Home Alvise Vivian: il giovane talento veneto sbanca la Silicon Valley con il coding

Alvise Vivian: il giovane talento veneto sbanca la Silicon Valley con il coding

Alvise Vivian, sedicenne di Santa Maria di Sala, conquista la WWDC 2025 grazie al suo talento nel coding e alla vittoria della Swift Student Challenge, ispirando la sua comunità.

Alvise_Vivian%3A_il_giovane_tale

Alvise Vivian: il giovane talento veneto sbanca la Silicon Valley con il coding - Movitaliasovrana.it

Alvise Vivian, sedicenne originario di Santa Maria di Sala, sta ridefinendo i confini della gioventù innovativa con il suo straordinario talento nel coding. Frequentando la H-Farm International School di Roncade, si è guadagnato un posto tra i 350 migliori giovani sviluppatori a livello globale per partecipare alla WWDC 2025, la celebre conferenza annuale di Apple che si svolge a Cupertino, California. Questo evento rappresenta un traguardo significativo non solo per Alvise, ma anche per la sua comunità, testimoniando il potenziale creativo e tecnologico presente nel cuore del Veneto.

Un sogno che si realizza: la Swift Student Challenge

Il riconoscimento di Alvise come uno dei vincitori italiani della Swift Student Challenge è un momento di grande orgoglio. Questo concorso annuale, promosso da Apple, ha come obiettivo la valorizzazione di giovani talenti nel campo dello sviluppo di app iOS. Essere selezionato per partecipare a questo evento esclusivo è un’opportunità unica che ha permesso ad Alvise di incontrare Tim Cook, CEO dell’azienda, e di imporre la sua presenza tra ingegneri e sviluppatori di fama mondiale. Questo incontro non rappresenta solo un traguardo personale, ma una porta aperta verso opportunità future.

Un percorso già ricco di successi

Fin da giovanissimo, Alvise ha dimostrato di avere una marcia in più. Durante il suo terzo anno di scuola media, ha deciso di presentare un’app – My Venice – invece della consueta tesina, creando una guida turistica interattiva per la sua città. La disponibilità dell’app sullo store di Apple ha rappresentato un vero e proprio biglietto da visita, permettendo a Alvise di farsi conoscere nel mondo della programmazione. La realizzazione di questo progetto gli è valsa una borsa di studio per l’accesso al programma internazionale di H-Farm, dove le sue potenzialità hanno potuto svilupparsi ulteriormente.

Innovazione e creatività: Encryptlens e Whats’Ai

Nel corso degli anni, Alvise ha realizzato diverse applicazioni di grande impatto. Tra queste, Encryptlens ha ottenuto una menzione speciale a Cupertino. Scritta in linguaggio Swift, questa app ha l’obiettivo di educare gli utenti sui principi della crittografia, funzionale in vari ambiti, dalla sicurezza dei messaggi privati alla protezione dei dati bancari. Alvise spiega: “Capire la crittografia ci rende utenti più consapevoli e, di conseguenza, sviluppatori migliori.” Questo approccio educativo ha colpito la giuria di Apple, sottolineando l’importanza di unire scienza e esperienza utente in progetti tecnologici.

Oltre a Encryptlens, Alvise ha creato anche Whats’Ai, un’app che rende accessibili i complessi meccanismi dell’intelligenza artificiale. Questa applicazione è emersa durante il secondo anno del programma MYP5 di H-Farm, dimostrando la versatilità di Alvise e la sua capacità di apprendere e applicare concetti avanzati a un pubblico più ampio.

Il supporto di H-Farm e la visione del futuro

Il percorso di Alvise non sarebbe stato possibile senza il sostegno concreto dei suoi insegnanti e del team di H-Farm. Antonello Barbaro, direttore di H-Farm Education, afferma: “Alvise è uno studente brillante, curioso e appassionato. È la dimostrazione di come la scuola possa valorizzare il talento.” Allo stesso modo, Riccardo Donadon, fondatore di H-Farm, sottolinea l’importanza di supportare giovani come Alvise, ribadendo la missione della fondazione H-For Human nel creare opportunità per il futuro. Le storie di successi come quelle di Alvise non solo ispirano, ma rafforzano la convinzione che investire nei giovani talenti possa generare un impatto significativo nella società.