Loano si prepara all’estate con una nuova immagine turistica e strategie per il benessere
Loano si rinnova per l’estate con un nuovo logo e una strategia di marketing turistico, puntando su benessere, autenticità e qualità della vita per attrarre visitatori tutto l’anno.

Loano si prepara all'estate con una nuova immagine turistica e strategie per il benessere - Movitaliasovrana.it
Con l’arrivo dell’estate, Loano si presenta a turisti e visitatori con un’immagine rinnovata e una strategia ben definita per consolidare la sua reputazione come meta ideale per chi cerca benessere, autenticità e qualità della vita. Il progetto, riassumibile nel concetto di “Loano, la vacanza che ti fa star bene“, fa leva su un’identità visiva fresca e moderna, che riflette i valori essenziali della città.
Un’analisi approfondita per un’immagine rinnovata
Lavorando a stretto contatto con l’agenzia ligure Studiowiki, il comune di Loano ha dato vita a un nuovo logo che simboleggia il movimento e l’armonia. La scelta di una palette cromatica solare è stata guidata da un’analisi dettagliata delle preferenze e delle necessità del turismo contemporaneo, mirata a meglio rappresentare l’offerta variegata della città. Questo nuovo marchio si articola attorno a quattro temi vacanza principali: Sea&Sun, Outdoor&Nature, Food&Craft e Well-being&Sport, ognuno pensato per raccontare la ricchezza delle esperienze che Loano può offrire ai propri visitatori.
L’importanza della strategia comunicativa
Il percorso di rinnovamento, già avviato nel 2022, ha visto una fase decisiva: l’analisi del sistema turistico locale ha portato alla creazione di un “Piano Strategico di sviluppo e marketing turistico“. Elaborato dagli esperti di For Tourism, questo piano ha individuato quattro segmenti principali del mercato, puntando sulla creazione di “Reti di destinazione“. Queste reti mirano a unire operatori dell’industria turistica, sportiva e dell’outdoor, al fine di sviluppare un prodotto turistico che soddisfi le esigenze specifiche di ogni segmento. Le recenti consulenze hanno ulteriormente perfezionato i target di mercato e le strategie di comunicazione, evidenziando l’obiettivo di attrarre visitatori attraverso temi di soggiorno distintivi.
Il nuovo brand e il portale turistico
Il nuovo logo non è soltanto un simbolo visivo; esso richiama anche il legame con il mare e l’ambiente naturale, valorizzando le bellezze di Loano. L’intento di questa progettualità è di comunicare un messaggio chiaro: visitare Loano apporta significativi vantaggi al benessere personale. Accanto a questo sviluppo, è prevista la creazione di un portale turistico completamente aggiornato, gestito da Edinet, che accompagnerà la realizzazione di piani promozionali mirati e che mirano a definire un’offerta turistica completa, capace di attrarre turisti durante tutto l’anno e non solo nei periodi di alta stagione.
Le parole dell’agenzia e le azioni future
Federico Alberto, direttore creativo di Studiowiki, ha affermato che l’obiettivo di questo progetto è stato quello di restituire a Loano l’immagine che merita, sottolineando come la città sia un luogo che accoglie e rigenera i visitatori. L’iniziativa ha preso avvio da un’accurata analisi del territorio, trasformata in un linguaggio visivo semplice ma incisivo. Il piano di comunicazione prevede futuri azioni, come il lancio di un portale turistico integrato con il sistema DMS regionale, la creazione di un magazine bilingue che rimpiazzi la tradizionale brochure turistica e il rafforzamento della presenza sui social media e nelle campagne pubblicitarie online, tutte finalizzate a far emergere le esperienze uniche offerte dalla città.
Collaborazione e coordinamento per un futuro migliore
A completare questa strategia è prevista un’attività attenta della Redazione di Destinazione, che sarà incaricata della produzione di contenuti specifici per il territorio. Il programma prevede anche un costante dialogo con operatori, stakeholder e media, per migliorare il posizionamento di Loano a livello nazionale e internazionale. La risposta a queste azioni si tradurrà in un ulteriore riconoscimento della città quale meta ideale per una vacanza che promuove il benessere in tutte le sue forme.