dei pacer, i partecipanti potranno affrontare un percorso di 10 km, con diverse andature per ogni livello: da 4’15 al km fino a 8′ al km, insieme a opzioni di fitwalking. Questo formato permette di integrare runner e camminatori in un’esperienza condivisa, dove l’inclusività e il supporto reciproco diventano elementi fondamentali.

Organizzato dopo i successi riscontrati nella precedente edizione della maratona, l’allenamento del 12 giugno promette di essere un’occasione imperdibile. Centinaia di partecipanti sono attesi, pronti a dare il via ufficiale ai preparativi per l’evento del 2026, sostenuti dallo spirito di comunità e dalla passione per la corsa.

Avvicinarsi alla maratona: impatto e significato

Run Rome The Marathon non è solo una corsa, ma un simbolo di determinazione e passione che unisce persone di ogni età e bagaglio sportivo. Prepararsi per una maratona non significa soltanto affrontare una distanza, ma anche lavorare su se stessi, scoprire i propri limiti e superarli. Durante i mesi che precederanno l’evento, questo allenamento segnerà una tappa importante nella preparazione fisica e mentale dei partecipanti.

Ritrovarsi sotto il cielo estivo di Roma, correre tra gli alberi del parco e respirare l’energia della comunità renderà l’esperienza ancora più intensa. Ogni passo sarà carico di significato, mentre si avvince il sogno di tornare a percorrere il leggendario tracciato di 42,195 km da Roma ai suoi monumenti storici, dai Fori Imperiali al Colosseo fino all’arrivo al Circo Massimo.

Per ulteriori informazioni sull’allenamento, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo training@runromethemarathon.com.