Home Investimenti pubblici ad Albenga: 5,8 milioni per nuovi progetti sulla sicurezza e infrastrutture

Investimenti pubblici ad Albenga: 5,8 milioni per nuovi progetti sulla sicurezza e infrastrutture

Il Comune di Albenga destina 5,8 milioni di euro a opere pubbliche per migliorare la sicurezza idraulica e potenziare le infrastrutture, con interventi strategici per il benessere della comunità.

Investimenti_pubblici_ad_Alben

Investimenti pubblici ad Albenga: 5,8 milioni per nuovi progetti sulla sicurezza e infrastrutture - Movitaliasovrana.it

Il Comune di Albenga ha ufficializzato l’inserimento di un significativo stanziamento di 5.832.000 euro nel proprio piano triennale delle opere pubbliche. Questi fondi serviranno a finanziare una serie di interventi mirati a migliorare la sicurezza idraulica e a potenziare le infrastrutture locali. Questo passo segue una pianificazione già in corso, dimostrando l’impegno dell’amministrazione nella cura del territorio e nella salvaguardia della comunità.

Finanziamenti e interventi programmati

Il piano include investimenti fondamentali per il futuro della città, con particolare attenzione alle opere di adeguamento idraulico. Un’importante fetta del budget, pari a 5 milioni di euro, sarà destinata all’adeguamento del rio Carenda, una misura considerata cruciale per la sicurezza idrogeologica dell’area. Questo intervento mira a prevenire futuri allagamenti e a garantire la stabilità della zona, che storicamente ha sofferto problemi legati al dissesto idrogeologico.

Accanto a questo grande progetto, si trovano altre opere che contribuiranno al miglioramento della qualità della vita per i cittadini. Sono previsti 366 mila euro per la riqualificazione del molo della Darsena. Questo intervento, già avviato, rappresenta un passo importante per il potenziamento delle infrastrutture portuali della città. Altri 300 mila euro saranno utilizzati per rifare la strada lungo Lungocenta Croce Bianca, un’arteria fondamentale per la viabilità urbana. Infine, verrà realizzato un secondo lotto di loculi nel cimitero di Leca, per il quale sono previsti 496 mila euro di spesa, finanziati tramite mutuo.

Nuove opere e manutenzione già in corso

Il sindaco Riccardo Tomatis ha rivelato che gli interventi pianificati non si fermano qui. Oltre ai progetti già finanziati, è in fase di avvio il collettamento dei reflui di Vadino verso l’impianto di depurazione. Questo intervento è parte della strategia complessiva per migliorare l’efficienza dei servizi igienico-sanitari nella città, un aspetto essenziale per garantire il benessere della comunità.

Non mancano anche i lavori di manutenzione stradale, tra cui figura l’intervento atteso sul ponte Beronaire, che si trova lungo la strada per Cenesi. Questi lavori sono indispensabili per garantire la sicurezza e la funzionalità delle strade, che rappresentano le arterie vitali del territorio.

Un impegno per la riqualificazione urbana

La giunta comunale non perde di vista l’importanza della riqualificazione urbana e della valorizzazione degli spazi pubblici. Il completamento della passeggiata fronte Darsena, per esempio, avrà un ruolo chiave nel creare continuità con il recente intervento su Piazza De Andrè. Questa mostra di attenzione verso la valorizzazione degli spazi pubblici si traduce in un importante punto di aggregazione per i cittadini, specialmente durante la stagione estiva, rendendo Piazza De Andrè un vero e proprio cuore pulsante della vita sociale albenganese.

L’amministrazione sta dimostrando una pianificazione a lungo termine, con la volontà di rendere Albenga una città più sicura e vivibile per tutti i suoi abitanti. Con un mix di investimenti strategici e opere di manutenzione, si punta a garantire una vita migliore nella comunità e a migliorare la fruibilità degli spazi pubblici.