Home Un trionfo per il progetto “Musicando Rodari”: premi e successi nazionali ad Atri

Un trionfo per il progetto “Musicando Rodari”: premi e successi nazionali ad Atri

Il progetto “Musicando Rodari” dell’Istituto Comprensivo di Atri, diretto dal M° Marco Felicioni, ha ottenuto riconoscimenti nazionali per l’integrazione di musica e poesia, coinvolgendo attivamente gli studenti.

Un_trionfo_per_il_progetto_%22Mu

Un trionfo per il progetto "Musicando Rodari": premi e successi nazionali ad Atri - Movitaliasovrana.it

Il progetto “Musicando Rodari”, concepito dal M° Marco Felicioni, ha recentemente ricevuto straordinari riconoscimenti a livello nazionale. Questo innovativo percorso educativo, che integra musica e poesia, ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Atri, portando a casa premi prestigiosi in vari concorsi musicali. I partecipanti hanno dato vita a creazioni ispirate alle opere del noto autore Gianni Rodari, dimostrando, oltre alle loro capacità artistiche, una forte preparazione e impegno scolastico.

Il percorso di “Musicando Rodari”

“Musicando Rodari” è emerso come un progetto didattico che si propone di interpretare e musicare le poesie e filastrocche di Gianni Rodari. L’iniziativa ha preso piede all’interno dell’Istituto Comprensivo di Atri, e sotto la supervisione del M° Marco Felicioni, che ha diretto sia l’Orchestra che il Coro dell’istituto. Gli studenti hanno potuto esplorare il mondo della musica e della poesia, sviluppando competenze artistiche attraverso un approccio collaborativo e integrato.

Nel corso dell’anno scolastico, il progetto ha visto l’arricchimento delle performance con elementi coreografici. Gli alunni hanno lavorato fianco a fianco ai loro insegnanti per affinare tanto le loro abilità musicali quanto le loro espressioni artistiche. Le coreografie, le danze e i disegni a tema hanno dato vita a uno spettacolo più coinvolgente e dinamico. Questo approccio ha permesso agli studenti di scoprire il valore della creatività e dell’arte in un contesto educativo.

Riconoscimenti e premi

I risultati di “Musicando Rodari” parlano chiaro: il progetto ha partecipato a tre concorsi di grande prestigio, dove ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti. Infatti, il primo piazzamento al XII Concorso “Gianni Rodari” in Piemonte ha dato il via a una serie di successi, culminando nel Primo Premio Assoluto sia al XXII Concorso Internazionale di Caramanico Terme sia al XV Concorso “Italia Award Academy”. Questi traguardi non solo celebrano l’impegno degli studenti, ma anche l’importanza della musica come strumento educativo e formativo.

Il premio conseguito è indice di un lavoro di gruppo eccezionale, che ha visto numerosi studenti dedicarsi con passione e dedizione alla preparazione. I risultati ottenuti hanno dimostrato come la fusione tra poesia e musica possa creare esperienze significative e memorabili, aperte a tutti i partecipanti e al pubblico.

Lo spettacolo finale e l’impatto sul territorio

Il momento culminante del progetto si è svolto il 27 maggio scorso presso l’Auditorium Sant’Agostino di Atri, in un evento che ha chiuso i Laboratori di Musica e Poesia. Questo spettacolo ha attirato l’attenzione di genitori, insegnanti e autorità locali, tra cui la Dirigente scolastica Nadia Graziani e l’Assessore Alessandra Giuliani, che hanno presenziato per celebrare i successi raggiunti.

Durante l’esibizione, gli alunni hanno ricevuto i diplomi e le coppe guadagnate nei concorsi, un momento di grande orgoglio per tutti. L’attore Ezio Budini, animatore del laboratorio di poesia, ha incantato il pubblico con la lettura della poesia “I dodici mesi”, accompagnando le esibizioni musicali che hanno spaziato tra i temi centrali delle opere di Rodari, come “Il punto interrogativo” e “La pace”. La combinazione di musica e poesia ha reso la serata particolarmente coinvolgente e apprezzata, sottolineando l’importanza di iniziative culturali simili nel panorama educativo attuale.

Il successo di “Musicando Rodari” rappresenta una vera e propria vittoria per la comunità di Atri, dimostrando come l’impegno collettivo possa portare a risultati eccezionali.