Giorgia Meloni: Un messaggio di fiducia alle imprese italiane durante l’assemblea di Confcommercio
Giorgia Meloni sottolinea l’importanza del terziario per l’economia italiana, evidenziando la crescita dell’occupazione e la necessità di una riforma fiscale a favore di autonomi e liberi professionisti.

Giorgia Meloni: Un messaggio di fiducia alle imprese italiane durante l'assemblea di Confcommercio - Movitaliasovrana.it
Oggi, il terziario di mercato rappresenta una forza trainante cruciale per l’Italia, contribuendo significativamente al Prodotto Interno Lordo e sul fronte dell’occupazione. Questo è il messaggio che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto trasmettere attraverso un videomessaggio dell’Assemblea generale di Confcommercio, che si tiene all’Auditorium della Conciliazione a Roma. Le parole della Meloni vogliono sottolineare l’importanza di un comparto che si dimostra vitale per la ripresa economica nazionale.
L’economia italiana: indicazioni positive e nuove opportunità di lavoro
Nel suo intervento, Meloni ha messo in evidenza la solidità dell’economia italiana, esprimendo soddisfazione per i risultati ottenuti nel mercato del lavoro nei ultimi due anni e mezzo. Negli ultimi tempi sono stati creati quasi un milione di posti di lavoro, si segnala che il Paese ha toccato record storici per quanto riguarda il numero di occupati. Inoltre, la disoccupazione ha raggiunto i minimi storici degli ultimi 18 anni e il precariato sta diminuendo, mentre crescono i contratti stabili. Queste statistiche evidenziano non solo quella che appare come una fase favorevole per l’occupazione, ma anche un clima di fiducia nel futuro, dove il contributo delle imprese e dei lavoratori è riconosciuto e celebrato.
Meloni ha affermato con orgoglio che i risultati non sono da attribuire solo all’operato del governo, ma soprattutto al dinamismo delle imprese e al lavoro dei cittadini. Le dinamiche economiche in corso meritano di essere valorizzate, e il governo si propone di continuare a creare le migliori condizioni per sostenere questa crescita. La presidente ha voluto sottolineare l’importanza di questi traguardi, sottolineando quanto siano significativi per la collettività e per il progresso del Paese.
Riforma fiscale e attenzione per gli autonomi e i liberi professionisti
La presidente del Consiglio ha toccato l’argomento della riforma fiscale, un tema atteso da oltre cinquant’anni. Meloni ha ribadito l’importanza di ridare centralità agli autonomi e ai liberi professionisti, categorie che, secondo il suo parere, sono state spesso trascurate. La riforma fiscale rappresenta una chance per semplificare il sistema e renderlo più equo. Gli autonomi, in particolare, sono una parte vitale dell’economia e delle comunità locali, e il governo si impegna a creare misure specifiche per valorizzarne il contributo.
L’attenzione al lavoro autonomo si collega a un intento più ampio di promuovere un ambiente favorevole alla crescita imprenditoriale e alla stabilità economica. In questo senso, è fondamentale che il governo presenti iniziative concrete per sostenere gli autonomi e facilitare il loro operato, contribuendo così a un ambiente di business più favorevole e accessibile per tutti.
Crescita del PIL e posizionamento internazionale dell’Italia
Un altro punto saliente del discorso di Meloni è stato l’andamento del PIL. Nel primo trimestre dell’anno, l’Italia ha visto una crescita dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, posizionandosi al di sopra di Francia e Germania. Questi dati, in un contesto geopolitico complesso, offrono una visione incoraggiante sulla salute economica della nazione.
La presidente ha puntualizzato l’importanza di consolidare questa crescita, mirando a rafforzare la domanda interna e a proseguire nella riduzione della pressione fiscale, con particolare attenzione al ceto medio. Meloni ha espresso chiaramente la volontà di continuare su questa strada, sottolineando che il governo è determinato a coltivare la fiducia di chi lavora quotidianamente per rendere l’Italia un Paese più forte e rispettato a livello internazionale.
Risposta del presidente di Confcommercio: un legame di fiducia tra governo e imprese
La risposta immediata del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, è stata molto positiva. Ha ringraziato Meloni per il suo messaggio e ha manifestato un forte sostegno alle iniziative del governo, affermando di inviare a Palazzo Chigi la tessera della Confcommercio come segno di fiducia reciproca. Questo scambio rappresenta un momento significativo di collaborazione tra il governo e il mondo imprenditoriale, alimentando una prospettiva di coesione e sinergia necessari per affrontare le sfide future.
La presenza delle imprese al centro dell’attenzione politica e il dialogo aperto rappresentano passi importanti per costruire un clima di stabilità e crescita che possa portare benefici duraturi all’intero Paese.