Home Roy Cohen: Un testimone di vita e longevità, segreti e consigli di un centenario

Roy Cohen: Un testimone di vita e longevità, segreti e consigli di un centenario

Roy Cohen, centenario e testimone di eventi storici, condivide la sua ricetta per una vita lunga e attiva: dieta mediterranea, esercizio fisico regolare e una mentalità proattiva.

Roy_Cohen%3A_Un_testimone_di_vit

Roy Cohen: Un testimone di vita e longevità, segreti e consigli di un centenario - Movitaliasovrana.it

Roy Cohen, un uomo che ha attraversato il Novecento e oltre, è esempio vivente di un’esistenza ricca di esperienze, sfide e segreti per affrontare la vita con energia e vitalità. Nato nel 1922, ha vissuto periodi storici significativi come la Seconda Guerra Mondiale e la crisi economica del 2008, per arrivare oggi a festeggiare il traguardo dei 100 anni. La sua storia è una lezione di resistenza e lungimiranza, e attraverso un’intervista a Business Insider, ha condiviso ciò che ha contribuito alla sua longevità. Cohen attribuisce la sua sopravvivenza a una dieta mediterranea, all’esercizio fisico regolare e a una mentalità proattiva verso la vita.

L’infanzia e le prime sfide

Cohen è cresciuto in una fattoria priva di elettricità e acqua corrente, un ambiente che ha modellato la sua infanzia e le sue aspirazioni. La sua giovinezza è segnata da lavori faticosi e dalla responsabilità di contribuire alla vita familiare, come portare l’acqua ai pollai. Queste esperienze non solo lo hanno forgiato come persona, ma gli hanno insegnato anche il valore del lavoro e dell’impegno. Dopo aver frequentato una scuola con una sola aula, la sua perseveranza e determinazione lo hanno premiato con una borsa di studio per un istituto agrario, dove ha intrapreso gli studi in microbiologia, seguiti da un master in biochimica e nutrizione. A questo punto, la sua carriera nel settore farmaceutico ha preso il volo, portandolo a diventare amministratore delegato di un’azienda di successo.

L’importanza della dieta e del fitness

Nelle sue rivelazioni, Cohen ha messo in evidenza l’importanza di una dieta sana, citando il modello mediterraneo come fondamenta del suo benessere. Questo approccio alimentare cambia radicalmente le abitudini quotidiane: con una preferenza per pesce fresco, legumi e vegetali, evita sistematicamente cibi trasformati e carni rosse. Tra i suoi spuntini preferiti, le crudités come carote e peperoni occupano un posto d’onore, al fianco di cibi fermentati. Di cruciale importanza nella sua routine è anche l’esercizio fisico, un elemento che ha sempre integrato nel suo modo di vivere. Da bambino, già aiutava nella fattoria, ma è diventato un’abitudine divertente e gratificante. Oggi, a oltre 100 anni, dedica ogni giorno almeno venti minuti a esercizi per le gambe, anche restando seduto. Non dimentica mai di camminare, anche attraverso i corridoi di casa se non può uscire, dimostrando che mantenersi attivi è un principio che supera l’età.

Mantenere sempre la mente attiva

Roy Cohen sottolinea come sia fondamentale mantenere un atteggiamento attivo e stimolante. Dopo una lunga carriera smessa solo a 81 anni, continua a dedicarsi a nuove sfide, come il restauro della sua casa o la gestione delle sue finanze. Questa costante partecipazione alla vita non è solo un segnale di autodeterminazione, ma un modo per mantenere la mente vigile. Cohen ha sempre un progetto in corso, una forma di impegno che lo mantiene entusiasta e motivato. “Mi tiene la mente lucida”, dice, spiegando che la felicità è strettamente legata alla propria attività quotidiana, che consente di affrontare le sfide senza concedere spazio alla noia. Questa mentalità proattiva è un insegnamento prezioso, non solo per chi sta affrontando l’avanzare dell’età, ma per tutti coloro che cercano di vivere appieno.

Le riflessioni di Roy Cohen su come sia possibile mantenere la vitalità e l’equilibrio di vita in età avanzata offrono uno spunto utile per riflettere su scelte quotidiane e priorità.