Home Un’opera d’arte indimenticabile: gli studenti del Liceo Artistico di Schio celebrano con un murales

Un’opera d’arte indimenticabile: gli studenti del Liceo Artistico di Schio celebrano con un murales

Inaugurato un murales dai ragazzi del Liceo Artistico Tron Zanella Martini presso i Vigili del Fuoco di Schio, simbolo di collaborazione tra scuola e comunità, celebrato con riconoscimenti e festeggiamenti.

Un%27opera_d%27arte_indimenticabil

Un'opera d'arte indimenticabile: gli studenti del Liceo Artistico di Schio celebrano con un murales - Movitaliasovrana.it

Un’epica giornata di celebrazione ha caratterizzato il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Schio, dove gli studenti della 3^F del Liceo Artistico Tron Zanella Martini hanno inaugurato un murales realizzato sulla facciata della struttura. Questo evento non soltanto ha esaltato il talento giovanile, ma ha anche messo in risalto l’importanza della collaborazione tra scuola e comunità. Il progetto, intrapreso nel 2022, è culminato in un momento di festa e riconoscimento, con la presenza della cittadinanza e delle autorità locali.

L’emozionante cerimonia di inaugurazione

A dare il benvenuto a tutti i presenti è stato l’ispettore antincendi Filippo Neri, il quale ha aperto l’evento con un caloroso saluto ai tanti partecipanti. La sua introduzione ha messo in evidenza come il murales non fosse solo un’opera d’arte, ma anche un simbolo di cooperazione tra i giovani artisti e il corpo dei Vigili del Fuoco. Neri ha sottolineato che questa iniziativa ha rappresentato un’opportunità straordinaria per rinnovare la sede operativa attraverso un percorso condiviso, dove gli studenti hanno potuto esprimere la loro creatività.

La collaborazione tra scuola e comunità

Il percorso che ha portato alla realizzazione del murales è stato guidato dal docente Andrea Paganin, che ha assistito gli studenti nella valorizzazione delle proprie competenze artistiche. La vicepresidente Eva Biotto ha successivamente evidenziato il ruolo cruciale del lavoro di squadra, sottolineando come l’unione tra la scuola e le realtà locali possa realmente arricchire il percorso educativo e personale degli studenti. Questo progetto ha dato loro l’occasione di vedere il loro lavoro non solo riconosciuto, ma anche apprezzato dalla comunità, creando legami duraturi e significativi.

Riconoscimenti e gratitudine

Un momento particolarmente emozionante è avvenuto con il sorvolo dell’elicottero Drago, il quale ha sorvolato l’area in segno di riconoscimento per il contributo significativo degli studenti. Questo gesto ha lasciato tutti a bocca aperta e ha rappresentato un tributo speciale agli artisti emergenti, sottolineando l’importanza del loro lavoro per la comunità.

Il Sindaco di Schio, Cristina Marigo, ha preso la parola per esprimere il proprio apprezzamento nei confronti di tutti i partecipanti. Ha ribadito l’impegno del Comune nella promozione di progetti culturali e formativi che possano lasciare un segno positivo nella cittadinanza.

Un legame che si rafforza

La giornata si è conclusa con un gesto simbolico, con i Vigili del Fuoco di Schio che hanno consegnato ai ragazzi un piccolo gadget come segno di gratitudine per il loro impegno e la loro creatività. Questo atto ha suggellato un legame che, oltre all’arte, è fondato sulla stima reciproca e sull’apprezzamento delle capacità espressive dei giovani. Un incontro che rappresenta non solo un riconoscimento, ma anche una vera e propria alleanza tra la cultura scolastica e il lavoro dei soccorritori, unendo le diverse generazioni in un progetto comune.