Home Arrestati due giovani nel cuore di Pescara per spaccio di droghe sintetiche

Arrestati due giovani nel cuore di Pescara per spaccio di droghe sintetiche

Le forze dell’ordine di Pescara intensificano i controlli contro il traffico di droga, arrestando due giovani barman e scoprendo un laboratorio per la produzione di sostanze stupefacenti.

Arrestati_due_giovani_nel_cuor

Arrestati due giovani nel cuore di Pescara per spaccio di droghe sintetiche - Movitaliasovrana.it

Le forze dell’ordine di Pescara intensificano i controlli per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, una problematica che continua a preoccupare le autorità locali. Recentemente, la Squadra Mobile della Questura ha eseguito due arresti significativi nel centro della città, colpendo un’operazione di spaccio che coinvolgeva giovani già noti alle forze dell’ordine. Questo intervento evidenzia la determinazione della polizia nel monitorare e affrontare il fenomeno dello spaccio, specialmente in una zona vivace come quella della movida.

Gli arrestati: chi sono i protagonisti dell’operazione

Gli arrestati sono un 30enne proveniente dalla provincia di Pescara e un 31enne originario della città. Entrambi lavoravano saltuariamente come barman e camerieri in alcuni locali notturni della zona, dove è emersa una rete di spaccio. La loro esperienza nel settore della ristorazione ha fornito loro l’accesso a un ambiente frequentato da giovani, rendendo l’operazione di vendita di droga più discreta. Sia il 30enne che il 31enne erano già noti ai poliziotti, il che ha facilitato l’indagine e la pianificazione dell’intervento.

La scelta di stabilire una postazione di spaccio all’interno di un appartamento situato in una zona centrale di Pescara sottolinea l’audacia di questi individui. La loro strategia si basava sull’aggressivo approvvigionamento e vendita di droghe sintetiche, un mercato che, purtroppo, continua ad espandersi in ambienti giovanili. Le indagini hanno rilevato un aumento delle segnalazioni riguardanti lo spaccio tra i lavoratori dei locali serali, spingendo gli agenti a monitorare da vicino queste situazioni.

La scoperta del laboratorio di droga

Dopo un’attenta osservazione e raccolta di informazioni, gli investigatori hanno localizzato l’appartamento utilizzato dai due giovani per la preparazione e vendita di sostanze stupefacenti. Questo intervento mirato ha rivelato un vero e proprio laboratorio per la lavorazione della droga, dove venivano prodotti diversi tipi di sostanze sintetiche. Il blitz ha portato al sequestro di un’importante quantità di narcotici: 18,37 grammi di cocaina, 31,33 grammi di ketamina e 58,27 grammi di ecstasy/MDMA.

Il materiale rinvenuto non si limitava alle sostanze stupefacenti. Sono stati trovati anche strumenti per la pesatura e la suddivisione delle dosi, inclusi due bidoni di acqua demineralizzata e numerose provette. Queste ultime venivano utilizzate per diluire la ketamina, rendendola incolore e inodore e permettendo così di vendere il prodotto in modo discreto, eludendo il controllo delle forze dell’ordine.

Le conseguenze legali e l’operato delle forze dell’ordine

Dopo l’arresto, entrambi i giovani sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa del processo con rito direttissimo, un passaggio fondamentale che mira a garantire una risposta rapida contro reati di questo tipo. L’attenzione delle autorità locali è alta, e l’operazione rappresenta solo l’ultimo di un lungo elenco di interventi che continuano a colpire il traffico di droga nella città di Pescara.

Queste azioni non solo mirano a ridurre il dilagante fenomeno dello spaccio, ma anche a proteggere i giovani, spesso vittime inconsapevoli del mercato della droga. Le forze dell’ordine, con il loro incessante lavoro di monitoraggio e intervento, cercano di creare un ambiente più sicuro per tutti, isolando i responsabili di attività illecite e prevenendo la diffusione di sostanze pericolose per la salute pubblica.