Home Università Lum Giuseppe Degennaro lancia la campagna ‘Pensa al Futuro’ per le iscrizioni 2025-2026

Università Lum Giuseppe Degennaro lancia la campagna ‘Pensa al Futuro’ per le iscrizioni 2025-2026

L’Università Lum Giuseppe Degennaro lancia la campagna “Pensa al Futuro” per promuovere iscrizioni consapevoli e un approccio innovativo alla formazione, con focus su crescita personale e professionale.

Universit%C3%A0_Lum_Giuseppe_Degenn

Università Lum Giuseppe Degennaro lancia la campagna 'Pensa al Futuro' per le iscrizioni 2025-2026 - Movitaliasovrana.it

L’Università Lum Giuseppe Degennaro ha avviato una campagna di comunicazione innovativa intitolata “Pensa al Futuro”, dedicata alle iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026. In un momento in cui le istituzioni educative sfidano il dominio di messaggi promozionali aggressivi, Lum propone un’alternativa incentrata sul pensiero critico e sulla consapevolezza della scelta, posizionandosi come un punto di riferimento significativo nella formazione accademica e professionale.

L’importanza della scelta consapevole

L’università Lum Giuseppe Degennaro intende sottolineare l’importanza di prendere decisioni informate riguardo al proprio percorso di studi. Non si tratta solo di una semplice iscrizione, ma di una scelta che influenzerà il futuro personale e professionale di ciascuno studente. Il rettore Antonello Garzoni ha dichiarato: “Con questa campagna vogliamo ribadire il valore di una scelta universitaria fatta con consapevolezza, visione e responsabilità.” Lum offre un ambiente di crescita in cui gli studenti possono essere guidati e supportati nel dare forma concreta alle proprie aspirazioni. L’idea è di mettere al centro il processo di riflessione, ascolto e valutazione, invitando gli aspiranti universitari a prendersi il tempo necessario per progettare il proprio avvenire.

L’approccio della Lum si distingue per la sua sensibilità e attenzione verso le esigenze degli studenti. L’università si propone come un luogo di confronto e discussione, dove ciascun studente è sorretto da una comunità accademica competente e coinvolta. Questo metodo non solo prepara i giovani ad affrontare le sfide del mondo del lavoro, ma li spinge a esplorare il loro potenziale in una maturazione personale.

Shape your Future: la proposta per la School of Management

Accanto alla campagna principale “Pensa al Futuro”, Lum ha lanciato un progetto specifico per la School of Management chiamato “Shape your Future”. Questa iniziativa si rivolge a chi ha già un bagaglio di studi e desidera perfezionare le proprie competenze. In questo contesto, l’università si propone come un partner strategico in grado di accompagnare gli studenti nella transizione da una formazione accademica a una vera e propria trasformazione professionale.

La School of Management della Lum non è solo un luogo di apprendimento ma un incubatore di idee e promozione del cambiamento. Con programmi pensati per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, gli studenti hanno l’opportunità di affinare le loro abilità pratiche e teoriche. Attraverso un approccio innovativo e personalizzato, Lum intende equipaggiare gli studenti con gli strumenti necessari per affrontare le dinamiche lavorative contemporanee.

Una campagna integrata e coinvolgente

La campagna “Pensa al Futuro” è stata sviluppata in collaborazione con Barabino & Partners, una delle principali agenzie italiane di comunicazione d’impresa, e con il supporto della digital agency bDigital. Questa partnership ha portato alla creazione di un piano media integrato che comprende diversi canali comunicativi, dai digitali ai social, fino a pubblicità all’aperto e installazioni interattive.

Le azioni pianificate coinvolgeranno in particolare Bari e altre importanti città pugliesi, con l’intento di attivare un dialogo diretto e immersivo con i potenziali studenti. L’interattività delle installazioni mira a stimolare l’interesse e a favorire un’esperienza di orientamento più profonda e significativa.

Questo approccio olistico non solo accrescerà la visibilità dell’Ateneo, ma contribuirà anche a costruire una comunità accademica forte, in grado di preparare gli studenti a gestire le sfide del presente e costruire attivamente il loro futuro. Attraverso iniziative come “Pensa al Futuro”, Lum si posiziona come un ecosistema di crescita intelligente, volto a formare professionisti competenti e consapevoli.