Home Due forfait pesanti al torneo ATP 500 del Queen’s: Musetti e Berrettini non ci saranno

Due forfait pesanti al torneo ATP 500 del Queen’s: Musetti e Berrettini non ci saranno

Assenze significative al torneo ATP 500 del Queen’s: Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini si ritirano per infortuni, mentre cresce l’incertezza sulla partecipazione di Carlos Alcaraz.

Due_forfait_pesanti_al_torneo_

Due forfait pesanti al torneo ATP 500 del Queen’s: Musetti e Berrettini non ci saranno - Movitaliasovrana.it

La prossima settimana il torneo ATP 500 del Queen’s si annuncia già un evento segnato da assenze importanti. Sono ufficiali i forfait di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, che hanno dovuto ritirarsi a causa di infortuni. Con Wimbledon alle porte, la situazione si complica ulteriormente per i due tennisti italiani, privandoli della possibilità di competere su uno dei palcoscenici più prestigiosi del tennis. Entrambi mettono a rischio una parte del proprio ranking e dei punti conquistati nella passata stagione, creando preoccupazione tra i fan e gli addetti ai lavori.

Lorenzo Musetti: addio al Queen’s per infortunio

Lorenzo Musetti, classe 2002, non potrà partecipare al torneo del Queen’s a causa di una lesione di primo grado all’adduttore sinistro, emersa dopo il suo ritiro durante la semifinale del Roland Garros contro Carlos Alcaraz. Gli esami medici hanno evidenziato la gravità del problema, costringendo il tennista di Carrara a uno stop forzato di circa due settimane. Questa situazione avrà un impatto significativo sulla sua classifica, poiché non potrà difendere i 320 punti conquistati nella finale dell’anno scorso, un evento indimenticabile per lui.

Pur essendo atteso come uno dei protagonisti, la sua assenza non poteva essere evitata, considerando anche l’approssimarsi di Wimbledon. Musetti ha dimostrato negli ultimi anni una grande tenacia e un talento crescente, ma adesso è chiamato a gestire con saggezza questa pausa forzata per tornare in campo determinato e migliorato. Per ora, resta comunque tra le prime otto teste di serie nel torneo londinese di Wimbledon, una conferma del suo valore nonostante le difficoltà fisiche.

Matteo Berrettini: sospese le ambizioni a causa di problemi fisici

La situazione di Matteo Berrettini è ben più complicata. L’azzurro, anch’esso assente al Queen’s, è fermo da oltre un mese a causa di un infortunio agli addominali, che aveva già compromesso la sua performance durante gli Internazionali d’Italia. Da quel momento non ha più calcato i campi, e il suo ritiro dal Roland Garros sembrava mirato a rientrare al meglio sulla superficie erbosa. Tuttavia, la situazione si è aggravata con il forfait per il Queen’s, torneo che ha ricordi dorati per Berrettini, campione nel 2021 e 2022. Adesso il rischio di non partecipare a Wimbledon si fa concreto, generando preoccupazione tra i sostenitori.

I fan sperano in una guida medica adeguata che possa riuscire a recuperarlo nei tempi necessari per presentarsi al torneo, un appuntamento fondamentale per chi aspira a eccellere nel tennis. Le ambizioni del tennista romano dipendono dalla sua capacità di superare questo difficile momento senza forzare il rientro. La sua determinazione e il suo impegno potrebbero giocare un ruolo cruciale nella sua ripresa.

Dubbio Carlos Alcaraz: la situazione del campione in carica

La lista dei ritiri per il torneo ATP del Queen’s si allunga, con anche il campione in carica Tommy Paul che ha deciso di non partecipare. Mentre questo potrebbe rappresentare un’opportunità per altri tennisti, rimane il dubbio legato a Carlos Alcaraz. Il giovane spagnolo, fresco vincitore del Roland Garros, sta attualmente trascorrendo un periodo di riposo a Ibiza, lontano dal mondo del tennis. Inizialmente iscritto al torneo, il suo ritiro non è da escludere.

Nel 2019, dopo la vittoria a Parigi e una breve vacanza, Alcaraz aveva visto un’uscita deludente al secondo turno del Queen’s. Questi precedenti fanno sorgere interrogativi sulla sua decisione di rimanere nel torneo, portando con sé l’incertezza riguardo alla sua prestazione. Gli appassionati attendono di capire se il tennista deciderà di confermare la sua presenza o se opterà per un ulteriore riposo.

Notizie dal circuito tennistico: Jannik Sinner e il torneo di Stoccarda

Nel frattempo, mentre si bloccano i piani per molti, Jannik Sinner si sta godendo qualche giorno di pausa nella sua Pusteria prima di riprendere gli allenamenti in preparazione per l’ATP 500 di Halle. In Germania, il torneo di Stoccarda ha dato segnali positivi, con Alexander Zverev che ha avuto un ottimo debutto contro il francese Moutet, vincendo in due set. Zverev, primi all’ingresso, si prepara ad affrontare una competizione in cui spera di recuperare il tempo perso a causa di infortuni.

Dalle parti di Stoccarda, si è anche fatta notare la giovane promessa Justin Engel, che ha raggiunto i quarti di finale con una doppia vittoria su Michelsen. Un traguardo significativo per il diciassettenne, che diventa il più giovane tennista della sua generazione a centrare un quarto in un torneo su erba. Segnali di un futuro promettente per il tennis tedesco, con giovani talenti pronti a emergere.

Elisabetta Cocciaretto: unica italiana in corsa nel WTA 250 di ‘s-Hertogenbosch

Concludendo il quadro di azioni sul circuito, l’unica italiana in gara nel WTA 250 di ‘s-Hertogenbosch è Elisabetta Cocciaretto. Impegnata nei quarti di finale, affronterà la beniamina locale Suzan Lamens, una sfida inedita per l’azzurra. Cucendo il suo cammino verso la prima semifinale di stagione, Cocciaretto cerca punti preziosi per risalire nel ranking e avvicinarsi alla top 100. Le sue prestazioni rappresentano un’importante opportunità in un momento delicato della sua carriera e l’attenzione della comunità tennistica italiana sarà rivolta verso di lei nei prossimi giorni.