Torneo di calcio a 5 “Per Sempre Noi”: un evento simbolo di solidarietà a Umbertide
Il torneo di calcio a 5 “Per Sempre Noi” si terrà il 14 giugno 2025 ad Umbertide, celebrando la memoria di Riccardo Bianchi e sostenendo iniziative benefiche per la comunità locale.

Torneo di calcio a 5 "Per Sempre Noi": un evento simbolo di solidarietà a Umbertide - Movitaliasovrana.it
Il torneo di calcio a 5 “Per Sempre Noi” si svolgerà il 14 giugno 2025, presso il campo sportivo USU di Umbertide. Questa manifestazione sportiva è dedicata alla memoria di Riccardo Bianchi, giovane scomparso nel 2013. Organizzato dall’omonima associazione, questo evento non è solo un torneo calcistico, ma rappresenta anche un’opportunità per raccogliere fondi a favore di progetti di utilità sociale nella comunità locale. La storicità dell’evento nel contesto umbertidese lo rende un momento atteso e significativo per i partecipanti e per tutti coloro che desiderano onorare la memoria di Riccardo attraverso lo sport e la solidarietà.
Un evento che celebra dieci anni di impegno
L’edizione 2025 del torneo avrà un significato speciale, in quanto segna il decennale dall’istituzione dell’evento. Oltre 160 partecipanti sono attesi, consolidando il torneo come uno dei momenti cruciali di aggregazione per la comunità umbertidese. Questo incontro sportivo, insieme al “Befana Party” del 5 gennaio, costituisce una delle manifestazioni più importanti organizzate dall’associazione “Per Sempre Noi“, riflettendo la continua volontà di contribuire attivamente alla vita sociale del territorio. Il ricavato del torneo sarà destinato a favorire iniziative benefiche e a supportare i più bisognosi, continuando a mantenere vivo il ricordo di Riccardo Bianchi attraverso azioni concrete.
Un sostegno civico riconosciuto
Il Comune di Umbertide ha rinnovato ufficialmente il patrocinio alla manifestazione, riconoscendo l’importanza dell’evento non solo da un punto di vista sportivo, ma anche per il suo alto valore civico. Questa collaborazione si traduce in un sostegno pratico nell’organizzazione del torneo, contribuendo a garantire una manifestazione all’altezza delle aspettative. In aggiunta alla competizione sportiva, per questa edizione sono previsti momenti collaterali che coinvolgeranno l’intera cittadinanza. A partire dalle ore 17, il pubblico potrà gustare le specialità di due food truck locali, “Gusto e trambusto” e “Pan per focaccia”, accostate dalla birra artigianale del birrificio Fortebraccio. Il culmine della serata sarà arricchito dalla selezione musicale di Dj Lillo, che intratterrà i presenti fino alla finalissima, prevista per le 22.
Attività benefiche nel segno della solidarietà
Nel corso degli anni, l’associazione “Per Sempre Noi” ha dimostrato un forte impegno verso cause solidali e sociali. Tra i contributi più recenti, spicca la donazione di un videolaringoscopio del valore di 6.000 euro al Pronto Soccorso di Umbertide nel 2024, un gesto che testimonia la sensibilità dell’associazione nei confronti delle esigenze del sistema sanitario locale. Inoltre, sono stati stanziati 1.000 euro a favore delle comunità colpite dal sisma di Pierantonio e circa 9.000 euro sono stati devoluti alla Protezione Civile e alla Usl Umbria 1 durante la pandemia, con l’obiettivo di acquistare dispositivi di protezione individuale. Queste azioni dimostrano come il torneo non sia solo un evento ludico, ma un vero e proprio strumento di aiuto e supporto per chi è in difficoltà.
Una manifestazione di memoria e impegno collettivo
Il torneo “Per Sempre Noi“, giunto alla sua decima edizione, continua a rappresentare un’importante iniziativa di memoria attiva e impegno civico. Questa manifestazione favorisce la partecipazione di giovani, volontari e cittadini, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà. Le persone che prendono parte all’evento non solo celebrano la passione per il calcio, vibrante nella vita di Riccardo Bianchi, ma contribuiscono anche a mantenere viva la sua memoria attraverso gesti concreti e significativi. Lo sport diventa, quindi, un mezzo di unione, capace di trasformare il ricordo in azioni utili per la comunità umbertidese. La continua affluenza e l’entusiasmo del pubblico attestano la vitalità di questo progetto, consolidando il torneo come un simbolo di impegno sociale e di sostegno reciproco nel territorio.