Trevignano Romano si prepara a BenEsserCi 2025: un evento ricco di sport, cultura e gastronomia
Trevignano Romano ospita il 14 giugno l’evento “BenEsserCi”, una giornata di attività per tutte le età, sport, cultura e gastronomia, promuovendo il turismo locale e la comunità.

Trevignano Romano si prepara a BenEsserCi 2025: un evento ricco di sport, cultura e gastronomia - Movitaliasovrana.it
Trevignano Romano, splendida località affacciata sul Lago di Bracciano, è pronta ad accogliere il terzo appuntamento di BenEsserCi, una manifestazione organizzata da Confcooperative Lazio. Questo evento, che si svolgerà il 14 giugno dalle 17.00 alle 23.00, promette una giornata di attività per tutte le età, grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali e sponsor. Un’opportunità unica per vivere la bellezza e la cultura del territorio.
L’inaugurazione della manifestazione
L’apertura ufficiale dell’evento è prevista alle 17.00 in Piazza del Molo, alla presenza di importanti figure istituzionali come la Sindaca Claudia Maciucchi e altri membri del comune, insieme a rappresentanti di Confcooperative. Questo taglio del nastro non solo segna l’inizio della manifestazione, ma offre anche una cornice istituzionale che sottolinea l’importanza del turismo locale e delle iniziative comunitarie. La giornata sarà caratterizzata da eventi gratuiti per adulti e bambini, creando un’atmosfera di festa e inclusività.
Attività sportive e novità per il fitness
Gli amanti dello sport troveranno pane per i loro denti in via della Rena, dove si svolgeranno diverse attività tra cui capoeira e tàijíquán. Per chi preferisce un’attività più intima, ci saranno anche lezioni di pilates condotte da un personal trainer del territorio. Inoltre, diverse associazioni sportive locali, tra cui la Virtus Trevignano Calcio e l’Asd Bracciano Volley, parteciperanno con dimostrazioni e tornei, rendendo il programma altamente coinvolgente e variegato.
È un’opportunità imperdibile per gli adulti e i bambini che vogliono cimentarsi in nuove discipline o semplicemente assistere a eventi interessanti. L’elemento innovativo di quest’anno è la presenza di spazi dedicati a principianti e esperti, dove poter apprendere e divertirsi allo stesso tempo, utilizzando gli spazi all’aperto in modo creativo e attivo.
Visite storiche e tour panoramici
Il centro storico di Trevignano Romano sarà al centro di visite guidate, che rappresentano un bellissimo amalgama di storia e cultura. I tour partiranno da Piazza Vittorio Emanuele III, con partenza a intervalli regolari. Una delle esperienze più attese è la visita speciale alla Rocca Orsini, programmata per le 19.30, che si svolgerà anche in Lingua dei Segni Italiana per garantire l’accessibilità a tutti. Questa iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico locale, rendendo il passato del borgo non solo raccontabile, ma anche condivisibile.
Gli appassionati di natura potranno godere di panorami mozzafiato grazie ai giri in battello a partire dalle 17.15, fino a un’esclusiva crociera al tramonto. Un’esperienza che non solo permetterà di ammirare il lago e i paesaggi circostanti, ma offrirà anche la possibilità di scattare foto indimenticabili in uno scenario unico.
Degustazioni e sapori locali
La Sala Consiliare del Comune ospiterà un percorso sensoriale dedicato ai sapori del territorio, dove gli ospiti potranno degustare oli extravergini, vini e formaggi locali. Qui si potranno apprezzare le produzioni di aziende come L’Orto di Nonno e Cantine Capitani. Ogni sessione di degustazione, condotta da esperti, è pensata per educare i partecipanti sui diversi gusti e le caratteristiche uniche di questi prodotti, che raccontano la storia gastronomica della regione.
Il percorso di degustazione è strutturato in orari specifici, garantendo un’esperienza coinvolgente e variegata. Ed è particolarmente interessante notare come l’evento rispecchi una sempre maggiore attenzione verso il cibo locale, accostando tradizione e innovazione.
Attività per famiglie e inclusività
BenEsserCi non si rivolge solo agli adulti, ma prevede anche numerose attività per le famiglie. Le letture itineranti organizzate dall’Associazione In Itinere accompagneranno i visitatori lungo le strade di Trevignano Romano, creando un’atmosfera magica per i più piccoli. Durante l’evento sarà attivo anche un laboratorio dei segni per far conoscere ai bambini il linguaggio dei segni, rendendo il tutto accessibile e educativo.
Le iniziative pensate per le famiglie non si limitano a questo. Altre attività interattive, come dimostrazioni di cucina e laboratori creativi, offrono l’opportunità di apprendere in modo divertente. Un’ottima occasione per le famiglie di connettersi attraverso esperienze comuni, promuovendo un senso di comunità e appartenenza.
Intrattenimento e conclusione della giornata
La giornata si chiuderà in bellezza con un dj set nella suggestiva cornice di Piazza del Molo. Questo momento di festa riunirà tutti i partecipanti, regalando un finale energico e vivace a un evento ricco di cultura, sport e gastronomia. L’atmosfera sarà caratterizzata da musica e divertimento, ulteriormente arricchendo l’esperienza di BenEsserCi.
BenEsserCi 2025 rappresenta non solo un’opportunità per celebrare il territorio, ma anche un modo per coinvolgere la comunità in un evento pensato per tutti. Una giornata indimenticabile, con un programma nutrito e diversificato, per promuovere il turismo e le tradizioni locali in un ambiente festoso e accogliente.