Home Serially riceve il riconoscimento istituzionale dal Cict: una svolta per il mondo dello streaming in Italia

Serially riceve il riconoscimento istituzionale dal Cict: una svolta per il mondo dello streaming in Italia

Serially, la prima piattaforma italiana di streaming gratuita, riceve il Patronage Istituzionale dal Cict-Unesco, evidenziando il suo valore culturale e l’impegno per contenuti di qualità accessibili a tutti.

Serially_riceve_il_riconoscime

Serially riceve il riconoscimento istituzionale dal Cict: una svolta per il mondo dello streaming in Italia - Movitaliasovrana.it

Serially, la prima piattaforma italiana di streaming gratuita, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento: il Patronage Istituzionale dal Comitato Italiano del Consiglio Internazionale del Cinema, Televisione e Comunicazione Audiovisiva , in collaborazione con l’Unesco. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per la piattaforma, sottolineando il suo valore culturale e il potenziale strategico su scala globale. Serially si distingue per la sua capacità di presentare contenuti di alta qualità e di rendere accessibile il mondo del cinema e della televisione a un pubblico sempre più vasto, il tutto senza costi, grazie a un modello pubblicitario.

Un modello innovativo nella distribuzione di contenuti

Il riconoscimento da parte del Cict-Unesco è soprattutto un attestato della qualità dei contenuti offerti da Serially. La piattaforma non si limita a fornire una semplice selezione di film e serie, ma si impegna attivamente a promuovere una vasta gamma di culture e storie diverse. Attraverso un approccio innovativo al doppiaggio e alla distribuzione, Serially riesce a valorizzare opere che altrimenti potrebbero non avere la visibilità che meritano. La lettera firmata dal presidente Pierpaolo Saporito sottolinea come il lavoro di Serially si allinei con le migliori pratiche nel panorama della produzione audiovisiva italiana, evidenziando la capacità della piattaforma di sostenere l’industria cinematografica locale e di rispettare gli standard internazionali.

Espansione internazionale e nuovi progetti

In occasione dell’Assemblea Generale del Cict-Unesco, in programma per giugno a Parigi, Serially presenterà un piano di espansione internazionale che mira a esportare il proprio modello a livello globale. Questo progetto si propone di facilitare la diffusione di contenuti di qualità su scala internazionale, utilizzando le competenze acquisite dalla piattaforma nel gestire una offerta variegata e gratuita. Con la crescente domanda di contenuti on demand, Serially si posiziona come un attore rilevante nel panorama dello streaming, sfidando le tradizionali modalità di fruizione dei contenuti.

Un servizio accessibile e una community in crescita

Serially offre una vasta gamma di titoli che spazia da serie TV a film, corti d’autore pluripremiati e documentari, tutto accessibile senza abbonamenti grazie alla pubblicità. La piattaforma è disponibile sia tramite web che su app per iOS e Android, così come su smart TV e piattaforme FAST come Samsung TV Plus, LG Channels e Xiaomi TV+. Questa accessibilità, unita a un catalogo che conta quasi 200 titoli e a una community di oltre 600 mila utenti attivi, fa di Serially un punto di riferimento per coloro che vogliono godere di contenuti di qualità senza vincoli di costo.

La continua crescita della community digitale riflette la risposta positiva del pubblico a questa nuova forma di intrattenimento. Serially non rappresenta solo un’alternativa agli altri servizi di streaming, ma si propone come un vero e proprio spazio culturale dove si possono scoprire e condividere storie di ogni tipo, affermandosi come un’importante risorsa per la produzione audiovisiva in Italia.