Serena Scognamillo: l’ascesa di una giovane promessa del volley italiano nella Prosecco DOC Imoco
Serena Scognamillo, giovane promessa della pallavolo italiana, si unisce al prestigioso club di Conegliano dopo una carriera di successi in A2, pronta a affrontare nuove sfide nella Serie A1.

Serena Scognamillo: l'ascesa di una giovane promessa del volley italiano nella Prosecco DOC Imoco - Movitaliasovrana.it
Serena Scognamillo, un nome che sta guadagnando crescente attenzione nel panorama della pallavolo italiana, è pronta a intraprendere una nuova avventura sportiva. Dopo una carriera già ricca di successi a livello giovanile e in A2, la ventiquattrenne romana si unisce alla squadra di Conegliano, uno dei club più prestigiosi del campionato di Serie A1. Con un curriculum impressionante e un futuro promettente, Scognamillo è determinata a dimostrare il suo valore in un contesto competitivo ed esigente.
I primi passi nel volley: talenti in erba
Serena Scognamillo ha iniziato la sua carriera nel vivaio del Volleyrò Casal de Pazzi, una fucina di talenti che ha contribuito a formare numerose atlete di successo. All’età di 16 anni, ha fatto il suo debutto nel volley senior, giocando in Serie B. La sua carriera giovanile è stata segnata da un trionfo importante: nel 2018 ha vinto lo Scudetto U18, una testimonianza del suo potenziale e delle sue abilità sul campo.
Subito dopo, a soli 18 anni, la giovanissima atleta ha fatto il suo ingresso nella serie A2, dove le sue performance non sono passate inosservate. Nella stagione 2019/20, ha accumulato 20 presenze con il Green Warriors Sassuolo, dimostrando di sapersi adattare rapidamente ad un livello di gioco più alto. L’anno successivo, ha proseguito la sua crescita con il Martignacco, consolidando la sua posizione nel panorama del volley italiano.
Negli ultimi anni, Scognamillo ha indossato la maglia della Valsabbina Millenium Brescia, diventando una figura chiave della squadra. Nella passata stagione ha ricoperto anche il ruolo di capitana, esperienza che ha accresciuto le sue competenze di leadership. Il punto culminante è stato il trionfo nella Coppa Italia di A2 nel 2022, un successo che ha ulteriormente consolidato la sua reputazione.
Ora, dopo essersi affermata come uno dei liberi più promettenti, Scognamillo è pronta a fare il salto nella massima serie, un passo che rappresenta un significativo cambiamento nella sua carriera.
La chiamata da Conegliano: un sogno che diventa realtà
L’arrivo della notizia della chiamata da Conegliano ha lasciato Scognamillo emozionata e incredula. “È stata davvero una chiamata inaspettata,” ha dichiarato, esprimendo la sua gioia per l’opportunità di unirsi alla Prosecco DOC Imoco, un club che si distingue per la sua storia di successi e il suo impegno nello sport.
Scognamillo è consapevole che il salto dalla A2 alla Serie A1 comporta sfide significative. La differenza di livello è marcata, ma è determinata a lavorare sodo per adattarsi rapidamente a questa nuova realtà. “Sono qui per mettermi a disposizione e imparare,” ha affermato, sottolineando il suo desiderio di approfittare dell’esperienza delle campionesse che farà parte della sua squadra.
La giovane atleta ha già avuto modo di conoscere alcune colleghe come Matilde Munarini, Sarah Fahr e Marina Lubian, con cui ha condiviso esperienze nei percorsi giovanili e nelle nazionali under. Questa rete di collegamenti la aiuterà ad ambientarsi rapidamente nel nuovo club, fornendole informazioni e supporto in questa fase di transizione.
L’attesa per una nuova avventura: emozioni e aspettative
Guardando al futuro, Serena Scognamillo è entusiasta delle opportunità che la attendono. Partecipare a competizioni internazionali come la Champions League e il Mondiale rappresenta per lei un’esperienza senza precedenti. “Sarà come vivere un sogno,” ha dichiarato, esprimendo la sua voglia di confrontarsi con i migliori del settore.
Scognamillo riconosce che, oltre alle competizioni, anche l’interazione con giocatrici di alto livello come Monica De Gennaro è un’occasione preziosa per crescere. “Lavorare con lei, che è un monumento in questo ruolo, sarà un privilegio,” ha affermato. La convinzione che solo attraverso il duro lavoro e il sacrificio si possano ottenere risultati è ben radicata in lei.
Attualmente, Serena si trova a Roma, dove sta bilanciando studio e allenamento. Studente di Giurisprudenza all’Università di Bologna, riesce a ritagliarsi momenti di relax con la famiglia prima di partire per Conegliano. La tensione per l’imminente avventura sportiva si mescola a un forte desiderio di mettersi alla prova in un ambiente stimolante e competitivo, rendendo questo momento della sua vita ancora più emozionante.
Con una carriera in continua ascesa, Serena Scognamillo è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia nel mondo della pallavolo, portando con sé la determinazione e la passione che l’hanno sempre contraddistinta. La stagione che sta per iniziare si preannuncia come un grande palcoscenico per mostrare il suo talento e la sua voglia di affermarsi nel volley italiano.