Roma alle prese con il calciomercato: Angeliño, De Cuyper e altre trattative
La Roma è attivamente coinvolta nel calciomercato, cercando di rinforzare la rosa con trattative per Angeliño, De Cuyper e potenziali uscite come Zalewski e Shomurodov.

Roma alle prese con il calciomercato: Angeliño, De Cuyper e altre trattative - Movitaliasovrana.it
Il calciomercato della Roma continua a muoversi, con trattative aperte che potrebbero cambiare il volto della squadra. Con la finestra di mercato del Mondiale ormai alle porte, la dirigenza sta cercando di chiudere gli affari più urgenti, puntando a rinforzare la rosa a disposizione dell’allenatore. La situazione legata ai giocatori in arrivo e in partenza rimane al centro dell’attenzione, con nomi di spicco nel mirino del club giallorosso.
Angeliño: l’affare con Al-Hilal in bilico
La Roma e l’Al-Hilal stanno continuando a discutere riguardo Angeliño, terzino sinistro ex Lipsia. Nonostante le buone prospettive iniziali, l’affare appare sfumato per la finestra di mercato legata al Mondiale. Il direttore sportivo, Ghisolfi, ha espresso la necessità di ricevere garanzie dal club saudita per procedere. Le cifre sono importanti: l’accordo prevede 25 milioni di euro per il cartellino e un contratto triennale da 10 milioni per il calciatore spagnolo. La Roma, in attesa di un confronto diretto, spera di evitare un passo indietro definitivo da parte dell’Al-Hilal.
Dal canto suo, Angeliño è ansioso di iniziare le visite mediche, ponendo ulteriore pressione sui negoziati. In caso di esito positivo, la Roma potrebbe registrare una plusvalenza significativa, considerando che il giocatore era stato riscattato dalla società tedesca per solo 5 milioni. Un affare che, se andasse in porto, potrebbe rappresentare una move strategica per il club romano.
Il preferito della Roma: De Cuyper del Club Brugge
A fronte della potenziale partenza di Angeliño, il nome di Maxim De Cuyper si fa strada come favorito per coprire il suo posto. Il 24enne belga, attualmente in forza al Club Brugge, ha dimostrato le sue abilità sia da terzino che come esterno d’attacco. Cresciuto nelle giovanili del Westerlo, ha messo in mostra le sue doti nell’andare in rete, sia attraverso rigori che punizioni, diventando un giocatore chiave.
De Cuyper ha recentemente cambiato numero di maglia al Club Brugge, adottando il 55, e continua a essere un attaccante temibile quando si tratta di calciare gli angoli e i calci piazzati. Le sue esperienze con la nazionale belga dimostrano il suo valore, aumentando ulteriormente il suo appeal per il club romanista. Con le sue capacità di spinta, potrebbe rivelarsi l’innesto ideale per la fascia sinistra della squadra.
La difesa sotto osservazione: Lucumí e alternative
In tema di difesa, il centrale del Bologna, Lucumí, è sotto scrutinio da parte dei dirigenti giallorossi. Con una clausola rescissoria fissata a 27 milioni di euro, la Roma non sembra intenzionata a soddisfare tale richiesta e sarebbe più interessata a un investimento compreso tra i 18 e i 20 milioni. Questa valutazione ha portato il club a esplorare alternative più accessibili.
Nel frattempo, l’allenatore Gasperini dispone di due giocatori, Kumbulla e Hermoso, rientrati dai rispettivi prestiti in Spagna. Entrambi potrebbero rappresentare valide opzioni a costo zero per rinforzare la retroguardia, garantendo così una certa flessibilità nella gestione del budget.
Attacco: nomi caldi e trattative in corso
Per quanto riguarda il reparto offensivo, la Roma ha puntato gli occhi su Krstovic del Lecce e Lucca dell’Udinese, entrambi profili molto ricercati da altre squadre in Italia e all’estero. Krstovic, in particolare, è finito nel mirino del Leeds United, club che sta cercando di salvarsi in Premier League. Allo stesso modo, l’ex giallorosso Scamacca è nuovamente sulla bocca di tutti dopo un anno di inattività, puntando a tornare a Trigoria, nonostante l’assenza di contatti ufficiali con l’Atalanta.
Scamacca ha spesso espresso il desiderio di rientrare a Roma, creando attesa tra i tifosi. Seppure il calciatore abbia vissuto una stagione di stop, il suo rapporto con l’allenatore Gasperini potrebbe rivelarsi un fattore determinante per il suo futuro.
Movimentazioni in uscita: chi parte e chi resta
Sul fronte delle uscite, il giovane Saud ha attirato l’attenzione di diversi club in Francia, mentre Celik piace molto in Premier League. Il turco ha già vissuto un interesse concreto dal Fulham, che si era avvicinato a un accordo durante il mercato di gennaio.
Inoltre, Shomurodov continua a essere un nome difficile da dimenticare, rimasto nei pensieri di diverse squadre di Serie A. Infine, è ormai certo il trasferimento di Zalewski: il giovane polacco, formatosi nel settore giovanile della Roma, verrà riscattato dall’Inter per una cifra di 6,5 milioni di euro e parteciperà al Mondiale, portando ulteriore visibilità alla sua carriera in ascesa.