Home Attilio Fontana Incontra Shavkat Mirziyoyev: Focus Sulla Collaborazione Economica Tra Lombardia e Uzbekistan

Attilio Fontana Incontra Shavkat Mirziyoyev: Focus Sulla Collaborazione Economica Tra Lombardia e Uzbekistan

Il presidente Fontana in visita a Tashkent discute opportunità di cooperazione economica con il presidente uzbeko Mirziyoyev, focalizzandosi su innovazione industriale e sviluppo di joint venture tra Lombardia e Uzbekistan.

Attilio_Fontana_Incontra_Shavk

Attilio Fontana Incontra Shavkat Mirziyoyev: Focus Sulla Collaborazione Economica Tra Lombardia e Uzbekistan - Movitaliasovrana.it

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è stato in missione a Tashkent, dove ha avuto un incontro significativo con il presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev. Questo incontro, parte di una serie di eventi istituzionali iniziati all’inizio della settimana, ha posto l’accento sulle possibilità di cooperazione economica tra le due realtà. Al tavolo della discussione anche il sottosegretario Raffaele Cattaneo, il quale ha partecipato attivamente alle trattative, evidenziando i punti chiave per lo sviluppo di un’alleanza vantaggiosa per entrambi i Paesi.

Sviluppo industriale e agricoltura: priorità condivise

Durante l’incontro, sono emerse questioni cruciali riguardanti la modernizzazione industriale. Il governatore Fontana ha illustrato l’importanza della trasformazione nel settore agricolo e manufatturiero. A tal proposito, si è parlato di sviluppare cluster agroindustriali caratterizzati da tecnologie avanzate e automazione. L’idea è quella di promuovere la diversificazione dell’industria locale attraverso la creazione di joint venture tra aziende italiane e i principali settori economici dell’Uzbekistan.

Fontana ha sottolineato la rilevanza delle Zone di Innovazione e Sviluppo , un approccio innovativo adottato dalla Lombardia per stimolare la cultura dell’innovazione e l’interazione fra università, centri di ricerca e imprese. Questo modello mira a migliorare la competitività regionale e a favorire lo sviluppo economico attraverso esperienze condivise. Il presidente Mirziyoyev ha mostrato un grande interesse per questo modello, esprimendo volere avviare iniziative simili in Uzbekistan.

Reazioni da parte degli ufficiali uzbeki

L’incontro ha avuto anche un riscontro positivo da parte dei funzionari uzbeki, in particolare dal ministro degli Affari esteri, Bakhtiyor Saidov. Quest’ultimo ha manifestato l’intenzione di adottare il modello delle ZIS per stimolare l’innovazione nel proprio Paese. Il governatore Fontana, accompagnato da una delegazione composta da rappresentanti di vari settori, ha ribadito l’importanza della collaborazione per il consolidamento delle relazioni economiche tra Lombardia e Uzbekistan.

Opportunità di mercato per le aziende lombarde

Sotto il profilo commerciale, la missione ha messo in evidenza le possibilità di sviluppo per le aziende lombarde in settori chiave come l’edilizia, la produzione di mobili e il tessile. Negli ultimi anni, l’Uzbekistan ha vissuto una crescita economica costante, creando un contesto favorevole per l’ingresso di imprese estere. Ad esempio, nel settore edilizio si contano circa 10.000 aziende operative, con una richiesta crescente di materiali da costruzione.

Nel piano degli investimenti, sono stati avviati importanti progetti per un valore complessivo di 500 milioni di dollari. Anche il comparto della produzione di mobili sta crescendo, con 920 nuove aziende fondate nel 2024. Questo scenario rappresenta un’opportunità non solo per le aziende lombarde, ma anche per l’intera economia uzbeka, in cerca di partner esteri per il progresso e la diversificazione industriale.

Un passo avanti nella cooperazione internazionale

L’incontro tra Fontana e Mirziyoyev segna un passo significativo nel potenziamento delle relazioni tra Lombardia e Uzbekistan. Il dialogo instaurato ha corretto l’attenzione su una cooperazione più stretta e su progetti che potrebbero portare benefici concreti per entrambe le parti. Il contesto economico in crescita dell’Uzbekistan e le straordinarie capacità industriali della Lombardia offrono grandi potenzialità per un’alleanza duratura. Con iniziative ben strutturate e un supporto reciproco, ci sono tutte le premesse per realizzare sogni imprenditoriali all’interno di un mercato in espansione.