Schio celebra il trionfo della squadra femminile di volley GPS Group, promossa in Serie B1
Il sindaco di Schio celebra la promozione della GPS Volley Group in Serie B1, sottolineando l’importanza del sostegno sportivo per la comunità e il valore educativo per i giovani.

Schio celebra il trionfo della squadra femminile di volley GPS Group, promossa in Serie B1 - Movitaliasovrana.it
Nel cuore della comunità di Schio, il sindaco e l’amministrazione comunale hanno accolto con entusiasmo le atlete e lo staff della GPS Volley Group, recentemente promossa nella prestigiosa Serie B1. Questo traguardo non solo rappresenta un riconoscimento delle abilità sportive delle atlete coinvolte, ma evidenzia anche l’impatto positivo di un’iniziativa che sta unendo sempre più il territorio. La celebrazione, tenutasi nella sala consiliare, ha messo in luce l’importanza del sostegno nella crescita delle realtà sportive locali e il valore che esse portano alla cittadinanza.
Un sogno che diventa realtà
L’accoglienza da parte dell’amministrazione comunale ha sottolineato il significato di questo successo per la città. Il sindaco Cristina Marigo è stata la prima a congratularsi con le atlete, evidenziando l’impegno, la determinazione e il forte spirito di squadra che hanno caratterizzato il percorso della GPS Volley Group. La promozione in Serie B1 è il coronamento di un progetto che ha visto unite più di trenta squadre sotto un’unica bandiera, segno del forte legame che la pallavolo ha con la comunità. La Marigo ha esortato le atlete a continuare a lavorare con la stessa passione e dedizione, sottolineando come il loro successo sia un esempio per tanti giovani.
Un progetto che raccoglie consensi
Anche l’assessore allo Sport, Aldo Munarini, ha voluto esprimere il suo sostegno al progetto GPS Volley Group, lodando le capacità organizzative e la dedizione degli allenatori e dello staff tecnico. Il progetto, secondo Munarini, ha creato una struttura solida per il futuro della pallavolo giovanile nel territorio, riflettendo un trend positivo che, complice anche il successo della nazionale italiana, sta favoreggiando la crescita di questo sport. L’assessore ha messo in evidenza l’importanza di unire atlete di diverse fasce di età e talenti, accrescendo il livello di competizione e preparando le giovani sportive al confronto con il mondo professionistico.
Un momento di riconoscimento
La cerimonia ha visto anche la presenza di esponenti chiave dell’amministrazione, tra cui il vicesindaco Barbara Corzato e gli assessori Chiara Parise e Milva Scortegagna. Tutti hanno voluto evidenziare come il successo della GPS Volley Group non sia solo un traguardo sportivo, ma un fattore di coesione sociale e culturale per Schio. La pallavolo, in questo contesto, diventa un veicolo di valori come la solidarietà, il rispetto e il lavoro di squadra, che sono fondamentali per la crescita dei giovani.
Durante l’incontro, l’amministrazione ha presentato alle atlete una pergamena commemorativa, un gesto simbolico che sancisce il loro impegno e il lavoro di squadra. Le parole scritte: “L’Amministrazione Comunale si congratula per il raggiungimento della Serie B1 femminile di volley” racchiudono l’orgoglio della città, che dichiara ai quattro venti il suo sostegno a iniziative che promuovono la salute e il benessere attraverso lo sport. Questo riconoscimento pubblico si aggiunge a un anno già ricco di successi per la città, che nel 2023 è stata nominata “Città Europea dello Sport”, un titolo che riempie di orgoglio la comunità locale. Schio continua a dimostrare come lo sport possa unire, ispirare e fare la differenza.