Presentazione del libro “Dall’abisso” a Roma: una serata dedicata alla poesia
Il 17 Giugno 2025, a Roma, si terrà la presentazione del libro “Dall’abisso” di Francesca Farina, con reading poetico e musica dal vivo per celebrare l’arte poetica.

Presentazione del libro “Dall’abisso” a Roma: una serata dedicata alla poesia - Movitaliasovrana.it
Martedì 17 Giugno 2025, a Roma, si svolgerà un evento imperdibile per tutti gli amanti della poesia: la presentazione del libro “Dall’abisso” di Francesca Farina, edito da La Valle del Tempo. La manifestazione avrà luogo presso Aleph, situato in Vicolo Del Bologna 72, nel suggestivo quartiere di Trastevere. Sarà un’occasione per immergersi nel mondo poetico di Farina, un punto di riferimento per la scena letteraria contemporanea, e per ascoltare le urla di emozioni che nascono dalle pagine di questo nuovo lavoro.
Orari e dettagli della serata
La presentazione inizierà alle ore 18:00, un orario perfetto per radunare appassionati e curiosi, molti dei quali potranno approfittare della bellezza della zona per una passeggiata prima dell’evento. Oltre all’autrice, saranno presenti ospiti di grandissimo spessore: Luigi Celi, poeta e filosofo, Giulia Perroni, una delle voci più interessanti della poesia moderna, e Plinio Perilli, noto critico, saggista e poeta. Ciascuno di loro porterà il proprio contributo, arricchendo la serata con riflessioni sulla poetica di Francesca Farina e sul significato del suo lavoro.
L’editore, Rovinello, parteciperà attivamente, fornendo spunti e dettagli sulla pubblicazione, un modo per capire l’importanza del libro nel panorama letterario attuale. Aspettative e curiosità saranno sicuramente al centro della discussione, rendendo il dialogo tra gli esperti e il pubblico un momento chiave dell’evento.
Un reading poetico con tanti artisti
La serata non si limiterà alla sola presentazione del libro. Infatti, il programma prevede anche un reading poetico che coinvolgerà numerosi artisti del panorama letterario. Tra i partecipanti figurano nomi noti come Vito Bruschini, Paolo Carlucci, Daniela Cecchini, e molti altri che si esibiranno leggendo estratti delle proprie opere e omaggiando Francesca Farina con interpretazioni delle sue poesie.
Questo momento di condivisione sarà un’opportunità imperdibile per ascoltare voci e stili diversi, creando un’atmosfera di convivialità e scambio culturale. La poesia, in tutte le sue sfaccettature, sarà la vera protagonista, e chi parteciperà potrà cogliere la bellezza e la varietà di interpretazioni che ogni artista saprà esprimere.
Musica e poesia: la presenza di Amedeo Morrone
A rendere la serata ancora più affascinante, ci sarà anche la partecipazione del cantautore Amedeo Morrone, che presenterà le sue creazioni poetico-musicali. Le sue poesi-canzoni arricchiranno l’evento con un tocco sonoro, rendendo l’esperienza unica. La fusione tra poesia e musica offre un modo immediato e coinvolgente per apprezzare le emozioni trasmesse dalle parole, un binomio di bellezza e profondità.
I partecipanti potranno gustare un ricco programma di arte e cultura, con il tipico calore umano che contraddistingue gli eventi organizzati in Trastevere. L’augurio è che la serata si trasformi in una celebrazione collettiva dell’arte poetica, capace di attrarre e ispirare chiunque decida di partecipare.
La manifestazione del 17 Giugno si preannuncia dunque come un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della poesia e della musica, un momento per entrare in contatto con la cultura e l’arte in una delle zone più belle di Roma.