Home Nomine strategiche in APA: Claudio Cappon e Domenico Barbuto nella guida dell’associazione audiovisiva

Nomine strategiche in APA: Claudio Cappon e Domenico Barbuto nella guida dell’associazione audiovisiva

Claudio Cappon e Domenico Barbuto assumono ruoli chiave nell’Associazione Produttori Audiovisivi, promettendo innovazione e sviluppo per il settore audiovisivo italiano in un contesto globale competitivo.

Nomine_strategiche_in_APA%3A_Cla

Nomine strategiche in APA: Claudio Cappon e Domenico Barbuto nella guida dell'associazione audiovisiva - Movitaliasovrana.it

Il mondo dell’audiovisivo italiano vede oggi un’importante ristrutturazione interna all’Associazione Produttori Audiovisivi . Con l’ufficializzazione delle nuove nomine di Claudio Cappon e Domenico Barbuto, si delineano prospettive interessanti per il settore, grazie all’innesto di figure di spicco che già vantano esperienze significative e consolidate.

l’assegnazione dei ruoli in apa service

L’Associazione Produttori Audiovisivi ha messo in atto un cambio di leadership che potrebbe rappresentare un turning point per l’ente. Claudio Cappon assume la presidenza di APA Service, mentre Domenico Barbuto riveste il ruolo di segretario generale. Queste nomine sono state accolte positivamente dal presidente di APA, Chiara Sbarigia, che ha definito l’arrivo di queste due figure come un’opportunità preziosa per l’associazione. Sbarigia ha sottolineato come la combinazione di esperienza, competenza e visione di Cappon e Barbuto porterà benefici concreti alle strategie future per il settore audiovisivo.

Le aspettative sono alte, in quanto il compito di APA Service è di supportare tecnicamente e operativamente i produttori associati, favorendo il loro sviluppo in un contesto sempre più globale e competitivo. Con l’innesto di questi due professionisti, APA mira a consolidare ulteriormente il suo ruolo di leadership e innovazione in un settore in continuo cambiamento.

le esperienze di claudio cappon

La figura di Claudio Cappon è ben nota nel panorama audiovisivo italiano ed europeo. Laureato in Economia e Commercio, ha ricoperto ruoli di management di alto profilo, tra cui la direzione generale della Rai, dove ha avuto modo di influenzare significativamente le strategie editoriali e commerciali dell’emittente. Inoltre, la sua vicepresidenza nell’Unione delle televisioni europee ha ampliato il suo network a livello internazionale, favorendo relazioni e alleanze strategiche fondamentali per gli sviluppi futuri.

In passato, Cappon è stato anche presidente dell’Associazione Produttori Televisivi e, dal 2016, ha ricoperto la carica di segretario generale della Copeam, l’ente che raccorda i paesi del Mediterraneo sul fronte audiovisivo. La sua profonda conoscenza delle dinamiche del settore lo rende particolarmente adatto a guidare APA Service in un periodo di sfide e opportunità.

l’esperienza di domenico barbuto

Domenico Barbuto, laureato in Giurisprudenza, rappresenta un altro pilastro nella nuova governance di APA. Con una brillante carriera nel campo delle relazioni istituzionali in ambito culturale, Barbuto è attualmente segretario generale dell’AGIS, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. La sua esperienza include funzioni chiave all’interno del Consiglio Superiore dello Spettacolo, dove ha avuto un ruolo attivo nella definizione delle politiche culturali nazionali.

Oltre alla sua carriera istituzionale, Barbuto è anche docente universitario nel campo della legislazione e gestione dello spettacolo, un ruolo che gli consente di tenere il passo con le ultime normative e tendenze nel settore. La sua nomina a segretario generale di APA si preannuncia come un passo fondamentale per favorire il dialogo tra i professionisti dell’audiovisivo e le istituzioni, contribuendo così a una visione più integrata e collegiale del settore.

Le recenti nomine di Cappon e Barbuto pongono l’associazione in una posizione chiave per affrontare il futuro dell’audiovisivo, un settore sempre più interconnesso e ricco di sfide, pronte per essere affrontate con un approccio innovativo e collaborativo.