Home La Roma lancia la nuova campagna abbonamenti: obiettivo 40mila tifosi per la stagione 2025/26

La Roma lancia la nuova campagna abbonamenti: obiettivo 40mila tifosi per la stagione 2025/26

La AS Roma lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, puntando a 40mila iscritti e introducendo nuove opzioni di flessibilità, mantenendo prezzi accessibili e un forte legame con i tifosi.

La_Roma_lancia_la_nuova_campag

La Roma lancia la nuova campagna abbonamenti: obiettivo 40mila tifosi per la stagione 2025/26 - Movitaliasovrana.it

La AS Roma è pronta ad avviare la sua nuova campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, puntando a replicare il successo dell’anno passato. Con un target di ben 40mila abbonati, il club vuole confermare il proprio legame con i tifosi, che si è rafforzato negli ultimi anni. La campagna prenderà il via lunedì 16 giugno, promettendo opportunità vantaggiose per chi decide di sostenere la squadra. Dati i successi recenti e la politica dei prezzi promossa dalla dirigenza, ci si aspetta una risposta positiva da parte del pubblico. Durante il periodo post-Covid, le partite della Roma hanno visto un’affluenza straordinaria, con il fervore dei tifosi che non ha mai smesso di crescere.

Date e fasi della campagna abbonamenti

Il lancio della campagna è accompagnato da un claim significativo: “Core de ‘sta città”, in onore dei 50 anni dell’inno “Roma “, simbolo della passione romanista. La prima fase di rinnovo partirà alle 12:00 di lunedì 16 giugno e sarà riservata ai già abbonati. Gli appassionati che hanno fatto richiesta per essere inseriti nella lista d’attesa potranno abbonarsi nella fase 2, che inizierà il 30 giugno e si concluderà il primo luglio, giorno in cui avrà inizio la vendita libera.

Per facilitare i tifosi, la Roma manterrà le tre formule di abbonamento già introdotte l’anno scorso: Plus, Classic e Extra Classic. Una novità rilevante è l’introduzione della Rivendita Personale, disponibile per i possessori delle formule Plus e Classic Extra. Questa funzione consente di rivendere il proprio posto a familiari o amici tramite l’app “Il Mio Posto”, rendendo più flessibile l’organizzazione delle presenze. Ogni abbonato avrà a disposizione un welcome pack, un gesto di benvenuto da parte del club per ringraziare i tifosi del loro supporto.

Prezzi e vantaggi degli abbonamenti

I prezzi degli abbonamenti sono rimasti pressoché invariati per le curve, confermando la loro accessibilità. Per il rinnovo in Curva, i prezzi oscillano tra 269 e 332 euro. Nelle altre aree dello stadio, come Monte Mario e Tevere, ci sono stati piccoli aumenti. In Monte Mario, il costo parte da 909 euro per arrivare a 1.056 euro, mentre in Tevere i prezzi variano da 438 a 757 euro, a seconda del settore scelto.

Un altro aspetto interessante è la possibilità di pagare gli abbonamenti a rate. Questa opzione offre una maggiore accessibilità economica per i tifosi, che potranno gestire meglio le spese. Il pagamento sarà effettivo 30 giorni dopo la transazione iniziale, con le rate successive che verranno addebitate mensilmente sulla carta del tifoso. La Roma, quindi, non solo dimostra di essere attenta alle esigenze dei suoi supporter, ma cerca anche di abbattere le barriere economiche per garantire un’ampia partecipazione alle partite di campionato.

Il legame tra la Roma e i tifosi

La storia recente della Roma ha evidenziato un rinnovato amore tra i tifosi e la squadra. Da quando José Mourinho ha preso le redini della squadra, il legame si è fatto ancora più profondo. L’insegna della passione romanista è stata testimoniata da figure storiche come Daniele De Rossi, che hanno contribuito a costruire un ambiente in cui i supporter si sentono a casa. Gli allenatori che si sono succeduti, come Ivan Juric e Claudio Ranieri, hanno altresì avuto un ruolo nel testare e poi rafforzare questo affetto, aggiungendo valore alla storia del club.

Il ritorno dei tifosi allo stadio è stato un atto di amore e di fede nei confronti della squadra, una dimostrazione di supporto che va oltre i risultati sul campo. Anche se il futuro dell’allenatore e della squadra potrebbe sempre riservare sorprese, il calore e l’affetto dei tifosi rimane un elemento costante della cultura giallorossa. Con questa nuova campagna abbonamenti, la Roma non solo si prepara a raccogliere i frutti del lavoro svolto finora ma anche a cementare ulteriormente il legame con un pubblico che viaggia con la squadra in ogni battaglia, facendola diventare un vero e proprio simbolo di appartenenza.