Home Cresce il montepremi di Wimbledon: nella stagione 2025 si raggiungono 53,5 milioni di sterline

Cresce il montepremi di Wimbledon: nella stagione 2025 si raggiungono 53,5 milioni di sterline

Wimbledon 2025 annuncia un montepremi record di 53,5 milioni di sterline, con aumenti significativi per i vincitori e compensi anche per chi esce al primo turno, insieme all’adozione della tecnologia elettronica.

Cresce_il_montepremi_di_Wimble

Cresce il montepremi di Wimbledon: nella stagione 2025 si raggiungono 53,5 milioni di sterline - Movitaliasovrana.it

Il torneo di Wimbledon 2025 si prepara a riservare novità importanti, soprattutto in termini di montepremi. Con l’annuncio del All England Lawn Tennis Club , i fondi totali destinati a compensare i giocatori e le giocatrici del torneo raggiungono un’impressionante cifra di 53,5 milioni di sterline, equivalenti a circa 62,7 milioni di euro. Questa cifra segna un incremento del 7% rispetto alla stagione precedente e presenta un evidente raddoppio rispetto ai premi distribuiti dieci anni fa, dimostrando l’impegno del torneo nella valorizzazione degli atleti.

Un cambiamento significativo per i premi di singolare e doppio

In particolare, i campioni di singolare maschile e femminile si porteranno a casa una somma di 3 milioni di sterline, ovvero 3,5 milioni di euro. Questo rappresenta un aumento di 300 mila sterline per entrambi i vincitori rispetto ai montanti del 2024, segno di un graduale e costante aumento del valore dei premi in uno dei tornei più prestigiosi del circuito tennistico mondiale.

Anche i giocatori del doppio maschile e femminile beneficeranno di un miglioramento nei loro compensi. Entrambi i gruppi vedranno un incremento del 4%, raggiungendo 680 mila sterline, che corrispondono a poco meno di 800 mila euro. I gaudenti della categoria doppio misto, anch’essi in crescita, percepiranno 135 mila sterline, circa 160 mila euro, con un incremento del 3% rispetto all’edizione precedente. Questi aggiustamenti dimostrano l’interesse vivace verso tutte le discipline del torneo, evidenziando l’importanza non solo del singolare, ma anche del doppio.

Novità tecnologiche: l’addio ai giudici di linea

Il 2025 non segna soltanto un incremento del montepremi, ma introduce anche una novità fondamentale nel mondo del tennis: l’adozione completa del sistema elettronico di chiamata delle linee in tempo reale. Questo sviluppo tecnologico, già parzialmente testato durante la scorsa edizione, pone fine a 147 anni di tradizione nell’utilizzo dei giudici di linea a Wimbledon. La nuova tecnologia promette di garantire maggiore accuratezza e precisione nelle decisioni che possono risultare cruciali nel corso di un match.

Questa innovazione è parte di un trend più ampio nel tennis, che mira ad integrare la tecnologia per migliorare l’equità e l’affidabilità nel gioco. Mentre ci si avvicina all’inizio del torneo, l’attenzione si sposterà senza dubbio sull’efficacia di questo nuovo sistema e sulla sua accettazione da parte degli atleti e degli appassionati.

Riconoscimento per tutti i partecipanti: premi anche per chi esce al primo turno

Importante è anche il riconoscimento riservato ai giocatori che non avanzano oltre il primo turno. Anche per loro, il torneo ha previsto un compenso di 66 mila sterline, pari a circa 77 mila euro, che rappresenta un aumento considerevole del 10% rispetto ai premi del 2024. Questo intervento non solo sostiene economicamente gli atleti che escono precocemente, ma dimostra anche una volontà di investire in tutta la comunità tennistica, non concentrandosi esclusivamente sui giocatori di vertice.

Il torneo di Wimbledon del 2025 si prospetta quindi con novità finanziarie e tecnologiche di rilievo, mirando a mantenere la sua posizione come uno dei pilastri del tennis mondiale e fonte di ispirazione per gli sportivi di ogni generazione.