Home La Prima Estate: Festival di Musica e Cultura tra Mare e Monti a Lido di Camaiore

La Prima Estate: Festival di Musica e Cultura tra Mare e Monti a Lido di Camaiore

La quarta edizione de “La Prima Estate” si svolgerà a Lido di Camaiore dal 20 al 29 giugno, con artisti internazionali, eventi per talenti emergenti e attività culturali in un contesto sostenibile.

La_Prima_Estate%3A_Festival_di_M

La Prima Estate: Festival di Musica e Cultura tra Mare e Monti a Lido di Camaiore - Movitaliasovrana.it

Un evento che celebra la musica e la cultura circondati da un panorama mozzafiato. La quarta edizione de “La Prima Estate” si svolgerà a Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, nei weekend del 20-22 e 27-29 giugno. Questo festival annuale non è solo un punto di riferimento per gli amanti della musica, ma anche un’opportunità per socializzare e godere della bellezza della costa toscana. Con una line-up di artisti di fama internazionale e iniziative per promuovere talenti emergenti, l’evento si preannuncia ricco di emozioni e spunti culturali.

Un palcoscenico internazionale nel cuore della Versilia

Nella suggestiva cornice del Parco BussolaDomani, si accenderanno le luci sul palco che ha già accolto leggende come Frank Zappa e Miles Davis. Quest’anno, artisti di calibro come Air, Grace Jones, e Spiritualized porteranno a Lido di Camaiore le loro esibizioni, costituendo tale evento come una vera e propria celebrazione della musica dal vivo. Le date, dal 20 al 29 giugno, vedranno la partecipazione di noti gruppi e solisti, che arriveranno appositamente per questo festival, con il proprio unico concerto italiano.

Ad arricchire ulteriormente il programma ci sarà una speciale iniziativa per supportare i musicisti emergenti italiani. “Next Stage: La Prima Estate” offrirà sei artisti la possibilità di aprire ogni serata del festival, permettendo loro di mettersi in mostra davanti a un pubblico vasto e disponibile. Fra questi, Tare, Le Nora, e Giacoprudente, con la loro freschezza e il loro talento, saranno in grado di fornire un punto di vista nuovo e coinvolgente sul panorama musicale attuale.

I grandi nomi della musica che calcheranno il palco

Il festival si aprirà il 20 giugno mettendo in risalto l’alternative rock. La band scozzese Mogwai presenterà il loro ultimo album “The Bad Fire“, mentre i britannici Yard Act, riconosciuti per il loro approccio cinico e disincantato, daranno vita a un’atmosfera di grande intensità. La serata vedrà anche la partecipazione di Spiritualized, che proporrà il loro inconfondibile mix di stili e sonorità.

Il 21 giugno, il palco sarà dominato dal duo francese Air, noti per il loro stile electro-pop suggestivo. A seguirli, St. Vincent, icona dell’indie rock americano che ha recentemente trionfato ai Grammy Awards. Il tricolore italiano sarà rappresentato dai Calibro 35, il gruppo che ha conquistato il pubblico con il loro stile unico, e dal progetto Prima Stanza a Destra, che offrirà una performance intima e coinvolgente.

Domenica 22 giugno riserverà un’altra grande sorpresa: i TV on the Radio, band di spicco del rock alternativo, ritorneranno con un’unica data italiana. Altri artisti come Nic Cester e Ramona Flowers faranno vibrare il pubblico con i loro successi conosciuti in tutto il mondo.

Eventi speciali nel secondo weekend del festival

La settimana successiva offre ulteriori momenti imperdibili. Venerdì 27 giugno, Moodymann si esibirà nella serata Club Friday, un evento che promette di far ballare e divertirsi con ritmi eclettici di house music, per poi passare la serata a Tom Trago.

Il 28 giugno è attesa Grace Jones, il cui concerto rappresenterà un ritorno storico, mentre Tony Humphries chiuderà la serata con un dj set. Infine, domenica 29 giugno, Lucio Corsi presenterà il suo nuovo album, mostrando il suo talento in un’atmosfera accogliente e rilassata.

Attività collaterali e cosmesi del festival

La Prima Estate” non è solo musica. Il festival offre un ricco programma di attività di contorno. Ogni mattina, il talk di Massimo Coppola, storico vj della musica indie, inviterà il pubblico a riflettere sull’evento. Le degustazioni di vino al Bagno Cavallone e le sessioni di yoga al mattino aggiungono un ulteriore motivo per visitare Lido di Camaiore.

Il festival punta anche sulla sostenibilità. Con “Bar del Riciclo“, i partecipanti potranno ridurre i rifiuti di plastica e ottenere dei drink in omaggio. Grazie alla collaborazione con diverse aziende, il festival mira a mantenere la spiaggia e l’area circostante pulita e piacevole per tutti.

Il programma gastronomico è un altro dei punti salienti dell’evento, con stand che offrono specialità culinarie capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. Utilizzando pagamenti senza contante, il festival intende rendere l’esperienza del visitatore il più fluida e piacevole possibile.

Con un’offerta così variegata e artisti di spicco, “La Prima Estate” si conferma uno degli eventi musicali più attesi dell’estate 2025. Chiunque desideri immergersi in una fusione di talenti musicali, bellezze naturali e eventi culturali non può perdersi questa occasione unica.