Home Antonella Campana assume la presidenza di Fondazione IncontraDonna, un nuovo inizio per la lotta alla salute femminile

Antonella Campana assume la presidenza di Fondazione IncontraDonna, un nuovo inizio per la lotta alla salute femminile

Antonella Campana è stata nominata presidente di Fondazione IncontraDonna, portando esperienza e determinazione per promuovere la salute femminile e migliorare l’accesso a cure e terapie.

Antonella_Campana_assume_la_pr

Antonella Campana assume la presidenza di Fondazione IncontraDonna, un nuovo inizio per la lotta alla salute femminile - Movitaliasovrana.it

Il passaggio di testimone alla guida di Fondazione IncontraDonna rappresenta un evento significativo nel panorama della salute femminile. Antonella Campana, una figura attiva nel settore, ha recentemente assunto il ruolo di presidente, portando con sé un’esperienza preziosa e una forte determinazione. Questo cambiamento si presenta come un’opportunità per continuare a promuovere l’impegno della fondazione a favore della prevenzione e della cura, tre punti cruciali nel percorso di evoluzione dell’organizzazione.

Chi è Antonella Campana

Antonella Campana è una docente universitaria di metodi matematici per l’economia e le scienze attuariali e finanziarie presso l’Universitas Mercatorum. La sua carriera accademica è vasta e variegata, caratterizzata da un forte legame con il mondo della salute. Campana ha ricoperto ruoli di responsabilità all’interno della Fondazione AIOM come vicepresidente nel biennio 2021-2023 e ha dedicato numerosi anni al volontariato, soprattutto come patient advocate. Queste esperienze l’hanno portata a conoscere profondamente le dinamiche di Fondazione IncontraDonna, di cui è stata parte attiva nel processo di svolta e trasformazione verso un’organizzazione più strutturata e orientata al supporto di pazienti e famiglie.

In virtù di tale background, Campana subentra a Adriana Bonifacino, figura storica della fondazione e sua fondatrice, che ha deciso di concludere un mandato caratterizzato da passione e dedizione. Il passaggio di consegne avvenuto a Roma segna una nuova era alla guida della fondazione. Campana diventa così la prima presidente a provenire direttamente dal gruppo dei pazienti, un segnale chiaro della volontà della fondazione di elevare le voci delle persone con esperienza diretta delle problematiche sanitarie e sociali.

Le dichiarazioni di Antonella Campana

“Sono onorata di essere stata scelta a ricoprire questo ruolo”, ha affermato Campana in occasione della sua nomina. La sua approccio si basa sull’intenzione di utilizzare la propria esperienza come paziente e volontaria per spingere verso una continua crescita della Fondazione. Campana ha sottolineato l’importanza dei principi che sono al cuore dell’associazione. La sua missione prevede di lavorare per garantire non solo buone pratiche sanitarie, ma anche un accesso equo e tempestivo a nuove terapie, promuovendo la corretta informazione e tutelando il diritto alla salute di tutte le persone.

Per lei, questa presidenza non è un semplice traguardo, ma un vero e proprio incoraggiamento a guardare al futuro. La sfida di guidare Fondazione IncontraDonna è accolta con determinazione e passione, promettendo un approccio lungimirante per affrontare le tematiche che riguardano la salute delle donne, sempre più al centro dell’agenda pubblica.

La visione di Adriana Bonifacino

Adriana Bonifacino non scompare, ma rimane una presenza attiva nel Consiglio di amministrazione della Fondazione, continuando a collaborare e a sostenere le attività di IncontraDonna. In una nota, ha evidenziato l’importanza di affrontare il futuro con coraggio e ottimismo. “La Fondazione si appresta a iniziare un nuovo decennio di attività. Ogni cambiamento, se costruito su basi solide e con una visione matura, è un’opportunità di crescita”, ha affermato Bonifacino.

Le sue parole riflettono il desiderio di espandere le iniziative e l’impatto della fondazione, sottolineando anche l’importanza di investire nella ricerca scientifica che può migliorare le condizioni di vita delle pazienti. La nomina di Campana come presidente è vista come una scelta consapevole che riflette la crescita della fondazione e il suo impegno verso il miglioramento continuo.

La nuova squadra di lavoro

Il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione IncontraDonna è composto da diversi professionisti con esperienze complementari. Oltre a Antonella Campana come presidente, Adriana Bonifacino rimane nella squadra come fondatrice e sostenitrice. Il vicepresidente Gianfranco Battisti e il vicepresidente Giovanni Bruni portano una preparazione variegata al tavolo decisionale. Inoltre, sono presenti figure chiave come Generoso De Maio, segretario generale, e Antonella Iadanza, altro membro che rappresenta le istanze dei pazienti.

Tra i nomi significativi c’è anche Andrea Botticelli, responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma, e Nicola Silvestris, direttore di Oncologia medica all’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari. Questi professionisti, insieme ad Antonella Galeone e Nicoletta Alborino, compongono una squadra che mira a dare voce e supporto a chi vive le difficoltà legate alle malattie oncologiche, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle pazienti e delle loro famiglie.

La nuova leadership di Fondazione IncontraDonna, sotto la guida di Antonella Campana e con il supporto di un’équipe competente, promette di affrontare le sfide future con serietà e impegno, continuando a lavorare per il miglioramento della salute femminile in Italia.