Home Tramonti avanza nel green: ampliamento della rete di distribuzione del gas metano in arrivo

Tramonti avanza nel green: ampliamento della rete di distribuzione del gas metano in arrivo

Tramonti avvia un progetto di metanizzazione per estendere la rete di gas naturale, migliorando la qualità della vita e promuovendo sostenibilità e sviluppo economico nella Costiera Amalfitana.

Tramonti_avanza_nel_green%3A_amp

Tramonti avanza nel green: ampliamento della rete di distribuzione del gas metano in arrivo - Movitaliasovrana.it

Tramonti, un comune incastonato nel cuore della Costiera Amalfitana, si appresta a compiere un passo significativo verso la sostenibilità e la modernità attraverso l’espansione della rete di distribuzione del gas naturale. Con l’obiettivo di servire anche i nuclei abitati attualmente privi di questo fondamentale servizio, il progetto di metanizzazione è stato recentemente approvato dalla Giunta comunale e ricevuto il benestare della Giunta Regionale della Campania.

Il progetto di metanizzazione

La Giunta comunale, sotto la guida del sindaco Domenico Amatruda, ha formalizzato l’approvazione dei lavori necessari per l’estensione della rete di distribuzione del gas. La società “Amalfitana Gas srl”, con la quale il comune ha un accordo per la gestione della rete, si occuperà della realizzazione degli interventi. Questa operazione avrà un impatto diretto sulla qualità della vita dei residenti, poiché il metano rappresenta non solo una fonte di energia più pulita, ma anche un’opzione più sicura per il consumo domestico e le attività economiche.

Il vice-sindaco Enzo Savino, incaricato della Programmazione delle opere pubbliche, ha sottolineato l’importanza di questo progetto nel contesto locale, evidenziando come il gas metano possa rendere Tramonti un’area più attraente per nuovi residenti e investitori. “La presenza di un servizio di gas metano è un elemento decisivo per favorire lo sviluppo economico e sociali della comunità, migliorando al contempo la vivibilità.”

Dettagli finanziari e planimetrie del progetto

I lavori previsti hanno un costo complessivo di 1.168.425,20 euro e rientrano nel “Piano triennale di opere pubbliche” del comune di Tramonti. La realizzazione è sostenuta da finanziamenti provenienti dalla Regione Campania, specificamente dai fondi FSC per il periodo 2014-2020. “Amalfitana Gas srl” parteciperà al cofinanziamento, confermando l’impegno a garantire un servizio efficiente e di qualità.

Il progetto prevede un’estensione della rete di gas naturale su una superficie di 4,2 km, coprendo diverse località strategiche. Tra queste, il Borgo di Gete nella località Pendolo, la Borgata Paterno S. Elia nei tratti Ferriera-Carbonaro, e l’area che va dalla frazione Pietre a Capitignano. Questi interventi non solo miglioreranno l’impatto ambientale, ma garantiranno anche una disponibilità continua di energia per i residenti di zone attualmente non servite.

Impatti sul territorio e sull’ambiente

L’arrivo del gas metano in queste aree di Tramonti sottolinea un approccio sempre più orientato alla sostenibilità ambientale. Il metano, infatti, risulta essere una delle fonti energetiche più pulite rispetto ad altre, contribuendo alla riduzione di emissioni inquinanti. Questa scelta strategica non rappresenta solo un miglioramento per l’efficienza energetica locale, ma afferma anche il ruolo di Tramonti come “polmone verde” della Costiera Amalfitana.

Avere accesso al gas metano non modifica solo la qualità del vivere quotidiano; rende anche il territorio più competitivo. Le famiglie e le imprese locali beneficeranno, in termini economici e di qualità di vita, da un’infrastruttura energetica moderna, capace di attrarre un turismo sempre più attento verso scelte sostenibili.

La metanizzazione della rete non è soltanto un intervento di tipo infrastrutturale, ma rappresenta un’importante occasione di sviluppo. Con l’ingresso del metano, Tramonti si prepara a guardare con maggior fiducia al futuro, posizionandosi come un comune all’avanguardia nel settore dell’energia sostenibile.