Mondiale per club: le squadre europee dominano le previsioni, con Real, PSG e Bayern in pole position
Il Mondiale per club 2025, che si svolgerà negli Stati Uniti, vedrà la partecipazione di 32 squadre, con Real Madrid, PSG e Bayern Monaco come principali favorite.

Mondiale per club: le squadre europee dominano le previsioni, con Real, PSG e Bayern in pole position - Movitaliasovrana.it
Il Mondiale per club si avvicina e con esso cresce l’interesse per le squadre partecipanti, in particolare per quelle europee che si candidano a primeggiare nella competizione. Questa edizione, che prenderà il via il 15 giugno 2025 negli Stati Uniti, vedrà la partecipazione di 32 squadre, e tra queste le squadre europee sembrano dominare, come affermato dallo stesso Gianni Infantino, fautore del torneo.
le grandi favorite: Real Madrid, PSG e Bayern Monaco
Il Real Madrid, il Paris Saint-Germain e il Bayern Monaco si profilano come le tre principali contendenti per la conquista del trofeo. Infantino ha delineato chiaramente questo scenario, evidenziando l’eccezionale qualità e la forza di queste società, definite “multinazionali” del calcio, con organici composti da giocatori provenienti da ogni angolo del pianeta.
Il PSG si presenta con i favori del pronostico, forte di una stagione straordinaria culminata con un triplete che include il titolo di campione di Francia e la vittoria in Champions League. La squadra, guidata da Luis Enrique, ha dimostrato una superiorità schiacciante, con una finale di Champions vinta contro l’Inter in modo convincente. La figura di Gigio Donnarumma, che ha sollevato il trofeo più prestigioso d’Europa, rappresenta un simbolo di questa nuova era di successo.
D’altra parte, il Real Madrid si prepara ad affrontare un cambiamento significativo con l’arrivo di Xabi Alonso alla guida della panchina, in luogo dell’apprezzato Carlo Ancelotti. Nonostante una stagione che non rispecchiava le aspettative storiche del club, il Real mantiene l’ambizione di arrivare fino in fondo a questo torneo. La loro presenza nei top ranking europei di Champions League garantisce un posto di diritto al torneo.
Anche il Bayern Monaco, fresco vincitore della Bundesliga, non può essere sottovalutato. Guidati da Vincent Kompany, i bavaresi sono uno dei principali ostacoli per le contendenti, grazie alla profonda esperienza e al talento dei loro giocatori, che fanno del Bayern una squadra tradizionalmente temuta.
la sfida dell’italia: Inter e Juventus in lizza
Anche se le squadre italiane non sono tra le prime favorite, l’Inter e la Juventus non si arrendono e puntano a dimostrare il loro valore. L’Inter, reduce da una finale di Champions deludente, passa attraverso un periodo di rifondazione. Con Cristian Chivu come nuovo allenatore, dopo l’addio di Simone Inzaghi, i nerazzurri dovranno superare il pesante impatto della stagione appena conclusa, in cui non hanno conquistato alcun trofeo e affrontano ora una vera e propria ricostruzione per tornare competitivi a livello internazionale.
La Juventus, dal canto suo, si presenta come una seria outsider. Anche se i recenti successi sono mancati, con Igor Tudor in panchina, la squadra punta a risollevarsi e a riprendersi un ruolo da protagonista nella competizione. Vlahovic e i suoi compagni saranno alla ricerca di un riscatto con l’obiettivo di marcare la propria presenza in questa competizione prestigiosa.
le sfide delle favorite e le probabilità nel sorteggio
I bookmaker confermano il predominio di Real Madrid e Manchester City tra le favorite alla vittoria finale, con una netta differenziazione nei sorteggi. Entrambe le squadre sono state collocate in rami distinti, aumentando le probabilità di evitare uno scontro diretto fino a fasi avanzate del torneo. Il girone del Real Madrid, in particolare, appare accessibile, consentendo una fase di avvicinamento più tranquilla verso le semifinali.
Il Manchester City, sotto la guida di Pep Guardiola, punterà al riscatto dopo una stagione deludente ma ricca di successi precedenti. Nel mentre, il PSG e il Bayern Monaco che agiscono come rivali protratti, oltre a squadre come l’Atletico Madrid e il Chelsea, che potrebbero riservare sorprese.
Con l’inizio del torneo alle porte, l’attenzione è rivolta a come si evolverà la competizione, con squadre europee pronte a dettare legge sulla scena mondiale.