Home Mondiale per club Fifa 2025: ecco tutto quello che c’è da sapere sul torneo negli Stati Uniti

Mondiale per club Fifa 2025: ecco tutto quello che c’è da sapere sul torneo negli Stati Uniti

Il Mondiale per club Fifa 2025 si svolgerà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, con 32 squadre partecipanti e un nuovo formato che promette emozionanti sfide.

Mondiale_per_club_Fifa_2025%3A_e

Mondiale per club Fifa 2025: ecco tutto quello che c'è da sapere sul torneo negli Stati Uniti - Movitaliasovrana.it

Il Mondiale per club Fifa 2025 rappresenta una vera novità nel panorama calcistico internazionale. Si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti e sarà la prima edizione a riunire un numero elevato di squadre, ben 32. Questo nuovo formato, lanciato dal presidente Fifa Gianni Infantino, sarà rispettato ogni quattro anni e vedrà la partecipazione di squadre provenienti dalle sei confederazioni del calcio mondiale.

Il nuovo formato del torneo

Il Mondiale per club 2025 introduce un formato che ricorda quello della tradizionale Coppa del Mondo per nazionali. Le 32 squadre partecipanti verranno suddivise in 8 gironi composti da 4 squadre ciascuno. Il meccanismo di selezione delle squadre assicura una rappresentanza globale, con le prime due classificate di ciascun girone che accederanno a una fase a eliminazione diretta. Questa fase include ottavi, quarti e semifinali fino alla finale; tutti gli incontri verranno disputati in gara secca e potranno andare ai supplementari e ai calci di rigore in caso di pareggio al termine del tempo regolamentare. Questo format garantirà in totale 63 partite, promettendo una ricca offerta di match ad alto tasso di emozioni per gli appassionati.

Due club italiani, Inter e Juventus, hanno già conquistato il loro posto nel torneo, contribuendo a rendere l’evento ancor più interessante per i tifosi nostrani. Il Mondiale per club di quest’anno avrà un fascino particolare, grazie alla partecipazione di squadre di tutte le dimensioni e provenienti da contesti molto diversi tra loro.

I gironi del mondiale

L’assegnazione dei gironi ha rivelato confronti affascinanti tra alcune delle squadre più blasonate al mondo. Ecco la composizione degli otto gironi:

  • Girone A: Palmeiras , Porto , Al Ahly , Inter Miami
  • Girone B: Paris Saint-Germain , Atletico Madrid , Botafogo , Seattle Sounders
  • Girone C: Bayern Monaco , Auckland City , Boca Juniors , Benfica
  • Girone D: Flamengo , Espérance Sportive de Tunis , Chelsea , Los Angeles FC
  • Girone E: River Plate , Urawa Red Diamonds , Inter , Monterrey
  • Girone F: Fluminense , Borussia Dortmund , Ulsan , Mamelodi Sundowns
  • Girone G: Manchester City , Wydad , Al Ain , Juventus
  • Girone H: Real Madrid , Salisburgo , Al-Hilal , Pachuca

Questa suddivisione offre incontri di altissimo livello fin dalle fasi iniziali, garantendo match intensi e rivalità interessanti.

Chi parteciperà al torneo

Le 32 squadre qualificate per il Mondiale per club 2025 coprono un ampio spettro geografico e competitivo. Ventidue provengono dall’Europa, rappresentando i top club del continente:

  • Europe : Manchester City , Real Madrid , Chelsea , Bayern Monaco, Paris Saint-Germain, Inter, Porto, Benfica, Borussia Dortmund, Juventus, Atletico Madrid e Salisburgo.

Dall’America del Sud partecipano sei squadre, tra cui le vincitrici della Libertadores degli ultimi anni:

  • Sudamerica : Palmeiras , Flamengo , Fluminense , Botafogo , River Plate e Boca Juniors .

La zona del Centro-Nord America contribuirà con cinque squadre, inclusa la rappresentante del paese ospitante:

  • Nord-Centro America : CF Monterrey, Seattle Sounders, Pachuca, Inter Miami e una tra Los Angeles FC o Club America.

L’Africa avrà quattro rappresentanti, mentre Asia e Oceania presenteranno rispettivamente quattro e un club:

  • Africa : Al Ahly, Wydad, Espérance e Mamelodi Sundowns.
  • Asia : Al Hilal, Urawa, Al Ain e Ulsan.
  • Oceania : Auckland City.

Questa varietà di squadre offre l’opportunità di vedere all’opera i migliori talenti a livello mondiale.

Dove vedere il mondiale per club in tv e streaming

Il Mondiale per club Fifa sarà visibile gratuitamente grazie a un accordo esclusivo stipulato con il servizio streaming DAZN. Gli appassionati potranno seguire tutte le 63 partite semplicemente registrandosi sulla piattaforma, senza dover necessariamente sostenere un abbonamento.

DAZN ha ottenuto i diritti esclusivi per la trasmissione dell’intero evento sportivo, garantendo accesso facile e immediato da qualsiasi dispositivo connesso, dalle Smart TV a smartphone e tablet. In aggiunta, Mediaset offrirà alcuni match in chiaro, permettendo a un pubblico più ampio di godere del torneo con una partita al giorno in prime time, trasmessa sui canali Canale 5 o Italia 1.

L’attesa è alta e il coinvolgimento cresce, mentre i tifosi si preparano a seguire uno dei tornei di calcio più attesi dell’anno.