L’Inter sfida le avversarie mondiali: Monterrey, Urawa e River Plate al Mondiale per Club 2025
L’Inter parteciperà al Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti, affrontando Monterrey, Urawa Red Diamonds e River Plate dal 15 giugno al 13 luglio, dopo la finale di Champions League.

L'Inter sfida le avversarie mondiali: Monterrey, Urawa e River Plate al Mondiale per Club 2025 - Movitaliasovrana.it
Il Mondiale per Club 2025, che avrà luogo negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio, rappresenta un’importante tappa per l’Inter, che ritorna in scena dopo una deludente finale di Champions League, chiusa con una pesante sconfitta contro il PSG. La squadra nerazzurra, guidata dal nuovo allenatore Cristian Chivu, si prepara ad affrontare tre rivali provenienti da Messico, Giappone e Argentina. I nerazzurri sono inseriti nel raggruppamento E, con l’esordio previsto contro il Monterrey.
Le avversarie dell’Inter nel Mondiale per Club
Il primo avversario che l’Inter incontrerà sarà il Monterrey, un club messicano con una forte reputazione nel campionato nazionale. Questa squadra si distingue per la sua competitività e il suo roster talentuoso, che include nomi noti come Sergio Ramos e Lucas Ocampos, entrambi giocatori di spessore. Nella stagione corrente, il Monterrey ha chiuso in settima posizione nel campionato Clausura, ma ha dimostrato di avere capacità di ripresa, arrivando ai playoff dopo una vittoria convincente contro l’U.N.A.M. Tuttavia, nei quarti di finale, ha subito una sconfitta contro il Toluca, ponendo fine alla propria corsa nella competizione. L’Inter dovrà affrontare una squadra motivata a ribaltare le aspettative e a dimostrare il proprio valore sul palcoscenico mondiale.
L’Urawa Red Diamonds, il secondo avversario, rappresenta il Giappone e si trova attualmente in una posizione di vertice nel campionato locale, occupando il secondo posto con 34 punti, a sei lunghezze dal Kashima, capolista. Allenato dal polacco Maciej Skorza, l’Urawa è noto per la sua disciplina tattica e il suo approccio solido in campo. Sebbene non abbia grandi nomi a livello internazionale, il centrocampista svedese Samuel Gustafson porta con sé esperienza dalla Serie A, essendo stato un giocatore di Torino e Cremonese. La sfida con l’Urawa si preannuncia intensa, visto anche il buon momento dei nipponici nel loro campionato nazionale.
Infine, il River Plate, club argentino tra i più famosi a livello globale, rappresenta il terzo e ultimo avversario per l’Inter. Con una tradizione calcistica che lo ha reso celebre, il River è stato eliminato nel campionato di Apertura ai quarti di finale dal Platense, il che mette pressione sull’allenatore Marcelo Gallardo e sulla sua squadra. Tuttavia, il River Plate si è rifatto in Copa Libertadores, classificandosi per i playoff vincendo il proprio raggruppamento con 12 punti. La presenza di giocatori come Lucas Martinez Quarta, German Pezzella e Facundo Colidio, tutti ex Serie A, rende la squadra un avversario temibile e preparato.
Il calendario dell’Inter al Mondiale per Club
Per il Mondiale per Club 2025, l’Inter ha già definito il proprio calendario. Il debutto avverrà contro il Monterrey mercoledì 18 giugno, con fischio d’inizio previsto per le ore 03:00. Questo incontro segnerà una ripartenza importante dopo la sconfitta in finale di Champions. Successivamente, l’Inter affronterà l’Urawa Red Diamonds sabato 21 giugno, alle ore 21:00, prima di chiudere il girone con il match contro il River Plate giovedì 26 giugno sempre alle 03:00.
Questi appuntamenti cruciali non solo serviranno al team per competere a livello internazionale ma offriranno anche ai tifosi occasioni per sostenere la squadra, sperando in risultati positivi che possano migliorare il morale e la reputazione del club a livello globale.
Come seguire il Mondiale per Club
Per chi desidera seguire l’intero evento, il Mondiale per Club sarà trasmesso da DAZN, che detiene i diritti per tutte le 63 partite della competizione, incluse quelle dell’Inter. La registrazione alla piattaforma è gratuita e consente di accedere ai match senza costi aggiuntivi. Inoltre, Mediaset offrirà la trasmissione di una partita al giorno in chiaro, selezionando tra i match più attesi dell’evento. Questa opportunità rappresenta una chance imperdibile per gli appassionati di calcio di seguire le gesta delle loro squadre preferite in un contesto così prestigioso.