Home Il futuro di Hakan Calhanoglu appeso a un filo: l’Inter valuta la cessione e cerca sostituti

Il futuro di Hakan Calhanoglu appeso a un filo: l’Inter valuta la cessione e cerca sostituti

L’Inter valuta la cessione di Hakan Calhanoglu per 30 milioni, mentre il nuovo allenatore Cristian Chivu ristruttura la rosa e cerca alternative per il centrocampo.

Il_futuro_di_Hakan_Calhanoglu_

Il futuro di Hakan Calhanoglu appeso a un filo: l'Inter valuta la cessione e cerca sostituti - Movitaliasovrana.it

La situazione in casa Inter sta per subire un cambiamento significativo, con Hakan Calhanoglu al centro di importanti decisioni strategiche. Il club nerazzurro, che ha fissato un prezzo attorno ai 30 milioni di euro, sta considerando la cessione del suo regista titolare, a fronte di una proposta adeguata. Con il nuovo allenatore Cristian Chivu al comando, diversi fattori potrebbero influenzare il destino del calciatore turco e dell’intera squadra.

I cambiamenti in casa Inter

Quello che un anno fa sembrava impensabile, oggi si sta trasformando in una realtà concreta. Calhanoglu, pilastro nel sistema di gioco di Simone Inzaghi, ora deve affrontare l’incertezza legata al nuovo allenatore. Cristian Chivu ha già iniziato a rimaneggiare la rosa, dando spazio a Frattesi che chiede di più. Anche l’arrivo di Susic potrebbe cambiare ulteriormente le idee tattiche in campo, rendendo il futuro di Calhanoglu incerto.

La decisione di Inzaghi di puntare su di lui lo aveva trasformato in regista, relegando Brozovic a un ruolo secondario. Tuttavia, con l’arrivo di Chivu, il nuovo tecnico potrebbe decidere di ripensare a questa impostazione, valutando anche altri giocatori. A 31 anni, Calhanoglu potrebbe considerare una nuova avventura, possibilmente tornando in Turchia. La sua valutazione, secondo quanto emerso, si attesta sui 30 milioni, un valore che potrebbe rendere la sua cessione strategica per l’Inter, che deve mantenere un equilibrio dal punto di vista economico e sportivo.

Un altro aspetto da considerare sono gli infortuni. Calhanoglu ha già subito cinque infortuni nella sua carriera, un quantitativo significativo che ha portato a saltare ben 17 partite nella stagione in corso. Queste problematiche fisiche potrebbero spingere l’Inter a trovare un’alternativa più affidabile.

La valutazione del mercato

Per comprendere il reale valore di Calhanoglu, bisogna considerare l’impatto che ha avuto fino ad ora, ma anche le scelte economiche dell’Inter. Se nella passata stagione la sua partenza era praticamente impossibile, ora il club nerazzurro ha stabilito serenamente un prezzo per la sua cessione. I 30 milioni richiesti sono trattabili; c’è chi ipotizza una cifra intorno ai 25 milioni più bonus o addirittura 25 milioni totali.

Il Galatasaray è in prima linea per assicurarsi il trequartista. Il club turco vuole aumentare la propria visibilità in ambito europeo. Un ingaggio di 10 milioni annui sarebbe un’ottima attrattiva per recuperare un giocatore che conosce bene il mercato turco e che potrebbe reinventarsi dopo la sua esperienza in Italia.

Le proposte del Galatasaray dimostrano la serietà con cui il club sta cercando di riportare a casa uno dei suoi calciatori di punta, come già accaduto con Leroy Sané.

Alternative per il centrocampo

Qualora Calhanoglu decidesse di lasciare l’Inter, la società è già pronta ad affrontare questa eventualità. Gli allenatori e i dirigenti sono già al lavoro per trovare un sostituto capace di mantenere il livello di prestazioni richieste. I nomi sul tavolo includono Nicolò Rovella, Samuele Ricci e Adrien Bernabé, tutti giocatori che potrebbero inserirsi con facilità nello schema di Chivu.

Non è escluso, però, che il nuovo allenatore scelga un profilo diverso, optando per calciatori caratterizzati da maggiore fisicità e dinamicità. Un esempio è Mandela Keita, un giovane del 2002 che ha già avuto il gradimento di Chivu ai tempi del Parma. La sua freschezza atletica e il potenziale di crescita potrebbero rivelarsi elementi chiave per il futuro centrocampo dell’Inter, aprendo a soluzioni diverse rispetto allo stile di gioco di Calhanoglu.

La situazione è in continua evoluzione e si prospettano nei prossimi giorni sviluppi interessanti in casa Inter. La dirigenza è impegnata a scrutare il mercato, valutando attentamente tutte le opzioni a disposizione. La strategia adottata per affrontare la possibile cessione di Calhanoglu avrà un impatto significativo sulle dinamiche della squadra nel corso della stagione.