Ritorna “mare per tutti”: accesso gratuito alla spiaggia per persone con disabilità a Montesilvano
Nel 2025, Montesilvano rilancia il programma “Mare per Tutti”, offrendo accesso gratuito alle spiagge per persone con disabilità, promuovendo inclusione e collaborazione tra stabilimenti balneari.

Ritorna “mare per tutti”: accesso gratuito alla spiaggia per persone con disabilità a Montesilvano - Movitaliasovrana.it
A Montesilvano, il programma “Mare per Tutti” sarà nuovamente attivo nel 2025, un’iniziativa che garantisce l’accesso gratuito alle spiagge per le persone con disabilità. Questa proposta ha l’obiettivo di permettere a cittadini e turisti con il 100% di invalidità di godere del mare senza barriere. I gestori degli stabilimenti balneari sono invitati a contribuire, offrendo ombrelloni gratuiti per un massimo di sette giorni, previa prenotazione. Questa opportunità di inclusione mira a migliorare la qualità della vita di chi affronta quotidianamente delle difficoltà.
Dettagli dell’iniziativa “mare per tutti”
Il progetto “Mare per Tutti” è esplicitamente pensato per le persone con disabilità che possiedono un certificato di invalidità civile al 100% oppure una certificazione ai sensi dell’articolo 3 comma 3 della Legge 104/92. Coloro che rientrano in queste categorie possono richiedere un ombrellone gratuito presso le strutture balneari di Montesilvano, sia per se stessi che per i propri accompagnatori o familiari. Ogni richiedente potrà usufruire del servizio per un periodo massimo di sette giorni consecutivi.
Le prenotazioni devono essere effettuate con anticipo, e in caso di disponibilità, è possibile estendere la durata dell’accesso se non ci sono altre richieste in attesa. Questa modalità non solo promuove l’accesso al mare, ma si propone anche di rendere l’esperienza della balneazione più inclusiva e partecipativa per tutti.
L’importanza della collaborazione degli stabilimenti balneari
Corinna Sandias, assessore al Sociale, ha sottolineato come l’adesione degli stabilimenti balneari sia cruciale per il successo del programma. L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio della “Mare senza Barriere”, un progetto già affermato a livello nazionale. Sandias ha evidenziato che anche piccoli gesti da parte dei gestori possono creare un grande impatto, contribuendo a rendere Montesilvano un esempio di accoglienza e solidarietà. Secondo la sua visione, è essenziale che tutti possano accedere al bellissimo mare della città, e la collaborazione degli operatori locali è fondamentale per perseguire questo obiettivo.
Impegno per una Montesilvano inclusiva
Giuseppe Manganiello, consigliere delegato alla disabilità, ha espresso entusiasmo per la ripresa dell’iniziativa “Mare per Tutti” nel 2025. Sottolineando l’importanza di garantire pari opportunità a tutti, ha affermato che questa iniziativa rappresenta un impegno concreto dell’amministrazione comunale per una Montesilvano sempre più inclusiva e accessibile. L’obiettivo dichiarato è permettere a tutti di godere del mare, abbattendo le barriere sociali e architettoniche.
Come aderire all’iniziativa
Gli stabilimenti balneari interessati a partecipare al programma “Mare per Tutti” possono inviare una comunicazione attraverso l’indirizzo email ufficiale: ufficiodisabili@comune.montesilvano.pe.it. Il Comune di Montesilvano offre anche supporto e informazioni per facilitare l’adesione, con un ufficio dedicato disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00. Per ulteriori dettagli, gli interessati possono contattare il numero telefonico 085.4481482 o scrivere all’email sopra menzionata. Questo impegno comunitario dimostra la volontà di creare un ambiente migliore e più accogliente per tutti i cittadini.