Savona, in corso la mappatura dei condomini per la raccolta differenziata
Incontro a Savona tra SEAS e l’Amministrazione comunale per migliorare la raccolta differenziata, con focus su distribuzione contenitori e sfide nei condomini. Raccolta aumentata dal 47% al 50%.

Savona, in corso la mappatura dei condomini per la raccolta differenziata - Movitaliasovrana.it
A Savona, si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di SEAS e l’Amministrazione comunale per affrontare la situazione della raccolta differenziata. Sono stati analizzati i risultati dei sopralluoghi effettuati in 271 condomini, nei quali si è rivelato complesso trovare la giusta collocazione per i bidoni da utilizzare per la raccolta. La riunione ha messo in luce anche le difficoltà riscontrate in condomini dove il posizionamento dei mastelli appare complicato.
Aggiornamenti sulla consegna dei contenitori
SEAS ha comunicato che prosegue la distribuzione dei contenitori condominiali nei 650 edifici in cui è stata trovata una soluzione adatta all’interno delle proprietà private. Durante i sopralluoghi, oltre alla conferma dei 650 condomini già sistemati, sono stati individuati spazi idonei per la collocazione dei contenitori in circa trenta altre strutture.
Questa parte del progetto coincide con l’impegno dell’Amministrazione di garantire un servizio di raccolta differenziata efficiente e accessibile a tutti i residenti. Tuttavia, i tecnici hanno evidenziato che permangono delle difficoltà legate a circa cento edifici. Questi ultimi, che costituiscono circa il 20% dei 1.600 condomini censiti, non hanno sufficiente spazio sui marciapiedi per l’installazione dei contenitori previsti. Per questo gruppo, si dovranno esplorare soluzioni alternative, tra cui la possibilità di collocare i bidoni in aree pubbliche.
Prossimi passi e tempistiche
Nei giorni successivi, il lavoro di mappatura sarà completato, portando a una definizione chiara delle operazioni da seguire. Durante questo periodo, continua anche la distribuzione delle chiavi e dei bidoni ai residenti, un passaggio fondamentale per garantire la corretta implementazione del sistema di raccolta differenziata.
L’Amministrazione comunale ha confermato che il servizio di raccolta partirà entro la fine di giugno, un obiettivo ambizioso che richiederà una pianificazione dettagliata. SEAS si è impegnata a fornire un calendario preciso che includa sia la distribuzione dei nuovi contenitori sia la rimozione di quelli vecchi, un passo necessario per ottimizzare il servizio e garantire un servizio fluido.
Risultati della raccolta differenziata
I primi dati sulla raccolta differenziata a Savona mostrano segnali incoraggianti. Nel primo mese di attività, la percentuale di raccolta è aumentata dal 47% al 50%. Questo incremento è il risultato della combinazione di diversi fattori, tra cui l’estensione del servizio porta a porta per le utenze commerciali e l’introduzione di cassonetti a caricamento automatico, che hanno reso più facile per i cittadini contribuire attivamente alla separazione dei rifiuti.
Il progresso nella raccolta differenziata è un segnale positivo per la città, indicando un aumento della consapevolezza e della partecipazione da parte della comunità nella gestione dei rifiuti. Questo impegno collettivo è fondamentale per il successo delle politiche ambientali e per la promozione di una Savona più sostenibile.