Home Donatella Gimigliano premiata con l’Oscar della Solidarietà, un riconoscimento che celebra il valore umano e sociale

Donatella Gimigliano premiata con l’Oscar della Solidarietà, un riconoscimento che celebra il valore umano e sociale

Roma ha ospitato la cerimonia degli Oscar della Solidarietà, premiando Donatella Gimigliano per il suo progetto “Women for Women Against Violence” e celebrando altre personalità impegnate nel sociale e nella cultura.

Sociale/Sociale, Oscar della Solidarietà a Donatella Gimigliano:

Donatella Gimigliano premiata con l'Oscar della Solidarietà, un riconoscimento che celebra il valore umano e sociale - Movitaliasovrana.it

Roma ha ospitato un evento speciale che ha messo in luce il generoso impegno di diverse personalità nella lotta contro le ingiustizie e nel promuovere l’umanità. Il 13 giugno, Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, ha ricevuto uno degli ambiti Oscar della Solidarietà. Il riconoscimento è stato conferito durante una serata indimenticabile organizzata dalla Fondazione Prometeus ETS, attiva nella formazione e ricerca oncologica. La manifestazione si è svolta presso l’Università degli Studi Link di Roma, un contesto che ha amplificato la significativa valenza dell’iniziativa.

Il progetto Women for Women Against Violence e il Camomilla Award

Il progetto Women for Women Against Violence – Camomilla Award, di cui Gimigliano è la ideatrice, ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento per il suo impegno unico e fondamentale nella lotta contro la violenza di genere e il tumore al seno. Da oltre dieci anni, il programma sostiene donne che affrontano sfide enormi, non soltanto sanitarie ma anche emotive e sociali, creando un legame e un supporto che va ben oltre le cure mediche.

Non a caso, il progetto ha anche avuto una trasposizione televisiva, trasmesso per cinque anni sulle reti RAI, dimostrando così di essere un vero e proprio faro di empowerment. La testimonianza delle donne coinvolte nelle sue attività offre un messaggio di rinascita e speranza, elementi cruciali per affrontare difficoltà così gravi.

Il significato del riconoscimento e la serata di gala

Durante la cerimonia, Donatella Gimigliano ha espresso il suo profondo affetto per il riconoscimento ricevuto. In un momento carico di emozione, ha evidenziato quanto fosse significativo per lei ricevere un premio da personalità di riferimento nel campo della medicina e del sociale, quali il professor Lucio Fortunato e Giusy Giambertone, pioniera in Italia nel settore della donazione di parrucche per pazienti oncologiche.

Il premio a Gimigliano sottolinea la connessione e l’affinità tra la Fondazione Prometeus e il progetto Women for Women Against Violence. Entrambe le iniziative condividono valori fondamentali incentrati sulla cura, prevenzione e ascolto. La serata è stata condotta dall’attrice Giglia Marra, con la partecipazione eccezionale di Federico Zampaglione, noto frontman dei Tiromancino, e della madrina Ilaria D’Amico, che ha contribuito a dare ulteriore risalto e significato all’evento.

Celebrazione di altre personalità e il significato sociale dell’Oscar della Solidarietà

Oltre a Gimigliano, la serata ha celebrato molte altre figure eccezionali che si sono distinte nei rispettivi ambiti. Ilaria D’Amico ha vinto l’Oscar per l’Amicizia, mentre Claudia Troisi e Federico Zampaglione sono stati premiati per il loro contributo nella musica. Anche il mondo del giornalismo ha visto la sua giusta celebrazione con premi per Federica Angeli, Emanuela Garulli e Simona Decina, con riconoscimenti per l’impegno civile e informativo.

La Barca Mediterranea ha ricevuto l’Oscar per la Navigazione, un premio che simboleggia il forte impegno a favore dell’umanità. Altri premi sono stati conferiti per la Donazione alla Ricerca e per il settore musicale, con Marco Anellino e Silvia Scicolone protagonisti di queste categorie.

Questa celebrazione non solo ha messo in luce il lavoro di singole migliorie nella società, ma ha anche evidenziato l’importanza dell’unione di intenti in nome di valori condivisi. La serata ha così costituito una testimonianza viva di come l’umanità e l’impegno sociale possano andare oltre le difficoltà, aprendo la strada a nuove forme di riunione e sostegno reciproco.