Alassio: Pulizia Straordinaria delle Spiagge Libere in Vista dell’Estate 2025
Alassio avvia una pulizia straordinaria delle spiagge libere e riattiva le docce pubbliche, migliorando l’attrattiva turistica in vista della stagione estiva 2025.

Alassio: Pulizia Straordinaria delle Spiagge Libere in Vista dell'Estate 2025 - Movitaliasovrana.it
In vista della stagione estiva, Alassio ha avviato un’importante operazione di pulizia straordinaria che ha interessato diverse spiagge libere del territorio comunale. Questa iniziativa non solo mira a garantire un ambiente più accogliente e pulito per i bagnanti, ma include anche la riattivazione delle docce pubbliche. L’azione rientra in un piano più ampio di valorizzazione delle bellezze naturali che contraddistinguono il litorale ligure, un passo fondamentale per il turismo estivo.
Dettagli della pulizia delle spiagge
Il primo intervento ha riguardato la spiaggia libera di Sant’Anna, una località che si estende per 287 metri a est del Porto Luca Ferrari. Durante l’operazione, è stata effettuata una raccolta sistematica dei rifiuti e dei materiali vari che deturpavano l’area. Gli oggetti recuperati sono stati accatastati e saranno smaltiti nei prossimi giorni, garantendo così un’azione di ripristino dell’area litoranea. Queste operazioni sono vitali, soprattutto in vista dell’afflusso di turisti, che desiderano godere della bellezza naturale senza incorrere in situazioni di degrado.
Parallelamente, sono stati effettuati interventi nei pressi della cappelletta Stella Maris, anch’essa nella parte orientale della città. Qui, in Passeggiata Cadorna, si è proceduto alla pulizia dell’area di fronte a quella che era l’Ex Adelasia, un luogo storico, ora coinvolto in un progetto di rigenerazione urbana. Quest’ultimo, reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Alassio e la Regione Liguria, dimostra un impegno verso il rinnovamento e la cura del patrimonio locale.
Il ruolo dell’amministrazione comunale
Il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto. Ha sottolineato l’importanza della pulizia delle spiagge libere, descrivendo l’operazione come “un lavoro capillare di grande valore”. Inoltre, ha fatto riferimento agli interventi specifici riguardanti anche la spiaggia di fronte all’Ex Adelasia, dove sono già stati completati i lavori di asfaltatura. Il sindaco ha assicurato che nei prossimi giorni si procederà al ripristino dei parcheggi, un servizio fondamentale per i turisti che visitano la località.
L’attenzione dedicata all’igiene delle spiagge e alla sistemazione delle infrastrutture è una strategia volta a migliorare l’offerta turistica di Alassio. Queste azioni non solo favoriscono il decoro della località, ma ampliano anche l’attrattiva di una delle destinazioni più apprezzate della Liguria.
Pulizia della passeggiata ciccione
Un altro intervento significativo ha avuto luogo lungo la Passeggiata Ciccione, nella parte occidentale di Alassio. Qui, la pulizia ha coinvolto l’area a partire dalla “Scogliera” fino all’arenile gestito dalle suore di Santa Maria Ausiliatrice. Anche in questo caso, il materiale raccolto è stato rimosso con solerzia, garantendo così una pronta disponibilità della spiaggia per i visitatori.
La pulizia delle aree balneari è un tema di crescente rilevanza ed è cruciale per il mantenimento del prestigio di Alassio come meta turistica. Gli interventi di ripristino rivelano l’impegno dell’amministrazione comunale per preservare la qualità della vita e la bellezza del paesaggio, creando così un ambiente favorevole alla fruizione pubblica.
Alassio si prepara a accogliere i turisti per l’estate 2025, presentando spiagge curate e attrezzate per garantire un’esperienza di relax e svago.